Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accorpare 2 p.lle ad un e.u. diviso in sub con un ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accorpare 2 p.lle ad un e.u. diviso in sub con un t.m.

spartaco

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 18:20

Salve a tutti. Mi scuso anticipatamente per il titolo forse poco chiaro. Mi sono trovato in questa situazione, ho un fabbricato(e.u. con p.lla 150) diviso in sub, dove al sub 1 e 2 ci sono due unità abitative di proprietà di due fratelli,tutt'intorno al fabbricato una p.lla (100) che risulta essere seminativo arb. .Mi hanno chiesto di frazionare la p.lla 100 in 2 parti in modo da avere due p.lle distinte da destinare a dipendenza del sub della p.lla 101 di proprietà.
Io procederei in questo modo:
1. TF+TM dove fraziono la 100 in due p.lle 100/a e 100/b e poi le trasformo in E.U.
2. DOCFA dove faccio diventare le p.lle derivate dalla 100 pertinenze esclusive del relativo subalterni della 101.

Ora la mia domanda è se posso fare qualcosa all'interno del modello censuario del tm+tf per far capire che le derivate della 100 sono pertinenze dei sub della 101 tipo graffarle e se si come?.

Viringrazio anticipatamente. aspetto vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
486

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 19:30

Mi pare che ci sia un poco di confusione relativamente al mappale del fabbricato, 150 o 101 ?
Mi sembra di capire che l'intenzione sia quella di unire la particella 100/a al subalterno 1 del fabbricato e la particella 101/b al subalterno 2.
Per fare questo occorre che sia l'intestazione del mappale 100 che quelle dei due subalterni siano le medesime ed allora è sufficiente solamente il TM per fondere il mappale 100 al fabbricato e poi variare col le due planimetrie per l'annessione delle corti esclusive.
Nel tuo caso sembra però che i due subalterni siano intestati ai due fratelli distintamente (ditta A e ditta B) ed il terreno, anche se in comproprietà agli stessi fratelli è catastalmente ditta C.
E' pertento necessario:
1) fare un TM intestato alla ditta C per accorpare il mappale 100 al fabbricato, spiegando in relazione che verranno dichiarate col DOCFA due distinte aree urbane sempre intestate alla ditta C
2) fare un atto notarile (divisione od altro) per far corrispondere le intestazioni delle due are urbane alle intestazioni dei due corrispondenti subalterni
3) solamente se ritenuto necessario, ad esempio ai fini fiscali, con due DOCFA distinti fondere i subalterni con le aree urbane.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spartaco

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 17:25

Si mi scuso per la confusione, cmq il fabbricato è intestato ad una sola persona che poi è la stessa proprietari della p.lla 100. quindi non c'è nessun problema rigurdo la fattibiltà del t.f.+t.m., poi devo frazionare la p.lla 100, perchè i proprietari preferiscono avere 2 p.lle con numerazione diversa. Quindi la mia domanda è posso unire la p.lla 100/a al sub1 e la 100/b col sub 2 con il t.m. (esempio come quando si graffavano le p.lle)? dopo di che faccio il docfa per unire le corti esclusive a ciascun lotto.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie