Autore |
Risposta |

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Salve, hai seguito la procedura come indicata poco più sopra da it9gvo e orsocorso? Oltre al fabbricato hai anche ribattuto 2 punti noti del vecchio TF e inseriti in riga 8 riferendoti al protocollo e data dello stesso? In visura sei sicuro che compaia nelle annotazioni SR?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

carlouva
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
11
Località
|
"alex79" ha scritto: Salve, hai seguito la procedura come indicata poco più sopra da it9gvo e orsocorso? Oltre al fabbricato hai anche ribattuto 2 punti noti del vecchio TF e inseriti in riga 8 riferendoti al protocollo e data dello stesso? In visura sei sicuro che compaia nelle annotazioni SR? Ciao, ho fatto tutto come indicato ma ho appena evinto nel frazionamento che non tutte le particelle sono trattate com SR, le mie sono trattatate come SN infatti nella visura non c'è l'annotazione SR. Dovrò fare il rilievo !? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Se effettivamente come dici, hai verificato che nel vecchio TF la tua particella d'origine non è stata definita come SR allora dovrai per forza agganciarti ai PF. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Salve carlouva prima di risponderti vorrei chiederti, l'intero perimetro del tuo lotto, dove devi inserire il fabbricato, è stato precedentemente determinato secondo la normativa del catasto numerico? Ossia tutti i suoi vertici risultano determinati nel frazionamento precedente? Per il momento non entriamo nel merito della natura della superficie del lotto se SN o SR. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

carlouva
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
11
Località
|
"Bitonte" ha scritto: Salve carlouva prima di risponderti vorrei chiederti, l'intero perimetro del tuo lotto, dove devi inserire il fabbricato, è stato precedentemente determinato secondo la normativa del catasto numerico? Ossia tutti i suoi vertici risultano determinati nel frazionamento precedente? Per il momento non entriamo nel merito della natura della superficie del lotto se SN o SR. Saluti Ciao Bitonte i quattro vertici dellla particella sono stati rilevati tutti nel tipo di frazionamento del 1993 (quindi battuti solo planimetricamente), solo che l'estratto di mappa che mi ha rilasciato l'AGE ha più di quattro vertici.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Salve c'è qualcosa che non quadra carluova, devi accertare bene se la part. del 1993 è rimasta invariata nel tempo fino ad oggi, se non è così vuol dire che sono due geometrie diverse. Prima accerta quanto ti ho detto e poi ne parliamo. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

carlouva
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
11
Località
|
"Bitonte" ha scritto: Salve c'è qualcosa che non quadra carluova, devi accertare bene se la part. del 1993 è rimasta invariata nel tempo fino ad oggi, se non è così vuol dire che sono due geometrie diverse. Prima accerta quanto ti ho detto e poi ne parliamo. Saluti cordiali Ciao Bitonte scusami se rispondo solo adesso ma andavo di fretta e quindi mi sono fatto il rilievo. comunque grazie per l'aiuto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|