Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Trascrizione sentenza di usucapione senza esatta ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Trascrizione sentenza di usucapione senza esatta individuazione catastale dell area

Icartec

Iscritto il:
27 Novembre 2016 alle ore 08:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2016 alle ore 08:53

Devo trascrivere una sentenza di usucapione di un area parte di più vasta non individuata catastalmente e una successiva ordinanza del tribunale di rettifica della superficie riportata in sentenza per un errore materiale. Devo necessariamente procedere alla identificazione catastale dell area o è possibile fare un annota mento recante i due atti senza esatta individuazione catastale e con riferimento alla particella del proprietario usucapione? Poi se il nuovo proprietario vorrà frazione e annetto l area al fabbricato. Quale è la procedura da seguirà? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2016 alle ore 16:14

Non puoi trascrivere un'area non individuata catastalmente. Nella sentenza dovrebbero esserci riportate le dimensioni e misure dell'area da considerare nel necessario tipo di frazionamento da redigere. Dopo il frazionamento potrai trascrivere la sentenza in quanto solo allora esisterebbe un identificativo catastale idoneo allo scopo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Icartec

Iscritto il:
27 Novembre 2016 alle ore 08:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2016 alle ore 17:50

Grazie per la risposta . so bene che un'area deve essere catastalmente identificata per essere oggetto di trasferimento. il problema è che la sentenza... anzi la sentenza è l ordinanza parlano solo di accertata usucapione dell'area confinante con la proprietà di chi ha promosso l azione di usucapione e di metri quadrati. ora io vorrei ottemperare alla sentenza ma facendo un annotamento alla proprietà dell usucapito . .. è come se annotassi un vincolo... poi il soggetto che ha interesse ad annettere l area al proprio immobile urbano se vorrà potrà frazionare allegando in luogo del consenso dell intestato la sentenza. pensate si possa fare? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2016 alle ore 22:53

Se usucapisco un immobile scoperto quale un'area (parte di una particella catastale) nella sentenza, nella perizia e relativi grafici allegati, ecc. vi devono essere, oltre all'indicazione della superficie, anche i riferimenti o i capisaldi (recinzioni, termini, pali, muri, ecc.) e/o le misure riferite a punti stabili in loco, i quali permettono di identificare esattamente l'oggetto dell'usucapione. Del resto mica si può usucapire una porzione di particella non delimitata in loco cioè ad esempio un'area 5 x 5 senza che detta area abbia o abbia avuta una propria delimitazione almeno per 20 anni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Icartec

Iscritto il:
27 Novembre 2016 alle ore 08:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2016 alle ore 07:14

"EALFIN" ha scritto:
Se usucapisco un immobile scoperto quale un'area (parte di una particella catastale) nella sentenza, nella perizia e relativi grafici allegati, ecc. vi devono essere, oltre all'indicazione della superficie, anche i riferimenti o i capisaldi (recinzioni, termini, pali, muri, ecc.) e/o le misure riferite a punti stabili in loco, i quali permettono di identificare esattamente l'oggetto dell'usucapione. Del resto mica si può usucapire una porzione di particella non delimitata in loco cioè ad esempio un'area 5 x 5 senza che detta area abbia o abbia avuta una propria delimitazione almeno per 20 anni?





Purtroppo la sentenza non dice altro in termini di esatta individuazione catastale e fa riferimento soltanto alla perizia di parte che parla di metri quadrati occupati e utilizzati anche recintati, di più vasta area questa soltanto catastalmente individuata. Vorrei ottemperare alla sentenza ovvero di dare a questa pubblicità immobiliare ma senza ulteriori adempimenti e costi che, avendo interesse, eseguirà e sosterrà la parte vittoriosa. Rinnovo l invito a chiunque possa darmi una mano ad indicarmi se si può fare quello che ho pensato. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2016 alle ore 09:45

Icartec,

trattasi di una situazione venutasi a creare per colpa delle presunte semplificazioni burocratiche del processo aperto in tribunale, che complica la vita ai poveri tecnici che debbono provvedere alla trascrizione degli atti, e quindi con difficoltà c’è da porre rimedio ( perchè la burocrazia catastale non è da meno di quella che l’ha generato ! ).

In genere i giudici più attenti nell’emettere la sentenza precisano che deve essere predisposto l’atto tecnico necessario alla individuazione della parte usucapita.
Cosa questa che non è avvenuta nel tuo caso.
Nulla toglie che, l’avvocato di parte possa chiedere al giudice di integrare la sentenza, ordinando all’usucapente di provvedere a proprie spese al frazionamento della parte usucapita stralciata da maggiore area intestata all’usucapito.

Quindi dovresti provvedere in tal senso, come ho sempre fatto anch’io in simili frangenti.

]Buon frazionamento e trascrizione e relativa voltura!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie