Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / accatastamento su terreno proprietario defunto??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento su terreno proprietario defunto??
homer

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2006 alle ore 15:55

Salve colleghi ho un dubbio su come risolvere un problema e ringrazio
in anticipo chiunque sappia aiutarmi:
ho un terreno di proprietà di un signore il quale morendo deve
lasciarlo alla moglie ed ai figli, il problema è che su questo terreno
insiste un fabbricato non accatastato, e pertanto in successione non si
può mettere il terreno vuoto, quindi devo prima accatastarlo, ora il
mio dubbio è , sul frontespizio del 3SPC metto gli eredi e con quale
quote???
E secondo voi il catasto mi approverebbe il tipo???
Per quanto riguarda il modello censuario secondo voi risolvo questo
problema originando la nuova particella mappale con il codice FM firma
mancante???
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2006 alle ore 17:37

Se la persona è deceduta (dall'intervento non mi è chiaro!) e va agli eredi, per successione legittima devi intestarlo a tutti gli eredi secondo le quote previste per legge. Devi allegare una lettera di incarico per redazione di tipo mappale (che puoi trovare nel link "Docfario" a sx sul presente sito) con la quale specifichi la causa della mancata firma dell'avente causa.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2006 alle ore 18:44

Prima di arrivare alla successione devi per forza accatastarlo a nome del defunto (T.M. e Do.C.Fa.).
Quindi, non potendo il defunto firmare per ovvie ragioni, lo fai firmare ad almeno un erede (se son tutti è anche meglio) e alleghi un'autocertificazione nella quale dichiarano che il proprietario è defunto in data ...... e che gli atti d'agg. vengono firmati da loro in qualità di eredi. Visto che probabilmente ne sarai già in possesso o comunque ti servirà a breve, allega pure una fotocopia del certificato di morte a riprova di quanto dichiarato. N.B.: indispensabile la fotocopia della Carta d'identità dei dichiaranti.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2006 alle ore 10:15

Giusta correzione.
L'immobile rimane intestato al de-cuius fino a quando, già accatastato, non si fa la successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie