Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accatastamento tettoia si o no?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento tettoia si o no?

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2009 alle ore 22:33

Salve, il 15 dicembre 2009 sono stati pubblicati in GU relativamente alla provincia di Caserta i cosiddetti fabbricati fotoidentificati.

Mi trovo in presenza di tettoie e baracche con struttura in legno che sono state contestate.

Secondo Voi, come bisogna procedere? Necessita il rilievo oppure è possibile procedere con una modesta entità?

Vi ringrazio x la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 17:41

ti collego ad una discussione precedente, se non sapessi dell'esistenza di una serie di esempi di tipologie:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

e, sempre se sia una novità per qualcuno, voglio partecipare le eventuali profonde scuse predisposte dall'AdT nel caso non ricorressero gli estremi per l'accatastamento:

Gentile Utente,
con riferimento alla Sua segnalazione La informiamo che per il Fabbricato/Ampliamento di fabbricato identificato sulla particella descritta in oggetto non risulta alcun obbligo di accatastamento.
Infatti, per tale particella, iscritta negli elenchi pubblicizzati dei fabbricati che non risultano dichiarati al Catasto, l'esito dei controlli effettuati dallo scrivente ha evidenziato un'incoerenza nell'individuazione, sussistendo la seguente condizione
- [__quello che abbiamo contestato come incoerenza___]
Ci scusiamo per l'eventuale disturbo arrecatoLe con l'inclusione nei citati elenchi dell'immobile in oggetto, riconducibile alla modalità automatica e massiva di identificazione adottata, e le confermiamo che relativamente alla dichiarazione al Catasto del suddetto fabbricato non sono richiesti ulteriori adempimenti da parte Sua.
Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie