Autore |
Risposta |

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"CESKO" ha scritto: Il primo problema che ho riscontrato in fase di Proposta di Aggiornamento, che dopo aver effettuato la procedura "Frazionamento ESTRATTO DI MAPPA tramite RILIEVO" ..........il pulsante "Crea Proposta di Aggiornamento" dal menù FILE non funziona, mentre funziona solo dall'ICONA(BARRA DEGLI STRUMENTI) posta vicino al comando SALVA. Anche voi avete riscontrato questa problematica? attendo notizie IDEM............
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Una domanda "seria"....ma bisogna comunque già presentarli con la nuova versione, oppure si può andare ancora avanti con la versione di 3 giorni fa ??? ... questo perchè, come accennato sopra, ho 3 tipi già completi al 97,48 % ...e sicuramente molti si trovano nella stessa situazione, e sinceramente non mi và proprio di perdere tempo e pazienza nel rifarli, magari domani lo si può chiedere a qualche impiegato delle A.D.T. , non è un problema da poco - Me lo auguro vivamente...anzi mi auguro che abbiano il buon senso di ritirare questo aggiornamento e di metterlo in rete solo quando sono certi del suo funzionamento..... Mi chiedo sempre una cosa: come mai i programmi di topografia delle varie case di software funzionano bene non si inchiodano mai mentre il pregeo .........va beh lasciamo perdere altrimenti mi scappano paroloni pesanti....
|
|
|
|

sfera
Iscritto il:
22 Febbraio 2006
Messaggi:
2
Località
|
Aiuto! ho appena cambiato pc acquistandone uno a 64 bit con windows7 ma non mi parte la proposta di aggiornamento con l'icona (la settima da sin.). Qualcuno ha la soluzione!?
|
|
|
|

rdf2007
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
103
Località
c.so vittorio emanuele
|
a me succede una cosa strana...funziona tutto alla perfezione ma quando vado a fare la proposta di aggionamento si blocca completamente il programma...qualcuno mi sà aiutare...ho provato ad disinstallare e installare di nuovo ma niente di niente...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
buon giorno! plaudo all'iniziativa di Gabriele Levoni detto Utente, che d'istinto, ( anziché lamentarsi come le vecchie comari, oppure fare piagnistei a destra ed a manca, senza nemmeno aver letto per non dire scaricato il manuale) ha prontamente redatto queste video istruzioni: www.youtube.com/user/eziomil ben vengano e complimenti ai frequentatori, come Utente, che usano il sito per aiutare e fornire disinteressatamente la propria esperienza! cordialità
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
nuovo P10 appena provato, per un TM nuova costruzione con rilievo strumentale (compresa poligonale chiusa) : - sembra che tutto funzioni; - sono state aggiunte alcune nuove funzioni relativamente utili - la parte della proposta è stata completamente rifatta ma sembra funzionare - LEGGETEVI BENE LE ISTRUZIONI E GLI ALLEGATI ALLA NUOVA VERSIONE DI P10 !!! ripeto, sembra che funzioni, e se lo dico io ......
|
|
|
|

rdf2007
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
103
Località
c.so vittorio emanuele
|
ho risolto il problema...era solo windows...ora sembri funzionare tutto..grazie
|
|
|
|

alex_1971
Iscritto il:
02 Settembre 2004
Messaggi:
2
Località
|
Ho aggiornato ieri sera all'ultima versione. Con un tipo di frazionamento non ho avuto problemi di sorta (a parte alcune funzioni della proposta di aggiornamento che funzionano solo da pulsanti e non da menu...). Il problema ce l'ho con il caso di conformità di mappa con variazione di identificativo. Infatti in fase di proposta la procedura rileva correttamente che non ci sono misure e mi chiede se procedere come conferma di mappa. Naturalmente accetto e giustamente l'unica funzione attiva è il cambio di identificativo, che io eseguo. Poi clicco su CREA proposta di aggiornamento ma il pulsante SALVA non si attiva e quindi non sono in grado di salvare la proposta con il nuovo numero. Stesso problema nel caso di fusione di due particelle (di cui una già ente urbano). Attiva solo la funzione di cambio identificativo...come diavolo faccio a fare la fusione grafica? Grazie a chi saprà aiutarmi...
|
|
|
|

