Forum
Argomento: Tipo Mappale per conferma di mappa: particella senza fabbricati
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fino a qualche anno fa, per le qualità di coltura che avevano, nel comune interessato, una classe unica, in visura risultava classe "U" mentre da qualche anno a questa parte non compare alcun numero o lettera nella colonna e rigo della classe della particella interessata. Non mi pare che mi siano capitati frazionamenti recenti di particelle prive di classe per cui non saprei se, in casi simili, visto che il Pregeo dà errore, si debba inserire il numero 01 o la lettera U. So solo che di recente (2019) un Pregeo mi è stato bocciato dal sistema solo perché, non so il motivo, nel modello censuario le classi erano state inserite in automatico dal Pregeo con i numeri 1, 2, ecc. al posto di 01, 02, ecc. Ho corretto a mano aggiungendo uno zero iniziale, ho ridepositato il tipo in Comune e mi è stato alla fine approvato. Nel tuo caso, pertanto, o metti come classe 01 o U. Non saprei quale delle due venga riconosciuta come valida. Ti consiglio di consultare la classe riportata nell'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia ai fini della redazione del tipo.
|
|
|
|

arch.luca
Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17
Messaggi:
32
Località
Piemonte
|
"EALFIN" ha scritto: Fino a qualche anno fa, per le qualità di coltura che avevano, nel comune interessato, una classe unica, in visura risultava classe "U" mentre da qualche anno a questa parte non compare alcun numero o lettera nella colonna e rigo della classe della particella interessata. Non mi pare che mi siano capitati frazionamenti recenti di particelle prive di classe per cui non saprei se, in casi simili, visto che il Pregeo dà errore, si debba inserire il numero 01 o la lettera U. So solo che di recente (2019) un Pregeo mi è stato bocciato dal sistema solo perché, non so il motivo, nel modello censuario le classi erano state inserite in automatico dal Pregeo con i numeri 1, 2, ecc. al posto di 01, 02, ecc. Ho corretto a mano aggiungendo uno zero iniziale, ho ridepositato il tipo in Comune e mi è stato alla fine approvato. Nel tuo caso, pertanto, o metti come classe 01 o U. Non saprei quale delle due venga riconosciuta come valida. Ti consiglio di consultare la classe riportata nell'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia ai fini della redazione del tipo. Grazie per il consiglio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|