Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TM ampliamento su particelle urbano e terreno
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM ampliamento su particelle urbano e terreno

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 20:15

Ciao a tutti
vi illustro la mia situazione
ho un lotto composto da 2 particelle all'urbano e 4 ai terreni. In questo lotto sono stati demoliti i fabbricati esistenti ed è stato costruito un nuovo capannone con annessi parcheggi.
Devo accatastare tutto.

- Ho effettuato il rilievo con i PF

- Ho predisposto un FM (ho provato anche con TM e MC)

- Ho disegnato con linee rosse la nuova sagoma

- Nella proposta di aggiornamento ho riportato l'area edificata e l'area libera; ho unito/graffato le particelle frazionate fino ad avere una sola particella e l'ho nominata AAA

A questo punto ho i seguenti dubbi:
- Il modello censuario mi crea per tutte le particelle O e S ma non mi crea nessuna particella V o C; nonostant tutto mi dice ch'è corretto.

- nelle dichiarazioni mi fa inserire che il fabbricato è minore di 20 mq, ma in realtà è molto piu grande



Dove sbaglio?
grazi a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 20:47

Il tuo non è un TF+TM ma solo un tipo mappale dove vai a fondere tutte le particelle in esame .

Per modello censuario ipotizzando le particelle 100+101 al NCEU e 102-103-104-105 al CT

fai ad esempio per la particella 100 O-S-C con formazione di lotto AAA per tutte le rimanenti particelle fai O-S con formazione di lotto AAA .

Ah per la particella 100 costituita non fare la somma di tuttele superfic, lascia l'originale ,ci penserà poi il sistema a sommare le suuperfici delle 6 particelle .

Ovviamente puoi fare la fusione se la titolarità dei 6 immobili coincide perfettamente .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 09:36

"Orlando1973" ha scritto:
Il tuo non è un TF+TM ma solo un tipo mappale dove vai a fondere tutte le particelle in esame .

Per modello censuario ipotizzando le particelle 100+101 al NCEU e 102-103-104-105 al CT

fai ad esempio per la particella 100 O-S-C con formazione di lotto AAA per tutte le rimanenti particelle fai O-S con formazione di lotto AAA .

Ah per la particella 100 costituita non fare la somma di tuttele superfic, lascia l'originale ,ci penserà poi il sistema a sommare le suuperfici delle 6 particelle .

Ovviamente puoi fare la fusione se la titolarità dei 6 immobili coincide perfettamente .





Il problema è che nella scheda 3SPC, quando provo ad inserire una nuova voce, non mi compare la voce C (costituisci), ma solo la V (variazione)

Mi permette di far ciò solo nel modello ausiliario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 09:44

Come gia' detto fai O= originale S=soppresso C=costituito (faccio spelling) per una particella al NCEU con formazione di lotto .

per le restanti 5 particee O + S con formazione di lotto .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 11:02

Salve



si può vedere un grafico di quello che vuoi fare?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 11:03

"Orlando1973" ha scritto:
Come gia' detto fai O= originale S=soppresso C=costituito (faccio spelling) per una particella con formazione di lotto.

per le restanti 5 O + S con formazione di lotto .



ok, grazie
sono riuscito a la voce C
lo presento e speriamo bene.

Faccio un riflessione secondo una mia logica (che sicuramente sarà errata): trattandosi di un TM, posso operare solo con le V (variazioni) e non con le C (costituzioni); per una C (costituzioni) dovrei predisporre un MC (nuova costruzione). Poche in realtà si tratta di una demolizione e ricostruzione totale degli immobili, sarebbe corretto procede con un MC e quindi nel modello censuario procedere con O+S di tutte le particelle e successivamente C di un unica grande particella?

Non a caso, quando eseguo i contrilli di approvabilità, mi compare questo messaggio "la particella 2710 e' un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella AAA

la particella originale 2768 (riga 7 nel modello censuario) e' un ente urbano e non può essere soppresso"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 11:32

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



si può vedere un grafico di quello che vuoi fare?



cordiali saluti





Ecco

drive.google.com/open?id=1MKxLfWBuvIuDYp...



Questo è il libretto

102> 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

103> 6|3SPC |013| |

104> 6|O|1058 |000| | |000000314|SN| | |029|1 | |

105> 6|S|1058 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

106> 6|O|1123 |000| | |000000790|SN| | |029|1 | |

107> 6|S|1123 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

108> 6|O|2710 |000| | |000000062|SN| | |282| | |

109> 6|S|2710 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

110> 6|O|2768 |000| | |000002238|SN| | |282| | |

111> 6|S|2768 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

112> 6|C| |000|a |AAA |000000000|SN|A |AAA |282| | |

113> 6|O|52 |000| | |000001335|SN| | |029|1 | |

114> 6|S|52 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

115> 6|O|576 |000| | |000000120|SN| | |001|1 | |

116> 6|S|576 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |


Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 12:04

Devi mettere alla riga iniziale la particella 2768 O - S - C e poi le altre a seguire .

Inoltre fai attenzione alle classi delle particelle al terreni in quanto non sono cl. 1 ma cl. 01 e per questo c'e' la non approvazione .

Poi spiega il tutto in relazione ovvero che procedi alla demolizione degli edifici censiti al NCEU e creazione nuovo mappale .

ah poi vedo che nella soppressa 2768 hai attribuito il lotto : non va' fatto in quanto lo fai nella costituita (C) .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie