Forum
Autore |
TM campire fabbricato con linea continua |

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Buonasera colleghi. Invoco il vostro aiuto per superare un ostalo, visto che mi trovo spesso a lavorare sui docfa ma molto meno su PREGEO. Ho un fabbricato in mappa, il portico tratteggiato ovviamente. E' stato chiuso e quindi prima di presentare il docfa mi chiedono di presentare un TM per aggiornare il fabbricato in mappa con linea continua e campirlo. Ho già richiesto l'estratto, ma suppongo che possa procedere senza effettuare rilievo strumentale corretto ? Modestà entita? o conferma ? Grazie a chi vorra aiutarmi e indirizzarmi su come procedere dato che mi trovo un po in confusione.. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
Solo le linee continue frazionano le particelle nella proposta di aggiornamento, le tratteggiate no. Per la modesta entità dovrai verificare i requisiti della circolare (20mq o 50% dell'esistente).
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"centerba" ha scritto: Solo le linee continue frazionano le particelle nella proposta di aggiornamento, le tratteggiate no. Per la modesta entità dovrai verificare i requisiti della circolare (20mq o 50% dell'esistente). Buongiorno si i requisiti sono verificati. Però aimè non mi trovo molto spesso come per il docfa a destreggiarmi con Pregeo e quindi nel caso in cui devo far passare una tratteggiata adiagente ad un fabbricato campito, a continua campita mi sorgono alcuni dubbi procedurali che vorrei chiarire col vostri aiuto. Innanzi tutto è possibile fare in un Tm quanto detto senza effettuare rilievo e quindi in modesta entità utilizzando le coordinate ? Grazie ...se si, come procedere? Grazie del vostro aiuto
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Buona domenica,...l'unico stratagemma possibile, a mia parere, senza forzare alcuna norma,..è quella di inserire con coordinate una linea rossa a pochi cm da quella tratteggiata esistente, previa sua cancellazione durante la proposta. Non sarà un metodo politicamente corretto,..ma il risultato c'è.
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buona domenica,...l'unico stratagemma possibile, a mia parere, senza forzare alcuna norma,..è quella di inserire con coordinate una linea rossa a pochi cm da quella tratteggiata esistente, previa sua cancellazione durante la proposta. Non sarà un metodo politicamente corretto,..ma il risultato c'è. Ti ringrazio per la dritta e proverò sicuramente ma per cancellare la tratteggiata durante la proposta come devo procedere ? anche io pensavo di costruirci ..diciamo.. sopra.. ma non vorrei che possa essere bloccante...in fase di presentazione. Se dovessi cancellare io...non saprei come procedere ( pensavo fosse una manovra ch fanno in ufficio ) ..... Grazie, Buona domenica anche a te ...come me al pC
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"Geosimr" ha scritto: [quote="anonimo_leccese"]Buona domenica anche a te ...come me al pC Ma io ci sto per svago...  In proposta d'aggiornamento c'è il comando cancella scritte e linee... Male che vada, dopo fai un'istanza in carta semplice al catasto chiedendo di togliere la "vestizione" se rimane in mappa -
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Geosimr" ha scritto: [quote="anonimo_leccese"]Buona domenica anche a te ...come me al pC Ma io ci sto per svago...  In proposta d'aggiornamento c'è il comando cancella scritte e linee... ..io per necessita ahahah Ti ringrazio per la disponibilità e per le dritte Ti farò sapere come va a finire :P
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"Geosimr" ha scritto: ..io per necessita ahahah Anch'io da giovane lavoravo anche la domenica,..poi ho capito che non serve a nulla ...  E' più utile stare con la famiglia....
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Geosimr" ha scritto: ..io per necessita ahahah Anch'io da giovane lavoravo anche la domenica,..poi ho capito che non serve a nulla ...  E' più utile stare con la famiglia.... Hai pienamente ragione Ho provato a rediere il TM come consigliato... aimè ...tutto liscio ( tutto verde) fino all'arrivo della stesura della proposta da presentare in ufficio la quale al termine dell'elaborazione mi da questo errore: Attenzione il libretto non corrisponde alla provincia di competenza selezionata. Selezionare la provincia corretta dalla voce di menu servizio e rilanciare l'app. Lo faccio ma non risolvo nulla...quando riapro torna sempre nella mia provincia ma sta volta il libretto è per un comune fuori dalla provincia preimpostata e anche se la seleziono sembra dimenticarsi al primo click.. come posso risolvere ? dato che avrei terminato quasi ma sto impazzendo...per questo problema... grazie [img]file:///C:/Users/Simone/Desktop/vgbvvbv.JPG[/img] [img]file:///C:/Users/Simone/Desktop/vgbvvbv.JPG[/img]
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
sei amministratore della macchina su cui lavori? avevo avuto problemi tempo fa perche dove lavoro non lo ero e pregeo "rognava" su cambio di provincia e file distanze "Geosimr" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "Geosimr" ha scritto: ..io per necessita ahahah Anch'io da giovane lavoravo anche la domenica,..poi ho capito che non serve a nulla ...  E' più utile stare con la famiglia.... Hai pienamente ragione Ho provato a rediere il TM come consigliato... aimè ...tutto liscio ( tutto verde) fino all'arrivo della stesura della proposta da presentare in ufficio la quale al termine dell'elaborazione mi da questo errore: Attenzione il libretto non corrisponde alla provincia di competenza selezionata. Selezionare la provincia corretta dalla voce di menu servizio e rilanciare l'app. Lo faccio ma non risolvo nulla...quando riapro torna sempre nella mia provincia ma sta volta il libretto è per un comune fuori dalla provincia preimpostata e anche se la seleziono sembra dimenticarsi al primo click.. come posso risolvere ? dato che avrei terminato quasi ma sto impazzendo...per questo problema... grazie [img]file:///C:/Users/Simone/Desktop/vgbvvbv.JPG[/img] [img]file:///C:/Users/Simone/Desktop/vgbvvbv.JPG[/img]
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
sisi sono amministratore della macchina. comunque dopo un po di insistenza, nei giorni successivi, ripetendo comunque le stesse procedure...non so perchè gli è andato a genio ed ha funzionato correttamente....i misteri di SOGEI Grazie a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|