Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
penso che tu possa utlizzare la tip. 8 saluti
|
|
|
|

spraticante
Iscritto il:
09 Marzo 2011
Messaggi:
81
Località
|
non credo si possa fare con la tipologia 8, in quanto dovrei sopprimere la particella con tutto il fabbricato (graffato) già censiti all'ente urbano. a me serve solamente accatastare queste 2 cabine di 17 mq l'una, di cui una graffata e l'altra con un numero particella diverso da quello esistente. ho utilizzato anche il software tipologie P10 ma non riesco ad uscirne fuori. saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
giusto hai ragione nn mi sono reso conto della p.lla gia EU, non ci sono tipologie, va in modalità manuale con censuario O V C., insisti, altrimenti ti dicano loro qual'è la tipologia da adottare. saluti
|
|
|
|

spraticante
Iscritto il:
09 Marzo 2011
Messaggi:
81
Località
|
grazie, sei stato gentilissimo a preoccuparti di questo caso. insisterò come mi suggerisci, sperando che riescano a mollare prima o poi. anch'io dalla mia poca e ridottissima esperienza non riesco a trovare soluzione alternativa avendo studiato il caso ripetutamente. saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"spraticante" ha scritto: Salve, avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo la situazione seguente: in una particella xxx in cui è presente un capannone (censito al NCEU)sono state realizzate 2 cabine elettriche (della dimensione di 17 mq l'una) a servizio di pannelli fotovoltaici montati sul tetto. delle 2 cabine una deve essere graffata al capannone mentre l'altra costituirà una nuova particella yyy perchè successivamente verrà ceduta all'enel. le cabine sono isolate (quindi da scartare l'ampliamento in aderenza). ho redatto un tipo mappale per ampliamento in pregeo 10 con modalità pregeo9 MA (poichè credo che la tipologia sia inesistente). nello sviluppo del tipo ho rappresentato in rosso le due derivate AAA (che deve andare in graffa) e AAB (che diventa AAA nel modello censuario seguente) e nel modello censuario ho operato nel seguente modo: O |part. xxx|_______| mq X______|SN| 282 V |part. xxx|_______| mq X -17mq|SN| 282 C |_______ |a | AAA | mq 17_____|SR| 282 mentre AAB va in graffa. La pratica mi è stata rifiutata con il seguente motivo: "trattasi di MA la P.lla originaria non deve essere soppressa. inidoneo per l'approvazione, utilizzare tipologia pregeo 10. proposta errata." Per favore salvatemi!!!!...cosa mi suggerite??? grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi Scrivi in relazione: le variazioni censuarie e cartografiche richieste col presente atto di aggiornamento non sono contemplate in modalità Pregeo10, pertanto si redige in modalità Pregeo9. Buon lavoro
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
ma per identificare la cabina che intendono cedere a terzi, procedi con uno stralcio d'area o col frazionamento del terreno?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"it9gvo" ha scritto:
Scrivi in relazione: le variazioni censuarie e cartografiche richieste col presente atto di aggiornamento non sono contemplate in modalità Pregeo10, pertanto si redige in modalità Pregeo9. Buon lavoro Infatti, è sempre consigliabile usare simile dichiarazione allorchè l'atto sia da approvare in P9. saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"andrea_vi" ha scritto: ma per identificare la cabina che intendono cedere a terzi, procedi con uno stralcio d'area o col frazionamento del terreno? Non vedo la differenza su quanto hai detto, (...il frazionamento è anche uno stralcio d'area), il collega Spraticante lo ha precisato: ""delle 2 cabine una deve essere graffata al capannone mentre l'altra costituirà una nuova particella yyy perchè successivamente verrà ceduta all'Enel. "" Quindi intende, correttamente, frazionare per costituire una nuova derivata da assegnare alla cabina che sarà ceduta all'Enel. Buon lavoro
|
|
|
|

spraticante
Iscritto il:
09 Marzo 2011
Messaggi:
81
Località
|
grazie a tutti per i consigli!!! cmq stamattina ho inviato la pratica, scrivendo in relazione quanto da voi suggerito...vi farò sapere appena avrò la risposta... buon lavoro anche a voi!!
|
|
|
|

spraticante
Iscritto il:
09 Marzo 2011
Messaggi:
81
Località
|
ragazzi incredibile ma vero... la pratica è stata nuovamente rifiutata, questa volta con motivazioni differenti: Motivi di rifiuto NON VANNO COSTITUITE LE PARTICELLE TRATTANDOSI DI MAPPALE PER AMPLIAMENTO io sto impazzendo non so + cosa fare. saluti!!!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"spraticante" ha scritto: ragazzi incredibile ma vero... la pratica è stata nuovamente rifiutata, questa volta con motivazioni differenti: Motivi di rifiuto NON VANNO COSTITUITE LE PARTICELLE TRATTANDOSI DI MAPPALE PER AMPLIAMENTO io sto impazzendo non so + cosa fare. saluti!!! ?????????????????????????? Chissà in quale repubblica vive il "tecnico" che ha riggettato la pratica! Ti confermo che col tuo atto di agg.to, pur trattandosi di ampliamento (le due cabine) sei libero di costituire una p.lla nuova da assegnare alla cabina che verrà alienata all'Enel. Buon lavoro
|
|
|
|

spraticante
Iscritto il:
09 Marzo 2011
Messaggi:
81
Località
|
apprezzo quanto dici...ma purtroppo non basta a risolvere il mio problema!!!!...non so davvero cos'altro fare...in ogni caso ho prenotato un appuntamento con il "tecnico" per lunedì...vedremo come andrà a finire... grazie, a presto
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"spraticante" ha scritto: apprezzo quanto dici...ma purtroppo non basta a risolvere il mio problema!!!!...non so davvero cos'altro fare...in ogni caso ho prenotato un appuntamento con il "tecnico" per lunedì...vedremo come andrà a finire... grazie, a presto Per uscire da questa situazione anomala, non ti rimane che presentare il TM come ampliamento ma graffando ambedue le cabine. Seguiranno due pratiche Docfa: 1 - dichiarazione della prima cabina come ampliamento del capannone; 2 - dichiarazione della seconda cabina assegnando un nuovo subalterno, come NC - Unità afferente Buon lavoro
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"spraticante" ha scritto:
NON VANNO COSTITUITE LE PARTICELLE TRATTANDOSI DI MAPPALE PER AMPLIAMENTO saluti!!! Io lo rispedirei. Però la tipologia deve essere MC,poi, evetualmente ti fai spiegare la norma che vieta la costituzione di nuove particelle in casi del genere (anche se ritengo che pure con la causale MA sia possibile costituire nuove plle). saluti
|
|
|
|