Forum
Autore |
accatastamento fabbricati in campagna |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
salve devo accatastare due fabbricati in camapgna. questi fabbricati sono insistenti su una particella di 2 ettari. I fabbricati sono usati a magazzino/deposito di attrezzi agricoli. Dovendo fare il mappale, e poi il docfa, mi hiedevo se mi convenva "staccare" una porzione di terreno dall'intera particella per poterla attribuire come corte ai due fabbricati, oppure se mi conveniva lasciare tutto come è, e passare all'urbano solamente i due fabbricati con due distinti numeri di mappa. quale delle due conviene ? forse la seconda è milgiore, il proprietario si risparmia un frazionamento. saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
La migliore e' presentare un tm con stralcio di corte ed attribuire una piccola porzione di corte ai fabbricati. Ciao
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Hadmix, grazie. Ma per dare un po di corte ai fabbricati, come faccio a "frazionare" una porzione di particella dall'intera particella? devo fare proprio un frazionamento? oppure posso fare tutto con il TM ? grazie
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
scusa, non sei chiaro, i due fabbricati sono già presenti in mappa solo che sono accatastati ai terreni? se cosi fosse devi fare un tipo mappale in deroga, per conferma di mappa, e passarli all'urbano, sempre che la sagoma dei fabbricati corrisponda alla mappa. Se invece non sono presenti in mappa, devi fare un tipo mappale e per ognuno metterci la corte attorno al fabbricato. ciao
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
I FABBRICATI NON SONO PRESENTI IN MAPPA, NEANCHE AI TERRENI devo quindi fare un normale mappale. la mia domanda era rivolta invece a capire se ero costretto a dare loro una corte, oppure se invece posso metterli autonomamente, e senza corte, all'urbano. eventualemete devo dare una corte, come fraziono la corte dal restante terreno? con un frazionamento? oppure posso farlo in altro modo ?
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
"divad81" ha scritto: I FABBRICATI NON SONO PRESENTI IN MAPPA, NEANCHE AI TERRENI devo quindi fare un normale mappale. la mia domanda era rivolta invece a capire se ero costretto a dare loro una corte, oppure se invece posso metterli autonomamente, e senza corte, all'urbano. eventualemete devo dare una corte, come fraziono la corte dal restante terreno? con un frazionamento? oppure posso farlo in altro modo ? Si fa tutto col TM. Devi trattare la corte come una dividente rilevandone il reale contorno, rilevare la sagoma del fabbricato, fare il censuario (nella fattispecie, molto semplice) e trattare il tutto nella proposta di aggiornamento (dopo l'elaborazione, campire il fabbricato ed annetterlo alla corte). Per il censuario prova a vedere nel sito del Collego dei Geometri di Cuneo dal quale dovrebbe essere ancora scaricabile una interessante quanto esaustiva guida. Pace e saluti.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Quindi, gentile Lello, non devo fare un frazionamento a parte per poter staccare una corte dall'intero e passarlo all'urbano come corte dei fabbricati ? grazie.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Per divad81 No, assolutamente. Prova a cercare su questo sito ed in giro per Internet, reperirai sicuramente più di un esempio che fa al caso tuo. E' un normalissimo classico della procedura per la denuncia di NC. Pace e saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|