Forum
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
Argomento: Uscita DXF Pregeo e linee 4-5
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Ciao Carlo, La questione mi era sfuggita non sapevo fosse andata così avanti la discussione, non avendo il libretto a disposizione ho cercato di recuperarlo. Due appunti per mia memoria: la distanza tra i due punti rilevati con la strumentazione è inferiore a quella del punto rilevato con gli allineamenti; io non credo sia corretto, anche se la norma non lo vieta, generare ulteriori punti con quelli ottenuti per allineamenti e squadri, quel punto 2 ne è la dimostrazione. Tutto si risolve come al solito iperdeterminando i punti,(ma non credo che sia proprio in bug di Pregeo) cioè a dire un modo per superare il risultato del calcolo che fa sui dati "grezzi". Cordialmente
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
@PippoCad @Amostorto Sulla correttezza o meno nella compilazione e uso delle linee 4-5 hanno scritto le varie Circolari e prassi. Anni fa, non ricordo all'avvento di quale versione, forse la 10, Ferrante ci spiegò come gli sqm rappresentavano una novità nel controllo topo-cartografico delle operazioni se conformi alla Circolare 2/88 e smi o meno. Non rappresentavano più quindi ciò che riporta la letteratura scientifica al riguardo della teoria degli errori. Mi sarei aspettato dunque, se fossero rispondenti al vero i vostri dubbi (cascata e distanza dei punti generatori inferiori alle distanze verso il generato), che Pregeo mi avesse indicato l'innalzamento degli sqm ma così non è stato. P.S. @Amostorto Se vuoi il libretto te lo invio. Scrivimi a geocinel@gmail.com
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
71
Località
|
Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. 6|Rilievo per allineamenti e squadri| 6|-----------------------------------------------| 4|151|188|-50| 5|1|11.78|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|151|50| 5|1|11.46|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|1|0| eliminare *S*| 5|2|7.55|0.00| 6|-----------------------------------------------| 4|166|188|50| 5|3|4.08|0.00|Spigolo Fabbricato| 4|188|166|-50| 5|3|11.82|0.00|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|50| 5|4|14.46|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 4|182|185|-50| 5|4|6.67|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|0| eliminare *S*| 5|5|1.34|-1.43|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 6|omissis| 6|-----------------------------------------------| 4|182|4|0| eliminare *S*| 5|9|2.69|0.00|Spigolo fabbricato| 6|-----------------------------------------------| Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1230
Località
Südtirol
|
"cassini" ha scritto: @PippoCad @Amostorto Sulla correttezza o meno nella compilazione e uso delle linee 4-5 hanno scritto le varie Circolari e prassi. Anni fa, non ricordo all'avvento di quale versione, forse la 10, Ferrante ci spiegò come gli sqm rappresentavano una novità nel controllo topo-cartografico delle operazioni se conformi alla Circolare 2/88 e smi o meno. Non rappresentavano più quindi ciò che riporta la letteratura scientifica al riguardo della teoria degli errori. Mi sarei aspettato dunque, se fossero rispondenti al vero i vostri dubbi (cascata e distanza dei punti generatori inferiori alle distanze verso il generato), che Pregeo mi avesse indicato l'innalzamento degli sqm ma così non è stato. P.S. @Amostorto Se vuoi il libretto te lo invio. Scrivimi a geocinel@gmail.com Ma con un catasto con punti fiduciali non collaudati, con svariate origini mappali in giro per l'italia e con sistemi cartografici diversi da zona a zona state a guardare gli SQM? un indice statistico? determinato con punti (pf) non rigorosamente misurati? Tempo perso. Il tecnico deve essere sicuro delle sue misure reali non di come come queste vanno poi a finire nella mappa.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1230
Località
Südtirol
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. 6|Rilievo per allineamenti e squadri| 6|-----------------------------------------------| 4|151|188|-50| 5|1|11.78|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|151|50| 5|1|11.46|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|1|0|eliminare *S*| 5|2|7.55|0.00| 6|-----------------------------------------------| 4|166|188|50| 5|3|4.08|0.00|Spigolo Fabbricato| 4|188|166|-50| 5|3|11.82|0.00|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|50| 5|4|14.46|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 4|182|185|-50| 5|4|6.67|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|0|eliminare *S*| 5|5|1.34|-1.43|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 6|omissis| 6|-----------------------------------------------| 4|182|4|0|eliminare *S*| 5|9|2.69|0.00|Spigolo fabbricato| 6|-----------------------------------------------| Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente Noi siamo tecnici non beta tester della Sogei o smanettoni per passione. Se una funzionalità c'è deve funzionare. Se la funzionalità non deve essere usata va inibita lato software. Ripeto, in Pregeo 9, gli allineamenti "in cascata" funzionano correttamente. Senza manipolare il .dat
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"Pippocad" ha scritto: "BiagioOmbrin" ha scritto: Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente Noi siamo tecnici non beta tester della Sogei o smanettoni per passione. Se una funzionalità c'è deve funzionare. Se la funzionalità non deve essere usata va inibita lato software. Ripeto, in Pregeo 9, gli allineamenti "in cascata" funzionano correttamente. Senza manipolare il .dat In Toscana si dice: "Spiegaglielo te che a me non è riuscito"
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. 6|Rilievo per allineamenti e squadri| 6|-----------------------------------------------| 4|151|188|-50| 5|1|11.78|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|151|50| 5|1|11.46|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|1|0|eliminare *S*| 5|2|7.55|0.00| 6|-----------------------------------------------| 4|166|188|50| 5|3|4.08|0.00|Spigolo Fabbricato| 4|188|166|-50| 5|3|11.82|0.00|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|50| 5|4|14.46|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 4|182|185|-50| 5|4|6.67|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|0|eliminare *S*| 5|5|1.34|-1.43|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 6|omissis| 6|-----------------------------------------------| 4|182|4|0|eliminare *S*| 5|9|2.69|0.00|Spigolo fabbricato| 6|-----------------------------------------------| Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente Per di più noto che non hai più inserite le due righe 4-5 che rideterminavano il punto 1. Ti comunico che ho tolto le "S" e i problemi permangono. Concedimi una digressione: Il "dopo Natale" sinceramente mi sembra una mancanza di rispetto verso chi sta partecipando a questa discussione. E mi fermo qui.
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
71
Località
|
Bene, Cassini, faccia pure la segnalazione alla Sogei, che aggiorneranno la versione per la Befana. Comunque torno a dire che il problema é nelle righe evidenziate del libretto Pregeo. Quindi, come lei ha detto, tutto il resto non mi interessa più. Petanto é inutile ogni successiva spiegazione del problema.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. 6|Rilievo per allineamenti e squadri| 6|-----------------------------------------------| 4|151|188|-50| 5|1|11.78|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|151|50| 5|1|11.46|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|1|0|eliminare *S*| 5|2|7.55|0.00| 6|-----------------------------------------------| 4|166|188|50| 5|3|4.08|0.00|Spigolo Fabbricato| 4|188|166|-50| 5|3|11.82|0.00|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|50| 5|4|14.46|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 4|182|185|-50| 5|4|6.67|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|0|eliminare *S*| 5|5|1.34|-1.43|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 6|omissis| 6|-----------------------------------------------| 4|182|4|0|eliminare *S*| 5|9|2.69|0.00|Spigolo fabbricato| 6|-----------------------------------------------| Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente Esiste una circolare dove si dice o almeno si consigli che le righe 4-5 devono avere la chiusura ? oppure che tali misure durante l'elaborazione vengono compensate in qualche modo?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: Bene, Cassini, faccia pure la segnalazione alla Sogei, che aggiorneranno la versione per la Befana. Comunque torno a dire che il problema é nelle righe evidenziate del libretto Pregeo. Quindi, come lei ha detto, tutto il resto non mi interessa più. Petanto é inutile ogni successiva spiegazione del problema. Non è vero. Togliendo le "S" il problema non si risolve. Mi saluti Babbo Natale e la Befana
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto:
Tutto si risolve come al solito iperdeterminando i punti,(ma non credo che sia proprio in bug di Pregeo) cioè a dire un modo per superare il risultato del calcolo che fa sui dati "grezzi". Condivido. Pregeo, con la puntuale iperdeterminazione dei punti di rete e di dettaglio, è in grado di collegare geometricamente le varie metodologie utilizzate nello stesso rilievo. Pregeo è in grado quindi di applicare le formule derivate dalla teoria degli errori per effettuare le dovute ed inevitabili compensazioni dei vari punti al fine di rilasciare la piu' probabile versione grafica d'insieme più vicina alla realtà dei luoghi misurati. L'omissione della lettura di iperdeterminazione, quando ci vuole, non è un errore di pregeo, ma una "distrazione" del rilevatore topografo che porta inevitabilmente a risultati grafici non corretti, che pregeo non è in condizione, tra l'altro, di rilevare. Desidero precisare che condivido anche tutto quanto sostiene Biagio Ombrin (se lo può consolare).
