Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aggiornamento cartografico su area Demaniale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aggiornamento cartografico su area Demaniale

tusare

Iscritto il:
02 Novembre 2007

Messaggi:
40

Località
Sicilia

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2011 alle ore 19:25

Salve a tutti, vi scrivo per avere informazioni sul come comportarmi nella redazione di un aggiornamento cartografico.

Un condominio prospiciente la battigia ha ricevuto la proprietà superficiaria di una porzione di terreno sulla quale trovasi una piccola oasi di verde. Tale area ricade su una particella in ditta: "DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO MARINA", mentre il condominio è regolarmente censito con una propria particella.

Tempo fa parlando con un impiegato dell'AdT, mi si faceva presente che la rappresentazione di tale area concessa al condominio, doveva essere rappresentata in tratteggio sulla particella demaniale, con un tipo di modesta entità, senza compilare nessun frazionamento e poi con docfa allegare un elaborato tecnico per la rappresentazione a mo di elaborato anche all'urbano.
Ora il mio dubbio sta in primis se elaborare un libretto come tipo mappale o tipo frazionamento visto che la particella da trattare è un incolto sterrato! E in secondo, è corretto compilare il censuario nella schermata ausiliario: O - V .!

Ringrazio in anticipo chi volesse esprimere la sua e darmi delle dritte valide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2011 alle ore 21:45

Consiglio di consultare i seguenti documenti che disciplinano l'argomento:

1 - Legge 01/08/2003 n.212

2 - Circolare del Ministero dei Trasporti del 4/03/2008 protocollo n. M TRA/DINFR 2592 - demanio marittimo, accatastamento ed ICI

3 - Circolare prot.17119 del 9/03/2010 della Regione Siciliana-Servizio 9 - Demanio Marittimo (valida per la Regione Sicilia)

4 - Lettera circolare prot.22933 del 30/04/2010 della Dir. Centrale Catasto e Cartografia sul tema: Accatastamento dei beni formanti oggetto di concessioni demaniali marittime. (valida per la Regione Sicilia).

Penso che le altre Regioni che hanno proprietà sul Demanio Marittimo avranno emesso una propria circolare (documenti 3 e 4)

--------------------
Come immediata risposta al quesito di "TUSARE" direi che non è sufficiente segnare con linea tratteggiata l'area occupata: ci vuole almeno un TF per identificare correttamente l'identificativo e quantificare la superficie oggetto della Concessione Demaniale.
(Ciò si evince chiaramente dai suddetti documenti)

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tusare

Iscritto il:
02 Novembre 2007

Messaggi:
40

Località
Sicilia

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2011 alle ore 15:10

ringrazio it9gvo per le dritte.
Appena concluderò la pratica vi faccio sapere come si è proceduto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie