Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO ABITAZIONE DEFUNTO (PERFETTO TEMA HALLOWEEN) |

giando
Iscritto il:
25 Aprile 2006
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno a tutti, il mio quesito odierno è un po’ inquietante… sembra cada a proposito nei giorni in cui ricorre Halloween, scherzi a parte, mi trovo a dover accatastare l’abitazione di una persona deceduta alcune settimane fa, per poterlo introdurre nella dichiarazione di successione. Il bene era esclusivamente di Sua proprietà (bene personale) e gli eredi sono la moglie e il figlio. Il mio quesito è questo: Chi deve firmare il T.M. e poi il Docfa. Saluti a tutti Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"giando" ha scritto: Buongiorno a tutti, il mio quesito odierno è un po’ inquietante… sembra cada a proposito nei giorni in cui ricorre Halloween, scherzi a parte, mi trovo a dover accatastare l’abitazione di una persona deceduta alcune settimane fa, per poterlo introdurre nella dichiarazione di successione. Il bene era esclusivamente di Sua proprietà (bene personale) e gli eredi sono la moglie e il figlio. Il mio quesito è questo: Chi deve firmare il T.M. e poi il Docfa. Saluti a tutti Vi ringrazio anticipatamente. Poverino.............. non è nemmeno morto che gli eredi già pensano alla dichiarazione di successione(gli hai detto che hanno 1 anno di tempo?) Cmq bando alle chiacchiere......... per il Docfà basta un elenco degli eredi con nome, cognome, grado di parentela, residenza ecc...... [size=9] (art. 5 D. Lgs. 30/12/1992 n. 504, integrato dall'art. 30, comma 11 legge finanziaria per l'anno 2000)[/size]e in + alleghi una copia dello stato integrale di famiglia..... per il TM chiedi a chi ne sà + di me.........potrei sparare qualche baggianata.....visto che dove opero io si accontentano solo di lettera di incarico(da parte degli eredi) + copia certificato di morte + copia stato integrale di famiglia Buon Lavoro
|
|
|
|

efisiorauzzino
Iscritto il:
06 Novembre 2006
Messaggi:
6
Località
|
Nella prima pagina Informazioni Generali del documento di aggiornamento Pregeo devi inserire tutti i nomi degli eredi ed anche il nome del defunto. Possono firmare tutti gli eredi oppure uno solo degli eredi. Va inserita anche la lettera di incarico. Fai menzione della cosa anche nella relazione tecnica del Pregeo. Per il docfa basta la firma di un solo erede. Comunque leggi la circolare n. 1 del 15/01/2007 al paragrafo 3.5, comma 3. Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie......sei gentilissimo "efisiorauzzino" ha scritto: Comunque leggi la circolare n. 1 del 15/01/2007 al paragrafo 3.5, comma 3. Pero' più che comma 3 direi punto e/o riga 3 del paragrafo 3.5 di detta circolare Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
scusa efisio, a me sembra che c'è qualcosa di ridondante e mi spiego. negli uffici provinciali do di solito bazzico io, sia il tipo mappale che il docfa va fatto a nome del defunto, nella relazione va messa la situazione di accatastamento in attesa di presentare la denuncia di successione, va prodotta la lettera di incarico con la firma di almeno un erede e nella quale si dichiara perchè non firmano gli altri eventuali eredi e nulla più, non si allega nessun documento, anche perchè con l'invio telematico come si farebbe? cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: scusa efisio, a me sembra che c'è qualcosa di ridondante e mi spiego. negli uffici provinciali do di solito bazzico io, sia il tipo mappale che il docfa va fatto a nome del defunto, nella relazione va messa la situazione di accatastamento in attesa di presentare la denuncia di successione, va prodotta la lettera di incarico con la firma di almeno un erede e nella quale si dichiara perchè non firmano gli altri eventuali eredi e nulla più, non si allega nessun documento, anche perchè con l'invio telematico come si farebbe? cordialità Concordo con ciò che dici, anche se ogni ufficio gestisce la pratica a modo suo......... Ho avuto maggiori delucidazioni leggendo la circolare n° 1/2007 quindi da oggi in poi mi battero contro l'ufficio che oltre alla lettera d'incarico prevista.....vuole anche sto cavolo di certificato di stato di famiglia integrale.... Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
io non produco alcun certificato! redigo e sottoscrivo una corretta relazione che poi timbro pure! il problema vero è...... che alcuni uffici provinciali sono abituati a ricevere troppe pratiche presentate da praticoni ( che si defiscono colleghi che di colleghi hanno solo .......... l'iscrizione ad un albo o ordine, non si sa come.... ), i quali, spesso non proprio troppo onesti e spesso raccontano bugie, che puntualmente vengono spentite da funzionari accorti e diffidenti. se io produco un documento che regolarmente firmo e timbro ( la mia firma ed il mio timbro non sono acqua e fanno fede ) non si sognano nemmeno di mettere in dubbio le mie affermazioni sottoscritte e timbrate. se poi qualcuno certifica il falso.......... a rimetterci sono sempre quei colleghi onesti e rispettosi delle normative. cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Concordo pienamente con cio' che hai affermato! :idea:
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
|
|
|
|

giando
Iscritto il:
25 Aprile 2006
Messaggi:
17
Località
|
Vi ringrazio, siete sempre gentilissimi...ora provo e dopo vi farò sapere...saluti a tutti....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|