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"Manero" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto:
Tutto si risolve come al solito iperdeterminando i punti,(ma non credo che sia proprio in bug di Pregeo) cioè a dire un modo per superare il risultato del calcolo che fa sui dati "grezzi". Condivido. Pregeo, con la puntuale iperdeterminazione dei punti di rete e di dettaglio, è in grado di collegare geometricamente le varie metodologie utilizzate nello stesso rilievo. Pregeo è in grado quindi di applicare le formule derivate dalla teoria degli errori per effettuare le dovute ed inevitabili compensazioni dei vari punti al fine di rilasciare la piu' probabile versione grafica d'insieme più vicina alla realtà dei luoghi misurati. L'omissione della lettura di iperdeterminazione, quando ci vuole, non è un errore di pregeo, ma una "distrazione" del rilevatore topografo che porta inevitabilmente a risultati grafici non corretti, che pregeo non è in condizione, tra l'altro, di rilevare. Desidero precisare che condivido anche tutto quanto sostiene Biagio Ombrin (se lo può consolare). Tony ma cosa stai dicendo? Da come argomenti sembri quasi credibile. Se io determino un punto per intersezione da altri due GPS e successivamente da uno di essi eseguo un nuovo allineamento verso il punto originato perché Pregeo alza gli sqm se io inserisco la stessa identica misura di chiusura indicata in precedenza? Dammi una risposta a questo invece di dire cose senza alcun senso. Qui non state portando argomenti in contraddizione, il che sarebbe anche positivo, ma state proponendo solo artifici e fantasie. E questo crea confusione.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1230
Località
Südtirol
|
"Manero" ha scritto:
Pregeo, con la puntuale iperdeterminazione dei punti di rete e di dettaglio, è in grado di collegare geometricamente le varie metodologie utilizzate nello stesso rilievo. Pregeo è in grado quindi di applicare le formule derivate dalla teoria degli errori per effettuare le dovute ed inevitabili compensazioni dei vari punti al fine di rilasciare la piu' probabile versione grafica d'insieme più vicina alla realtà dei luoghi misurati. Supercazzola nr. 2
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
71
Località
|
"cassini" ha scritto: "BiagioOmbrin" ha scritto: Bene, Cassini, faccia pure la segnalazione alla Sogei, che aggiorneranno la versione per la Befana. Comunque torno a dire che il problema é nelle righe evidenziate del libretto Pregeo. Quindi, come lei ha detto, tutto il resto non mi interessa più. Petanto é inutile ogni successiva spiegazione del problema. Non è vero. Togliendo le "S" il problema non si risolve. Mi saluti Babbo Natale e la Befana Cassini. pubblichi i sui risultati, che poi vediamo. Io l'ho già fatto un bel po' di tempo fa.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1230
Località
Südtirol
|
@ Cassini, chiedo: esiste un supporto segnalazione errori per Pregeo a Sogei? Eventualmente manda il pregeo e fai la segnalazione. Come al solito qui la discussione è andata in vacca causa soliti perditempo, professori pensionati, ecc.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|