Forum
Autore |
acctasstamneto fabb. rurali |

oliviero
Iscritto il:
08 Settembre 2006
Messaggi:
91
Località
Mirabella Eclano(Avellino)
|
salve qualche mese fa ho letto da qualche parte che i fabbricati rurale privi di servizi(acqua, luce, fogna etc) non vanno accatastati.Non ricordo dove. Mi potete essere di aiuto? Grazie Geom . Oliviero
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
DPR 28/98 - titolo I - capo II Art. 6.Costruzioni di scarsa rilevanza cartografica o censuaria 1. Ai fini della applicazione delle modalita' semplificate di denuncia, di cui all'articolo 7, vengono definite di scarsa rilevanza cartografica o censuaria: a) le costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati gia' inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al cinquanta per cento della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente; b) le unita' afferenti fabbricati gia' censiti o nuove costruzioni aventi superficie minore o uguale a 20 m(elevato a)2 ; i manufatti precari in lamiera o legname, le costruzioni in muratura di pietrame a secco, le tettoie, le vasche e simili, purche' abbiano modesta consistenza planovolumetrica; c) le costruzioni non abitabili o agibili e comunque di fatto non utilizzabili, a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici, ovvero delle principali finiture ordinariamente presenti nella categoria catastale, cui l'immobile e' censito o censibile, ed in tutti i casi nei quali la concreta utilizzabilita' non e' conseguibile con soli interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria. In tali casi alla denuncia deve essere allegata una apposita autocertificazione, attestante l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas. In realtà sembra si parli di fabbricati ai quali non viene attribuita la rendita ma che sono comunque denunciabili. saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
WOW Numero, mi vuoi dire (o meglio, ricordare, a questo punto) che qualunque unità da censire in "collabente" si può consegnare in modesta entità (esempio, con le sole righe 8...)? Non ricordo casi in cui potevo usare tale opzione, ma se il concetto, come sembra, è estendibile alla categoria F3 sono stato un vero cr*****! con sincera stima
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
1) per le unità collabenti vale sicuramente quanto detto. 2) per le categorie F/3 non direi proprio, perchè rientrano in una casistica diversa (non sono fabbricati diruti ma nuovi in corso di costruzione, e quindi soggetti alle procedure standard. saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
x Numero: ti credo e ne farò tesoro (anche se mi intrigava l'estensione...) alla prossima frontiera!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|