Forum
Autore |
tipologia 36? |

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
buongiorno mi trovo nella situazione di eseguire frazionamento (scopo vendita di parte della corte) di p.lla edificata e contestualmente correggo la sagoma del fabbricato esistente nella porzione che rimarrà al venditore. in questo caso va usata la tipologia ''frazionamento'' ( ex frz di p.lla edificata 16b) o ''tm con stralcio di corte'' ex 36? grazie anticipate
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mauretto4
Iscritto il:
08 Gennaio 2013 alle ore 09:50
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, io utilizzerei tipo mappale con stralcio di corte, in questo modo risparmi anche sugli oneri catastali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Questo è un argomento affrontato più volte e ben definito. La differenza nella scelta la fa lo scopo. Cioè se la corte stralciata la si vende ad una unità ricadente sulla stessa particella non è necessario alcun frazionamento e quindi basta il TM per modificare il fabbricato. Se viene venduta a unità estranee all'attuale particella allora devi frazionare ed utilizzerai il TF+TM. E' quindi da evitarsi in entrambi i casi lo stralcio di corte.
|
|
|
|

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
"samsung" ha scritto: Questo è un argomento affrontato più volte e ben definito. La differenza nella scelta la fa lo scopo. Cioè se la corte stralciata la si vende ad una unità ricadente sulla stessa particella non è necessario alcun frazionamento e quindi basta il TM per modificare il fabbricato. Se viene venduta a unità estranee all'attuale particella allora devi frazionare ed utilizzerai il TF+TM. E' quindi da evitarsi in entrambi i casi lo stralcio di corte. ci avevo pensato ma tf+tm non presuppone che la p.lla originaria sia ai terreni e che nel censuario debbano comparire sia mod frz che tm?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Si possono frazionare anche gli enti urbani a determinate condizioni e quella di cedere un'area urbana è una di queste. Si nel modello censuario compariranno sia il TF che il TM. TF: O, V, C --> da vendersi TM: O, V
|
|
|
|

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
"samsung" ha scritto: Si possono frazionare anche gli enti urbani a determinate condizioni e quella di cedere un'area urbana è una di queste. Si nel modello censuario compariranno sia il TF che il TM. TF: O, V, C --> da vendersi TM: O, V si daccordo ma cosa metto nel tm visto che la mia plla originaria è già 282? es 51FTP O|100|200|282 V|100|150|282 C|AAA|050|282 e nel tm cosa vario dato che sono già a posto? per questo ho il dubbio che vada fatto semmai con causale frazionamento (ex 16b) o con scorporo corte la causale ad oc sembrerebbe scorporo corte che ha lo stesso censuario di frazionamento (ex 16b) ma dato che lo scopo è la vendita mi verrebbe da dire frz in cui pago i relativi oneri di bollo. la differienza tra le due mi pare solo questa però poi ripenso che oltre a frazionare correggo anche la sagoma dell'edificio e mi si arrovella di nuovo il cervello!!!!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Più che ripetere ciò che ho già detto non so fare. Il TF va bene come lo hai compilato. E' obbligatorio nel caso di vendita di area ad altro lotto. Il TM lo compili così O|100|150|282 V|100|150|282 Il TM serve per variare il disegno del sedime. Non è difficile da accettare. Ti sembra assurdo ? Ti capisco, ma è la mescola di norme e software. Daltronde questo è uno dei pochi casi in cui hanno ragione i fautori del TF+TM ad ogni costo (troverai diverse discussioni sull'argomento). Lo stralcio te lo devi togliere dalla testa. Ora attendi altri pareri, così ti convinci e vai avanti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
solo per dare una mano a samsung a convincere alfapapa "alfalimapapa" ha scritto:
si daccordo ma cosa metto nel tm visto che la mia plla originaria è già 282? ... e nel tm cosa vario dato che sono già a posto? non devi mettere nulla nel TM, ma lo devi ripetere. O V è una sorta di conferma. per la p.lla ridotta da quel momento in tutte le banche dati varrà questo tuo nuovo TM, con il suo protocollo. ok?
|
|
|
|

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
ok sembra funzionare! grazie mille Salvatore B. e Samsung a buon rendere se capiterà l'occasione buon fine settimana
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|