Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Ernesto Ma a te in ufficio dava problemi con l'approvazione automatica?? Saluti
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Ciao. No è filato tutto liscio. L'ho inviato telematicamente e mezz'ora dopo mi è arrivata la "non approvazione".
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Ciao il motivo del rifiuto che ti è arrivato è prodotto in automatico dal sistema. In Ufficio il tipo non è stato visionato da nessun tecnico. Il tipo deve essere redatto in modalità Pregeo 9. Ricordati di riportare in relazione il protocollo dell'invio e il motivo del rifiuto, in modo da giustificare la mancata presentazione in Pregeo 10. Mi è successo un caso analogo, solo che i PF e il Punto Ausiliario si trovavano su due fogli diversi, ma questo non fa differenza.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie, fede. Si lo so che il rifiuto è stato prodotto dal sistema. Ho reinviato in P9 descrivendo il motivo in relazione. Non ho però pensato di richiamare il protocollo della non approvazione in P10. Aspetto di vedere che succede e vi terrò informati. Grazie. Ernesto.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"pozzilli" ha scritto: Grazie, fede. Si lo so che il rifiuto è stato prodotto dal sistema. Ho reinviato in P9 descrivendo il motivo in relazione. Non ho però pensato di richiamare il protocollo della non approvazione in P10. Aspetto di vedere che succede e vi terrò informati. Grazie. Ernesto. I tecnici dell'Ufficio dovrebbero già sapere che per il caso in esame occorre redigere il libreto in modalità Pregeo9; pertanto l'approvazione dovrebbe avvenire in manuale e senza bisogno di citare la precedente sospensione o non accettazione. La scelta di Pregeo9 avviene già al primo invio telematico, motivando in relazione. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve La scelta di una tipologia con approvazione manuale deve essere in qualche maniera giustificata nella relazione tecnica, altrimenti si potrebbe dare adito a qualche malinteso fra il tecnico redattore del tipo e l'ufficio. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve La scelta di una tipologia con approvazione manuale deve essere in qualche maniera giustificata nella relazione tecnica, altrimenti si potrebbe dare adito a qualche malinteso fra il tecnico redattore del tipo e l'ufficio. Saluti cordiali Infatti è buon uso dichiararlo in relazione, per rendere subito edotto il tecnico dell'Ufficio della scelta fatta. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Concordo Giovanni, avevo un pò male inteso dando un senso diverso alla tua risposta precedente. Saluti cordiali
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"it9gvo" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve La scelta di una tipologia con approvazione manuale deve essere in qualche maniera giustificata nella relazione tecnica, altrimenti si potrebbe dare adito a qualche malinteso fra il tecnico redattore del tipo e l'ufficio. Saluti cordiali Infatti è buon uso dichiararlo in relazione, per rendere subito edotto il tecnico dell'Ufficio della scelta fatta. Buon lavoro Comunque, dopo il primo invio in Tipologia 32 (non approvato), ho inviato in P9, descrivendo tutto in relazione. Non è servito, perchè il tecnico del catasto me lo ha respinto "invitandomi" ad impostare il Tipo in tipologia 32. Ho reinviato in P9, allegando anche il PDF firmato delle "motivazioni di rifiuto" del primo invio in tipologia 32 e descrivendo ancora meglio il tutto in relazione. Sono in attesa degli "sviluppi" e vi terro informati. Grazie e buona serata. Ernesto.
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Ciao Ernesto. Come già da me detto in un post precedente, ma rimproverato dai colleghi, l'Ufficio è unico in tutt'Italia, ma esistono modi diversi di affrontare il lavoro. E' proprio il caso di dirlo. Sicuramente il tecnico che ha visionato la pratica o è poco esperto o non gli è mai capitato di prendere un tipo come questo. Il mio tipo è stato presentato all'Ufficio di Vercelli. A suggerirmi la modalità di presentazione è stato un tecnico addetto alla visione dei pregeo telematici da me contattato dopo due rifiuti analoghi. A questo punto ti consiglio di contattarlo telefonicamente e spiegarglielo se non ha capito. Mi dispiace. Comunque voglio vedere come va a finire. Ciao Fede
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Faccio mea culpa. Nel senso che è vero che la Tipologia 32 (nel mio caso specifico) non può essere approvata in automatico ma deve essere approvata in P9 perchè 2 PF ricadono su fogli diversi, però non era certo colpa del tecnico catastale se non me l'approvava neanche in P9. Il problema è che avevo dei punti di dettaglio che non so perchè avevano la quota "sballata" con conseguente sqm elevato. Ho corretto e come per magia mi è stato approvato il TM in P9. Un saluto e un ringraziamento a tutti. Ernesto.
|
|
|
|