Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / tipo mappale precedente frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: tipo mappale precedente frazionamento

Autore Risposta

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2016 alle ore 11:51

Salve,

hai seguito la procedura come indicata poco più sopra da it9gvo e orsocorso? Oltre al fabbricato hai anche ribattuto 2 punti noti del vecchio TF e inseriti in riga 8 riferendoti al protocollo e data dello stesso?

In visura sei sicuro che compaia nelle annotazioni SR?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlouva

Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 10:21

"alex79" ha scritto:
Salve,

hai seguito la procedura come indicata poco più sopra da it9gvo e orsocorso? Oltre al fabbricato hai anche ribattuto 2 punti noti del vecchio TF e inseriti in riga 8 riferendoti al protocollo e data dello stesso?

In visura sei sicuro che compaia nelle annotazioni SR?





Ciao, ho fatto tutto come indicato ma ho appena evinto nel frazionamento che non tutte le particelle sono trattate com SR, le mie sono trattatate come SN infatti nella visura non c'è l'annotazione SR. Dovrò fare il rilievo !?



Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 10:52

Se effettivamente come dici, hai verificato che nel vecchio TF la tua particella d'origine non è stata definita come SR allora dovrai per forza agganciarti ai PF.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bitonte

Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 10:58

Salve carlouva

prima di risponderti vorrei chiederti, l'intero perimetro del tuo lotto, dove devi inserire il fabbricato, è stato precedentemente determinato secondo la normativa del catasto numerico? Ossia tutti i suoi vertici risultano determinati nel frazionamento precedente?

Per il momento non entriamo nel merito della natura della superficie del lotto se SN o SR.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlouva

Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 10:52

"Bitonte" ha scritto:
Salve carlouva

prima di risponderti vorrei chiederti, l'intero perimetro del tuo lotto, dove devi inserire il fabbricato, è stato precedentemente determinato secondo la normativa del catasto numerico? Ossia tutti i suoi vertici risultano determinati nel frazionamento precedente?

Per il momento non entriamo nel merito della natura della superficie del lotto se SN o SR.

Saluti



Ciao Bitonte


i quattro vertici dellla particella sono stati rilevati tutti nel tipo di frazionamento del 1993 (quindi battuti solo planimetricamente), solo che l'estratto di mappa che mi ha rilasciato l'AGE ha più di quattro vertici.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bitonte

Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 11:00

Salve



c'è qualcosa che non quadra carluova, devi accertare bene se la part. del 1993 è rimasta invariata nel tempo fino ad oggi, se non è così vuol dire che sono due geometrie diverse.

Prima accerta quanto ti ho detto e poi ne parliamo.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlouva

Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2016 alle ore 09:48

"Bitonte" ha scritto:
Salve



c'è qualcosa che non quadra carluova, devi accertare bene se la part. del 1993 è rimasta invariata nel tempo fino ad oggi, se non è così vuol dire che sono due geometrie diverse.

Prima accerta quanto ti ho detto e poi ne parliamo.



Saluti cordiali



Ciao Bitonte

scusami se rispondo solo adesso ma andavo di fretta e quindi mi sono fatto il rilievo. comunque grazie per l'aiuto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie