Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / 31, 12, oppure?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 31, 12, oppure?

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 15:07

Cari colleghi,
in seguito ad un ampliamento di un fabbricato sulla sua corte di pertinenza, si è realizzata una fusione tra due fabbricati insistenti su due distinte particelle contigue, che io devo "certificare" con un TM.
Inserisco uno schizzo per essere più chiaro.
img818.imageshack.us/img818/6264/001vh.j...
L'intestazione dei due fabbricati è la stessa.
Ho pensato che la tipologia da usare potrebbe essere la TIPOLOGIA 31 - Tipo Mappale per fusione di particelle con ampliamento in aderenza > 20 mq e > 50 % di fabbricato in mappa, sopprimendo la 496 e variando la 97.
In fase di Modello censuario però non riesco ad inserire nell'ordine dovuto le operazioni, cioè secondo la TIPOLOGIA 31 dovrei avere:
O S O V, ma inserendo O 496 e S 496, l'unica alternativa che mi dà il programma è quella di inserire una C (costituita).
Sbaglio l'individuazione della Tipologia?
avrei pensato anche alla TIPOLOGIA 12 - Tipo Mappale per ampliamento > 50% di fabbricato in mappa, ma l'altro fabbricato?

Vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 16:49

Controlla se la tipologia che hai indicato è la n.31 oppure erroneamente hai cliccato sulla n.13, poi controlla se all'interno dei dati censuari sei entrato nella schermata del tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 17:10

"pozzilli" ha scritto:
Cari colleghi,
in seguito ad un ampliamento di un fabbricato sulla sua corte di pertinenza, si è realizzata una fusione tra due fabbricati insistenti su due distinte particelle contigue, che io devo "certificare" con un TM.
...............
Sbaglio l'individuazione della Tipologia?
avrei pensato anche alla TIPOLOGIA 12 - Tipo Mappale per ampliamento > 50% di fabbricato in mappa, .........



pozzilli!!!....

tu quoque filii mii?????

scusa se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori giri a vuoto, ti segnalo il link da dove scaricare l'utility di Angelo Rizzo alias talismatico:

www.geolive.org/modules.php?name=News&fi...

scaricala, anche se fra poco dovrà essere aggiornata !!!

dalla stessa potrai notare che il tuo caso non è trattabile con PreGeo10, quindi lo dovrai elaborare con le tipologie previste da PreGeo9...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 21:52

Grazie.
Impagabili, come sempre.
Caro Geoalfa, l'utility che mi segnali l'avrò scaricata appena è uscita!
Il problema è che sono dovuto uscire dal "giro" per un pò di tempo e, per dirla con una metafora ciclistica, quando perdi la ruota di chi ti sta davanti per recuperare sono dolori! Specialmente se si è da soli e con il vento contro.
In effetti scorrendo la lista presente nell'utility alla fine sono evidenziate le casistiche da trattare in modalità P9.
Grazie ancora.

Posso approfittare? Tornando al mio caso,
img818.imageshack.us/img818/6264/001vh.j...
dovrei procedere con un mappale con fusione preventiva?
Cioè:
Modello di variazione
O|496| 70 mq.
S|496|SU|97|
O|97| 210 mq.
V|97|CO|496| 280 mq.

Modello di MAPPALE
O|97| 280 mq.
S|97|
C|a|AAA| 280 mq.

Consapevole di aver sottoposto all'attenzione di voi tutti un problema banale e soddisfatto per aver "recuperato sul gruppo", vi saluto e vi ringrazio.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 11:06

"pozzilli" ha scritto:

Posso approfittare? Tornando al mio caso,
img818.imageshack.us/img818/6264/001vh.j...
dovrei procedere con un mappale con fusione preventiva?
Cioè:
Modello di variazione
O|496| 70 mq.
S|496|SU|97|
O|97| 210 mq.
V|97|CO|496| 280 mq.

Modello di MAPPALE
O|97| 280 mq.
S|97|
C|a|AAA| 280 mq.



No, forse il modello di Mappale dovrebbe essere corretto.
Da O, S, C
a O, V

Modello di variazione
O|496| 70 mq.
S|496|SU|97|
O|97| 210 mq.
V|97|CO|496| 280 mq.

Modello di MAPPALE
O|97| 280 mq.
V|97| 280 mq.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 17:49

"geoalfa" ha scritto:

..... il tuo caso non è trattabile con PreGeo10, quindi lo dovrai elaborare con le tipologie previste da PreGeo9...
cordialità


Ho presentato il Tipo Mappale per l'ampliamento della particella 97 e la successiva fusione con la particella 496, così come mi aveva suggerito anche Geoalfa, convinto della giustezza della cosa
img818.imageshack.us/img818/6264/001vh.j...
non me lo hanno approvato perchè (motivo n. 1) dicono che devo usare la Tipologia 6:
http://img831.imageshack.us/img831/3659/001epd.jpg

Tale tipologia, però, mi sembra di aver capito che non prevede inserimento di nuove linee, contrariamente a quello che devo fare io. E inoltre da questo forum creato da Ezio Milazzo
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
leggo che tale tipologia riguarda "la fusione di due particelle censite all'urbano di cui UNA edificata", io ne ho due edificate.

Come seconda motivazione di non approvazione mi si dice che devo produrre solo il mappale con formazione di lotti, mentre io ho prodotto questo
http://img148.imageshack.us/img148/2433/censuario.jpg riferito al Mappale per Ampliamento che ho presentato.

Comunque la mia proposta di aggiornamento presentata e non approvata http://img155.imageshack.us/img155/7096/propostav.jpg
prevede per forza di cose linee rosse.

La terza motivazione, che comunque da sola sarebbe bastata a non far approvare il Tipo, fate finta che non ci sia :oops: , ho già rimediato.

Che ne pensate?
Grazie e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2010 alle ore 14:54

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2010 alle ore 16:37

Pozzilli,
controlla bene!
vedo qualche errore macroscopico, senza aprire completamente le immagini!

1 l'ausiliario non devi farlo
2 la tipologia 6 non la puoi applicare, leggi bene l'esempio che sta nella utilito di talismatico
3 ti ho già detto che con PreGeo10 non lo puoi trattare......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2010 alle ore 18:39

"geoalfa" ha scritto:

...
2 la tipologia 6 non la puoi applicare, leggi bene l'esempio che sta nella utilito di talismatico
3 ti ho già detto che con PreGeo10 non lo puoi trattare......
....
cordialità



Appunto. L'AdT però non sembra essere d'accordo con questa tesi.
Lunedì vado di persona.

Ti saluto e ti ringrazio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2010 alle ore 17:14

"geoalfa" ha scritto:

1 l'ausiliario non devi farlo
2 la tipologia 6 non la puoi applicare, leggi bene l'esempio che sta nella utilito di talismatico
3 ti ho già detto che con PreGeo10 non lo puoi trattare......



Si è così. E' andato tutto a buon fine.
Mille grazie Geoalfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie