Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Tipo Mappale su particelle adiacenti di diverse pr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale su particelle adiacenti di diverse proprietà

1809aspy

Iscritto il:
15 Aprile 2016 alle ore 11:22

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 12:25

Ho un problema molto complesso. Ho tre particelle adiacenti, una di proprietà comunale sulla quale devo inserire dei fabbricati, due di proprietà privata già edificate.

Il problema è che le dividenti delle 3 particelle ed i fabbricati esistenti sono inseriti in mappa con una inclinazione diversa rispetto a quella reale, cioè le linee di confine ed i fabbricati esistenti in mappa sono orientati lungo l'asse Nord-Ovest/Sud-Est mentre in realtà sono sull'asse Nord/Sud. Ora io devo inserire i fabbricati (orientati Nord/Sud)e mi trovo il problema sul confine con questi mappali inclinati. Come posso sistemare la particella da edificare ed i mappali a confine se non si può fare un TM complessivo poichè di diverse proprietà? Vorrei coninvolgere anche i privati per sistemare (cioè cambiare l'orientamento) anche dei loro fabbricati. Una delle due particelle edificate inoltre ha anche il # cancelletto accanto al numero di mappa.

Sarà necessario un colloquio con un Tecnico dell'Agenzia; nel frattempo chiedo se a qualcuno sia mai capitata una situazione del genere.

Grazie ancicipatamente per le risposte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 14:52

PERCHè NON è POSSIBILE FARE UN MAPPALE CON PIù LOTTI INTESTATI A DITTE DIVERSE?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 18:17

"1809aspy" ha scritto:
Come posso sistemare la particella da edificare ed i mappali a confine se non si può fare un TM complessivo poichè di diverse proprietà?



chi te l'ha detto?

il punto 3.4 della Circolare 1/2007 dice il contrario!!!

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

1809aspy

Iscritto il:
15 Aprile 2016 alle ore 11:22

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 18:55

Grazie per le risposte. Mi era stato confermato da più persone si potessero fare solo i Frazionamenti con più proprietari.

Farò un unico TM.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie