Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ho due particelle la 1 e la 2. La 1 è di proprietà di Tizio. Sulla plla 2, Tizio è proprietario della superficie e Caio è proprietario dell'area. Su queste due particelle è stato costruito un fabbricato a cavallo del confine. Attenzione però!!! Il cassone deve essere considerato per l'intero visto che solo 4 mq passano il confine e non definiscono nemmeno un ambiente autonomo eventualmente da poter frazionare. Considerate insomma un confine che passa in mezzo ad un bagno. Con il docfa risolverei in base alla circolare 15232 del 2002 ovvero tratterei il tutto con 2 docfa e la dizione "dichiarazione di porzione di uiu". Ma il problema è... ai terreni??? Come risolvo il problema delle ditte diverse???
Ho affrontato un caso simile qualche mese fa, ho redatto due tipi mappali distinti ciascuno con la sua porzione di fabbricato e con la sua intesatazione. Probabilmente avrei potuto presentare anche un solo tipo mappale, in base alla circolare n. 1/2007 comma 3.4 ma per una serie di motivazione che non sto ad elencare ho preferito fare due diversi tipi.
Al C.U. ho redatto due pratiche docfa, una per ogni singola porzione di U.I.U. giusta la nota che citi (15232) art. 1.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.