marcobordoni
Iscritto il:
04 Giugno 2010
Messaggi:
7
Località
|
Buon giorno a tutti, mi chiedevo se fosse normale, nell'utilizzare il nuovo pregeo aggiornato al 03.11.2010, che quando vado a cliccare il comando: proposta aggiornamento, il programma dopo aver verificato l'estratto, si blocca. Riesco a visualizzare la nuova schermata per la procedura di aggiornamento, soltanto dopo aver sbloccato tramite tastiera (ctrl+alt+canc) il programma, a questo punto mi si chiude pregeo e mi compare la schermata con estratto+rilievo per la procedura di elaborazione della proposta...
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"andrea_tnt" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Una domanda "seria"....ma bisogna comunque già presentarli con la nuova versione, oppure si può andare ancora avanti con la versione di 3 giorni fa ??? ... questo perchè, come accennato sopra, ho 3 tipi già completi al 97,48 % ...e sicuramente molti si trovano nella stessa situazione, e sinceramente non mi và proprio di perdere tempo e pazienza nel rifarli, magari domani lo si può chiedere a qualche impiegato delle A.D.T. , non è un problema da poco - Me lo auguro vivamente...anzi mi auguro che abbiano il buon senso di ritirare questo aggiornamento e di metterlo in rete solo quando sono certi del suo funzionamento..... Mi chiedo sempre una cosa: come mai i programmi di topografia delle varie case di software funzionano bene non si inchiodano mai mentre il pregeo .........va beh lasciamo perdere altrimenti mi scappano paroloni pesanti.... Anch'io sono nella stessa situazione: 3 tipi quasi completati con la versione precedente... e mi girerebbero non poco i O|O a doverli rifare con la nuova versione, che a quanto pare non sarà l'ultima in quanto presenta già altri problemi:evil: QUALCUNO SA SE LA NUOVA VERSIONE SIA GIA' OBBLIGATORIA O MENO?
|
|
|
|

geomirco
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
4
Località
|
"andrea_tnt" ha scritto: Caricato sul portatile (non mi sono fidato sul fisso e ho fatto bene!!) . Ho elaborato un libretto con questo nuovo aggiornamento e più precisamente un libretto appena approvato con pregeo 10 (precedente versione.) Quindi doveva andare tutto liscio.... Ecco l'errore mentre tentavo di fare la proposta...."ERRORE SUL FILE DELL'ESTRATTO DI MAPPA NON E' SINTATTICAMENTE O SEMANTICAMENTE CORRETTO L'APPLICAZIONE VERRA' TERMINATA) Clicco avanti e mi dice che l'errore è sul PF6.....premetto che il pf 6 non è neppure un PF che uso per il mio libretto.Ma è uno dei molti presenti nell'estratto. Chiaramente il pc mi è andato anche in pallone e ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.... Non dico altro perchè NON voglio offendere nessuno.. errore che ho riscontrato pure io..... sto bestemmiando in arabo...
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"geomirco" ha scritto: "andrea_tnt" ha scritto: Caricato sul portatile (non mi sono fidato sul fisso e ho fatto bene!!) . Ho elaborato un libretto con questo nuovo aggiornamento e più precisamente un libretto appena approvato con pregeo 10 (precedente versione.) Quindi doveva andare tutto liscio.... Ecco l'errore mentre tentavo di fare la proposta...."ERRORE SUL FILE DELL'ESTRATTO DI MAPPA NON E' SINTATTICAMENTE O SEMANTICAMENTE CORRETTO L'APPLICAZIONE VERRA' TERMINATA) Clicco avanti e mi dice che l'errore è sul PF6.....premetto che il pf 6 non è neppure un PF che uso per il mio libretto.Ma è uno dei molti presenti nell'estratto. Chiaramente il pc mi è andato anche in pallone e ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.... Non dico altro perchè NON voglio offendere nessuno.. errore che ho riscontrato pure io..... sto bestemmiando in arabo... Come ti capisco!!!
|
|
|
|

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
Salve! @geomirco: le informazioni pubblicate nel sito dell'AdT non lasciano intendere che ci sia obbligatorietà a predisporre i tipi con l'ultima versione, ergo mi comporterei di conseguenza. ;) Da parte mia ho riscontrato, come molti altri, problemi riguardanti i comandi da menù. La proposta d'aggornamento invece mi sembra un po' contorta. D'altronde serve l'antipasto per gustare meglio la prima portata.
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
232
Località
Siena
|
La stesura della proposta d'aggiornamento è oscena... ma come si fa ad agganciare un PV quando il cursore salta a scatti come se viaggiasse sopra una griglia? Un comando snap era così impossibile da avere? La lente d'ingrandimento..... preferisco non commentarla. Il primo impatto è brutto, mi pare un peggioramento, ancora una diminuzione della già scarsa precisione, almeno per quanto riguarda la maneggevolezza grafica della proposta. Per altre cose mi riservo di provare prima di commentare. Auguri a tutti quelli che già hanno iniziato ad usarlo
|
|
|
|

rolan
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
63
Località
Torino
|
Come avevo anticipato nel precedente post l'ultimo aggiornamento Pregeo 10 accetta i fogli di mappa dal nr. 1000 in poi e la codifica utilizzata a Torino con le lettere (es. A per 1000, B per 1100 e così via). Ho spedito stamattina un tipo modesta entità ricadente nel caso citato ed è già stato approvato. E' vero che con la pancia piena è più facile mostrare benevolenza, in ogni caso questa mattina mi sento di perdonare alla Sogei il pomeriggio passato ieri a bisticciare con i nuovi comandi... Buon lavoro a tutti
|
|
|
|