Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accatastamento Nuovo Edificio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento Nuovo Edificio

geom.riccardo
Riccardo P.

Iscritto il:
01 Ottobre 2015 alle ore 11:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2016 alle ore 17:36

Ciao a tutti colleghi,

sono un principiante e non mi sono mai occupato di Pregeo, ora mi tocca accatastare un immobile costituito da 3 piani di circa 400 ognuno, premetto di non avere lo strumento e quindi del rilievo e del mappale si occupa un collega.

Una volta effettuato il rilievo e il mappale come procedo?

mi potreste perfavore elencare nel dettaglio i vari procedimenti che devo svolgere per poter consegnare l'accatastamento completo di tutto?

VI RINGRAZIO!!!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomfabiob
geomfabiob

Iscritto il:
07 Gennaio 2016 alle ore 16:59

Messaggi:
11

Località
Prov. Lucca

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2016 alle ore 17:51

non č cosė semplice descrivere tutto l'iter, diciamo in generale... dopo che il tuo collega ti fornisce il rilievo topografico, tu ordini l'estatto di mappa su sister per poterci lavorare sopra e redigi il libretto pregeo, completo di riga 0, 9, 3, (1 e 2 se fai con stazione totale) 6, 7 e relazione .... in seguito ad aver associato il libretto pregeo all' estratto di mappa ordinato in precedenza, fai i controlli e procedi con proposta di aggiornamento, modello censuario ecc..

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2016 alle ore 17:52

Visto che per il rilievo del fabbricato dovrai rivolgerti ad un collega, ti suggerisco di estendere la sua collaborazione, oltre che alla compilazione del Tipo Mappale, anche alla compilazione del documento Docfa da presentare al C.F. unitamente all' Elaborato Planimetrico.

Potrai in seguito, se lo riterrai opportuno, approfondire la procedura Pregeo, che non č da poco!

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2016 alle ore 18:21

Penso che il suggerimento di Giovanni in arte it9gvo č un saggio consiglio per l'immediato ottenimento di un risultato soddisfacente, e non prenderla come una snobbata!

Poi per completare la tua formazione č sufficiente integrazione alle tue conoscenze utilizzare il comando cerca in alto alla tua destra con il quale potrai entrare nel mondo PreGeo e DocFa.

Auguri

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2016 alle ore 21:01

Fai una passeggiata anche in questo Link:
www.cng.it/it/consiglio-nazionale/cngegl...

Sicuramente avrai una pių ampia visione nella didascalia delle operazioni da svolgere.
Buon lavoro.

Cordialmente Gionata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomfabiob
geomfabiob

Iscritto il:
07 Gennaio 2016 alle ore 16:59

Messaggi:
11

Località
Prov. Lucca

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2016 alle ore 11:25

quoto i consigli dei colleghi sopra... magari per questa volta fai fare al tecnico che fa anche il rilievo, poi piano piano vedendo anche come redige il tutto impari.. comunque se vuoi una mano o hai domande anche stupide sul libretto pregeo scrivimi pure in privato cosė non si affolla qui il post sul forum


Cordiali Saluti Geomfabiob
fabiobertilorenzi@tiscali.it

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie