Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TIPO MAPPALE X AMPLIAMENTO ... Particolarità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE X AMPLIAMENTO ... Particolarità

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2017 alle ore 22:26

Salve,

sto redigendo un TM come nel TITOLO...

Ho rilevato il solo lotto ... e il fabbricato vecchio e' l'ampliamento ....

Ho fatto i CONTORNI come normativa vigente NERO IL VECCHIO ... IL CONFINE ... ROSSO L'AMPLIAMENTO.

Nel fare la proposta però ... ho serie difficolta a riportare una figura che non sia distorta .

Il problema non è nel LOTTO ... che corrisponde alla MAPPA WEGIS ... ma nel FABBRICATO che non è riportato correttamente dentro il lotto.

Per darvi l'idea UNA PARTE DI FABBRICATO E' SUL CONFINE ... invece nella mappa è staccato di almeno 2 metri dallo stesso ...

Per rappresentare il tutto correttamente ho trovato UNA SOLUZIONE ... SE FACCIO TUTTO il contorno del fabbricato ampliato e vecchio in rosso riesco a correggere ... perchè demolisco le parti errate e costituisco e fondo le varie porzioni che si creano fino ad ottenere la giusta sagoma e posizione ...

Mi chiedevo posso fare così ... o il fatto che modifico la sagoma mi CHIEDERANNO DI FARE UN RILIEVO CON I PF.

Aspetto vostre nuove

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 09:55

certo che ci vogliono i PF per ridefinizione del contorno anche nel caso di completa demolizione e ricostruzione fedele.

La soluzione che hai trovato è quella che abbiamo sempre usato tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 11:56

... Ma capite bene che cambia anche il tipo di lavoro.

Se il vecchio mappale era giusto ... chi HA RASTERIZZATO LA MAPPA ... l'Ufficio ... CHI HA COMMESSO L'ERRORE ... l'Ufficio ,

e per quale motivo L'UFFICIO sbaglia e il povero cittadino deve correggere gli errori ... CHE MI FACCIANO PASSARE IL TIPO così ...

Altrimenti richiesta di correzione in mappa ... e poi presentazione del nuovo aggiornamento ... il problema rimane solo il tempo chissà quando potrò così facendo.

P.S.

Ribadisco che il contorno del lotto ... COINCIDE sono solo i fabbricati riportati stranamente male ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 16:35

Una volta avevo una situazione discordante in Wegis. Mi sono procurato la mappa d'impianto, ne ho stralciata copia, ho fatto delle elaborazioni in ambiente Cad ed ho allegato planimetrie esplicative, misure, ecc. alla richiesta di rettifica mappa. Tutto andato bene.

Dopo di che ho potuto redigere il tipo mappale per sola conferma in mappa.

Se puoi dimostrare che trattasi di errore d'ufficio puoi far prima rettificare la mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 17:09

"LP" ha scritto:
... Ma capite bene che cambia anche il tipo di lavoro.

Se il vecchio mappale era giusto ... chi HA RASTERIZZATO LA MAPPA ... l'Ufficio ... CHI HA COMMESSO L'ERRORE ... l'Ufficio ,

e per quale motivo L'UFFICIO sbaglia e il povero cittadino deve correggere gli errori ... CHE MI FACCIANO PASSARE IL TIPO così ...

Altrimenti richiesta di correzione in mappa ... e poi presentazione del nuovo aggiornamento ... il problema rimane solo il tempo chissà quando potrò così facendo.

P.S.

Ribadisco che il contorno del lotto ... COINCIDE sono solo i fabbricati riportati stranamente male ...





Se le demolizioni e ricostruzioni sono solo vituali, in quanto non sono avvenute davvero, non devi procedere con i PF, ci mancherebbe anche, spieghi in relazione qual'è l'oggetto del tipo (il tuo ampliamento) e spieghi perchè hai dovuto procedere a ridefinire l'intero contorno.

Evidentemente l'ampliamento che il programma riconosce non deve superare il 50%, potresti comunque consultare il tuo ufficio, o anche, se possiedi i riferimenti del TM originario, procedere ad istanza per sistemare la rappresentazone in wegis



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie