Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"lutorchiu" ha scritto: Ho provato a capirci qlc leggendo tutti i post del forum: Probabilmente non sono l'unico che sta rinc... al primo approccio con l'aggiornamento malefico: PROBLEMI COMUNI: Lentezza e blocco del software. nel mio caso particolare il TM prevede lo stralcio di aree da 2 p.lle + la fusione intera di una terza p.lla... dopo Orientamento e Adattamento: non si va oltre: il malefico "vede" solo un p.lla da dividere, e Ignora completamente sia l'intera da accorpare che la terza da dividere, nonostante linee rosse e estratto perfettamente eseguiti. Aggiungo che già con la prec versione il tipo lo trattavo in modalita' pregeo 9 in quanto dava errori nel censuario se in modalità 10 tipologia 33... Ma prima di fre gli aggiornamenti qualcuno li avrà testati qst software? mi chiedo lutorchiu, hai mille ragioni! ma dalle nostre parti si dice: la ragione si dà ai matti!!!! e io non ti voglio far passare per matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! voglio semplicemente dire che, quando si inizia a lavorare con un software prodotto da mezzemaniche , è necessario scaricarsi e leggere attentamente le istruzioni! io consiglio di accedere a questo link: C:PREGEOEXE da dove scaricherai la piccola guida di 200 pagine: 27 Ottobre 2010 CA-31-NG-02 PREGEO GPS ALTIMETRIA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO e niente non è! è lunga, ma è leggibile ed anche se non c' è tutto, aiuta! buona lettura cordialità
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "lutorchiu" ha scritto: Ho provato a capirci qlc leggendo tutti i post del forum: Probabilmente non sono l'unico che sta rinc... al primo approccio con l'aggiornamento malefico: PROBLEMI COMUNI: Lentezza e blocco del software. nel mio caso particolare il TM prevede lo stralcio di aree da 2 p.lle + la fusione intera di una terza p.lla... dopo Orientamento e Adattamento: non si va oltre: il malefico "vede" solo un p.lla da dividere, e Ignora completamente sia l'intera da accorpare che la terza da dividere, nonostante linee rosse e estratto perfettamente eseguiti. Aggiungo che già con la prec versione il tipo lo trattavo in modalita' pregeo 9 in quanto dava errori nel censuario se in modalità 10 tipologia 33... Ma prima di fre gli aggiornamenti qualcuno li avrà testati qst software? mi chiedo lutorchiu, hai mille ragioni! ma dalle nostre parti si dice: la ragione si dà ai matti!!!! e io non ti voglio far passare per matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! voglio semplicemente dire che, quando si inizia a lavorare con un software prodotto da mezzemaniche , è necessario scaricarsi e leggere attentamente le istruzioni! io consiglio di accedere a questo link: C:PREGEOEXE da dove scaricherai la piccola guida di 200 pagine: 27 Ottobre 2010 CA-31-NG-02 PREGEO GPS ALTIMETRIA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO e niente non è! è lunga, ma è leggibile ed anche se non c' è tutto, aiuta! buona lettura cordialità Geoalfa! sei sempre il solito! non svegliar il can che dorme! ed io dormivo così bene e mi beavo da solo sostenendo che siamo un branco di caproni, ma quelli della sogei ci insegnano molto bene, ad esserlo! grazie
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Questi file possono essere aperti con almeno la versione 7 di Acrobat. Buon lavoro
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
In sostanza se oggi dovessi presentare un TF tipologia 16b in cui fraziono una particella normale ed una porzione di STRADA devo utilizzare la codifica pregeo 9 in quanto la 16b non mi permette di usare lo schema ausiliario giusto ? siamo sicuri che poi lo accettano ancora come pregeo 9 ?
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO per Conferma di mappa. Non riesco a portare a termine la proposta pur seguendo tutti i passaggi. Ho letto le varie documentazioni a corredo ma non sono riuscito a venirne a capo. La conferma di mappa riguarda un fabb diviso in due sub trasferiti entrambi all'urbano.
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Anch'io ho una tipologia 2, creo la proposta di aggiornamento e non me la fà salvare, sembra che si blocca, fermo ... piantato proprio.
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Salve a tutti! Ho appena iniziato a guardare P10 ed è veramente poco intuitivo nella redazione della proposta... per non parlare del resto. Propongo a chi lo ha già fatto, di elencare, appena ha tempo, in ordine cronologico tutte le operazioni da compiere per la predisposizione di un tipo qualsiasi... In questo modo tutti potranno, con successivi post, apportare correzioni ed osservazioni...sarebbe più facile individuare dove si annidano i vari bug presenti nel programma. In breve tempo si creerebbe una mini-guida ottima come base di partenza che ognuno, poi, adeguerà alla sua situazione specifica.... Che ne pensate..?? Saluti e buon lavoro Felice
|
|
|
|

GRC
Iscritto il:
03 Novembre 2005
Messaggi:
1
Località
|
"rdf2007" ha scritto: ho risolto il problema...era solo windows...ora sembri funzionare tutto..grazie ho anchio lo stesso problema quando vado a fare la proposta di aggionamento si blocca completamente il programma come l'hai risolto ?? grazie
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
Anche per questa tipologia non riesco a fare la proposta di aggiornamento. Non vorrei che il problema ricade in quelle tipologie che non richiedono misure...
|
|
|
|

carodani91
Iscritto il:
15 Novembre 2010
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti! ci troviamo di fronte ad un problema molto serio: arrivate alla proposta di aggiornamento Pregeo 10 versione 03/11/2010 dice che è PRONTO ma non parte :evil: ... leggendo vari post prima del nostro notiamo "con piacere" che tanti di voi riescono a concludere la proposta di aggiornamento, anche se, purtroppo, hanno vari altri problemi! Forse il problema è il nostro sistema operativo windows... per sapere voi che sistema operativo windows avete? c'è qualcun'altro che come noi ha il nostro stesso problema e magari l'ha risolto! Cordiali saluti... Daniela e Carolina
|
|
|
|

NIC-OL
Iscritto il:
26 Gennaio 2010
Messaggi:
14
Località
|
Oggi mi è arrivata, tramite mail, questa comunicazione dal Collegio di Vicenza: "Segnaliamo che la recente ultima release di pregeo 10.0 ha evidenziato dei problemi di gestione di alcuni tipi di pratiche. Se ne sconsiglia quindi l'installazione e l'utilizzo fino alla pubblicazione della successiva release, peraltro già in fase di definizione." Chiedo se c'e' una corrispondenza da altri Collegi e l'attendibilita' del messaggio.
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
salve amici e colleghi... ho da poco installato la nuova versione ed ho provato ad eseguire una proposta con un libretto di modestà entità (già approvato) per vedere cosa esce fuori... beh la schermata della proposta mi sembra abbsatnza diversa dalla precedente, cmq ho perso la funzione elabora e successivi passaggi, nn sò se è stata sostituita da fraz... cmq nn riesco a fare le solite operazioni come accorpamento e successiva rinomina... ho lette delle istruzioni riportate in alto a dx ma purtroppo, nn so se per un problema dei mio pc, nn me le apre (cioè apre in formato word con tutti i codici!) allora chiedevo gentilmente se qualcuno di voi che le ha scaricate (credo siano in pdf) potrebbe inviarmele alla mia casella di posta che è la seguente: renzi.fabrizio@libero.it grazie a chiunque voglia aiutarmi, se no mi blocco già all'inizio!!
|
|
|
|

carodani91
Iscritto il:
15 Novembre 2010
Messaggi:
12
Località
|
a quanto pare proprio nessuno che legge questo forum è capitato il nostro problema ovvero che non parte proprio la schermata della proposta di aggiornamento. :( :cry:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
carissime Carolina e Daniela, se vi decidete a dirci esattamente tutti i passaggi che avete fatto, e quello che vi accingete a fare, con molta probabilità troverete qualcuno che vi risponderà se e come fare per portare a casa la pagnotta! tutti siamo molto ben disposti ad aiutare a risolvere i problemi che questo così detto programma ci procura, ma per comprenderli, i problemi, è necessaria la massima chiarezza, perché nessuno è nato "padreterno", però si tenta di imitarlo cordialità
|
|
|
|