Forum
Autore |
Accatastamento Area Rurale con Decuius senza successione. |

obo3000
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
23 Marzo 2007
Messaggi:
12
Località
|
Salve, dunque spiego nel miglior modo la situazione. Gli eredi della sig.ra AAA effettuarono successione e voltura nell' Aprile2009 senza inserire un Terreno XXX con Qualità "Fabb. Rurale" (Mi è stato risp. che non poteva rientrare in successione in quanto non volturabile), quindi attualmente intestato alla defunta mà con una modifica fatta d'ufficio nel Novembre 2009 con cambio di qualità in "Area Rurale". Ad oggi gli eredi vogliono accatastare il fabbricato all'urbano perchè perse le qualità Rurali. I miei quesiti sono i seguenti: Il tecnico che fece la sucessione sbagliò nel omettere il terreno xxx? Io posso effettuare l'accatastamento dichiarando che firmano gli eredi ma senza nessun dato che attesti la successione dell'immobile? Dovrei fare un'altra successione prima o dopo l'accatastamento? Ed ultima domanda...Area Rurale è Volturabile ora come ora? Spero di esser stato chiaro Grazie mille in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
se il mappale f.r. era intestato alla de-cuius alla data della morte ed alla stessa data, questione ben più importarte, era a lei in carico " a favore" Conservatoria la successione andava fatta e va fatta tutt'ora. Domanda: ma se ora ha qualità area rurale (quindi si prusume che il fabbricato f.r. sia stato demolito) per quale motivo gli eredi vogliono censirlo? In tutti i casi la successione va fatta e puoi procedere in due modi se vogliono censirlo al CF a) in prima battuta successione dell'area rurale e voltura in capo agli eredi al NCT e successiva pratica al NCT/NCEU oppure b) puoi censirlo in capo alla de-cuius con lettera di incarico sottoscritta dagli eredi (in cui si impegnano e obbligano a presentare la denuncia e la DV) e poi fare la successione integrativa con conseguente DV al NCEU In tutti i casi però non puoi intestarlo direttamente agli eredi.
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Caso diverso è se l'area rurale non era intestata alla de-cuius nè in Conservatoria nè in Catasto ovvero è assimilabile ad una corte comune non andava messo in successione.
|
|
|
|

obo3000
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
23 Marzo 2007
Messaggi:
12
Località
|
Grazie per la risposta studioessetia. La varizione da fabb. rurale a area rurale è stata fatta d'ufficio pur essendoci un fabb. rurale ancora oggi. Tuttavia ho scoperto che nella successione non sono stati inseriti oltre a questo anche altri beni, in quanto il collega che la compilò conosceva ben poco in materia e decise di non inserirli secondo la sua teoria che i fabb. rurali non posso essere ne dichiarati in successione ne volturabili, cosa assolutamente smentita sia dall'agenzia delle entrate per quanto riguarda la successione, sia dall'agenzia del territorio per quanto riguarda la voltura!Al max non avendo redditi dominicali o company gli si doveva attribuire un valore venale in fase di calcolo delle imposte di successione! Adesso gli eredi sono costretti a fare una seconda successione per i beni non inseriti nella precedente , e cosa ben più grave devono pagare anche le more salate in quanto non rientrano nel ravvedimento operoso dato che è passato più di un anno dalla morte! Quindi Ricapitolando, come mi confermi tu studioessetia in primis Successione con conseguente voltura, e poi Accatastamento all'urbano! Anche perchè se la successione viene fatta dopo l'accatastamento andranno a pagare molte più imposte per la successione. :lol:
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
procedi prima con la successione e poi penserai al fabbricato. per il resto gli eredi dovrebbero rivalersi sul tecnico "volpe" precedente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|