Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO FABBRICATO FANTASMA ABUSIVO |

mike69
GeoGRANATO
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
LETINO (CE)
|
Salve colleghi, sono stato contattato da un cliente che deve accatastare un fabbricato fantasma, abusivo, accertato dalla Guardia Forestale, in quanto edificato su area sottoposta a vincolo ambientale. Siccome su area sopposta a vincolo ambientale non è possibile fare la sanatoria, bisogna comunque accatastarlo ????? Grazie a tutti per la risposta. Buon Lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Gionata, scusa ma... Se la Guardia Forestale ha fatto l'accertamento della violazione, l'avrà comunicat anche al Tribunale che con tutta calma provvederà ad emettere ordinanza di demolizione, oltre alla condanna e... a quel punto la sentenza è già atto esecutivo, perchè vessare il proprietario abusivo ancora? Non capisco... saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mike69 non ha riferito della presenza di una ordinanza di demolizione, nè di altra sentenza del tribunale, nè di denuncie alla procura. Si chiede solo se il fabbricato fantasma, ritenuto abusivo, si debba accatastare. Sono concorde con la risposta di Laudani. Se non vi sono impedimenti all'utilizzo dell'immobile, questo deve essere accatastato. Una volta ordinata la demolizione si deve chiedere l'autorizzazione e si aggiorna il catasto della nuova situazione. Per evitare il catasto, il Comune, sezione urbanistica, dovrebbe mettere i sigilli e sequestrare l'immobile, per ordine della procura. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"mike69" ha scritto: ....cliente che deve accatastare un fabbricato fantasma, abusivo, accertato dalla Guardia Forestale, in quanto edificato su area sottoposta a vincolo ambientale. Siccome su area sopposta a vincolo ambientale non è possibile fare la sanatoria, bisogna comunque accatastarlo ????? ..... Confermo quanto risposto a Gionata Laudani ricordando le parti essenziali del quesito originario di mike69. Tanto per rimanere in tema! Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"geoalfa" ha scritto:
Confermo quanto risposto a Gionata Laudani ricordando le parti essenziali del quesito originario di mike69. Tanto per rimanere in tema! Saluti Concordo con quanto detto da geoalfa. E' doveroso aspettare i risvolti amministrativi - giuridici - penali che sicuramente seguiranno alla verifica da parte della forestale e non partire in quarta per l'accatastamento, che in questo caso è l'ultimo dei problemi che il proprietario ha in questo momento.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
non è chiaro il quesito. è un fabbricato fantasma così come si intende nelle norme catastali o invece, come credo di capire, un fabbricato abusivo che non rientra forse nemmeno nell'elenco dell'ADE? nell'ultimo caso mi accodo a geoalfa e effegi saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mike69 scrive: "Sono stato contattato dal mio cliente che deve accatastare un fabbricato fantasma, abusivo..." Se questo che scrive Mika69 non è vero, cioè il fabbricato non è fantasma e il cliente NON DEVE accatastare il fabbricato, allora mi accodo anche io a Geoalfa e compagnia Però secondo me bisognerebbe rispondere in attinenza con quello che si chiede ed in base alle indicazioni fornite. Logico che se queste indicazioni non sarebbero veritiere è tutta un altra storia. Ma non si può dare risponste sulla base di supposizioni soggettive. Ma voi pensate veramente che un soggetto interpella un tecnico per accatastare l'immobile senza che a questi gli sia stato richiesto obligatoriamente di inserire in atti l'immobile abusivo? A me pare molto strano. Saluti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
aspettando che Mike69 continui nel post.. ...il mio dubbio sul fabbricato fantasma è " ..accertato dalla guardia forestale". saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La circolare che tratta dei fabbricati fantasma è la 7 del 2011. Tra i fabbricati soggetti ad accatastamento obbligatorio non sono esclusi quelli accertati dalla guardia forestale. Quindi l'obbligo di accatastare sussiste anche per l'immobile del cliente di Mike69. Questo per come descrive la situazione Mike69 nella sua richiesta iniziale. Quindi il dubbio che si pongono i colleghi per me è infondato. Molti fabbricati fantasma sono abusivi e quindi a rischio abbattimento, ma essendi stati individuati vanno comunque inscritti in catasto. Anche perchè se non viene adempiuto dal soggetto proprietario, ci pensa il catasto senza andare a verificare l'esistenza di eventuali decreti di demolizione magari già esecutivi. Comunque c'è una soluzione. Poichè l'immobile è destinato a essere demolito, il proprietario lo può far subito. In questo caso evita di accatastarlo. (Anche se qui ci sarebbe lo stesso da discutere...). Saluti.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
@totonno scusami se insisto. è con il processamento delle ortofoto che l'Ade ha individuato i fabbricati fantasma . saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Lucio,.... goditi la meritata vacanza e non ti affliggere, aspettiamo che Mike69 ci puntualizzi la sua descrizione forse un poco troppo articolata, sulla quale artatamente e, quindi senza motivo, si vuole far svolazzare qualche fantasma! Cordialità
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"AMOSTORTO" ha scritto: @totonno scusami se insisto. è con il processamento delle ortofoto che l'Ade ha individuato i fabbricati fantasma . saluti Ciao Amostorto. Non ti voglio affliggere. E sono io che mi scuso con te. Ma siamo abbastanza intelligenti per poterci confrontare serenamente, ognuno con le proprie convinzioni. Se è un fabbricato fantasma, così come correttamente dici è stato individuato dal catasto. Se il processamento non è stato fatto, il fabbricato non è "fantasma", ed il cliente di Mike69 o Mike stesso, ha adottato, per porre la questione, un termine non adeguato. Se così fosse e il fabbricato cioè non fosse fantasma, non mi spiego perchè il cliente abbia contattato Mike69. Saluti
|
|
|
|

mike69
GeoGRANATO
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
LETINO (CE)
|
Scusa per il ritardo, il quesito da me posto è stato poco esauriente. Il problema consiste nel fatto che il fabbricato è stato oggetto di assegnazione di rendita presunta da parte dell'AdT, molto alta rispetto alla consistenza effettiva. Precisamente hanno assegnato un A/4 di 7 vanni, quando in realta sono solo stalle.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|