Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"arch.luca" ha scritto: Salve a tutti, devo predisporre un Tipo Mappale per conferma di mappa per il passaggio all'urbano di una particella completamente libera (senza fabbricati) censita con qualità Prato. Nel compilare il Modello Censuario (scheda M, inserisci>Originario) se seleziono la qualità PRATO codice 008 compare il warning "Classe obbligatoria su righe con qualità non superiore a 129": cosa significa...? Se la destinazione che intendo assegnare al CU è di semplice "posto auto scoperto" è corretto selezionare ENTE URBANO come particella costituita? Salve il tuo tipo è una conferma di mappa e non serve estratto di mappa, il modello censuario è composto da tre linee: O part. XXX sup. XXX qualità prato classe (devi mettere la classe che compare in visura) S C part. AAA sup. XXX qualità ente urbano relazioni il tutto nell'apposito campo dedicato. cordiali saluti
|
|
|
|

arch.luca
Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17
Messaggi:
32
Località
Piemonte
|
Quindi, per ricapitolare, il mio modello censuario avrà le seguenti righe: Clicca sull'immagine per vederla intera Corretto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

arch.luca
Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17
Messaggi:
32
Località
Piemonte
|
|
|
|
|

Vale76
Iscritto il:
30 Maggio 2019 alle ore 17:40
Messaggi:
4
Località
|
"arch.luca" ha scritto: Quindi, per ricapitolare, il mio modello censuario avrà le seguenti righe: Clicca sull'immagine per vederla intera Corretto? Si è esatto in quanto il passaggio della particella dal catsto terreni al fabbricati viene soppressa con l'assegnazione di nuovo numero. il modello censuario che hai compilato è corretto.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"arch.luca" ha scritto: Quindi, per ricapitolare, il mio modello censuario avrà le seguenti righe: Clicca sull'immagine per vederla intera Corretto? Salve c'è solo un aspetto da verificare, che però non saprei come fare, la classe 1 è quella che viene fuori dalla visura a volte in sede di approvazione bisogna mettere 01 al posto di 1. cordiali saluti
|
|
|
|

arch.luca
Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17
Messaggi:
32
Località
Piemonte
|
E se io "per tagliare la testa al toro" inserisco già nel modello censuario la Classe nel formato 01...?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA4" ha scritto: il tuo tipo è una conferma di mappa e non serve estratto di mappa ma il sig. Luca non ha specificato se all'urbano vi è censito qualcosa o meno (esempio posto auto scoperto e/o area urbana) mi pogo questa domanda, perche il medesimo sig. Luca sostiene che trattasi di: conferma di mappa per il passaggio all'urbano di una particella completamente libera (senza fabbricati)
|
|
|
|

arch.luca
Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17
Messaggi:
32
Località
Piemonte
|
Preciso: attualmente la particella (un fazzoletto di 10 mq) è censita al Catasto Terreni come Prato (codice 008) qualità 1 e risulta completamente libera (nessun fabbricato presente). L'atto di aggiornamento prevede il passaggio al Catasto Urbano con assegnazione di codice 282 Ente Urbano per rendere congrua la destinazione d'uso in atto ("posto auto scoperto")
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"arch.luca" ha scritto: Preciso: attualmente la particella (un fazzoletto di 10 mq) è censita al Catasto Terreni come Prato (codice 008) qualità 1 e risulta completamente libera (nessun fabbricato presente). L'atto di aggiornamento prevede il passaggio al Catasto Urbano con assegnazione di codice 282 Ente Urbano per rendere congrua la destinazione d'uso in atto ("posto auto scoperto") Buongiorno Arch.luca ti chiedo: ma il posto auto scoperto è a servizio di un fabbricato già censito al catasto fabbricati adiacente alla questa piccola particella? Se esiste un altro fabbricato (ricadente su altra particella) appartenente alla stessa ditta, invece della conferma di mappa devi fare un TM per ampliamento dell'area asservita al fabbricato. Nel caso in cui non vi sono altri fabbricati limitrofi, perchè vuoi creare al catasto fabbricati questo "posto auto scoperto"? Chi ti obbliga a farlo? saluti e buona giornata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"arch.luca" ha scritto: Preciso: attualmente la particella (un fazzoletto di 10 mq) è censita al Catasto Terreni come Prato (codice 008) qualità 1 e risulta completamente libera (nessun fabbricato presente). L'atto di aggiornamento prevede il passaggio al Catasto Urbano con assegnazione di codice 282 Ente Urbano per rendere congrua la destinazione d'uso in atto ("posto auto scoperto") Luca, secondo me non hai capito cosa afferma Cesko. Questo è dovuto al fatto che hai una scarsa, ma necessaria, preparazione di base, quindi non sei pronto ad affrontare un incarico e non puoi affidarti completamente al forum come hai ripetutamente fatto in questi ultimi tempi. Tra l'altro nel forum, se fai una ricerca, trovi sicuramente la soluzione perchè l'argomento è affrontato molte volte. Il numero di particella al terreni cambia o rimane invariato, in una conformità di mappa, a seconda se è già registrato o meno all'urbano, il fatto che tu non abbia considerato ciò, perchè non lo specifichi, vuol dire che non lo hai verificato, proprio per la scarsa conoscenza della materia che non ti consente di svolgere al meglio l'incarico e puoi provocare danni al cliente che ti da fiducia. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve magari viene parcheggiata pure la roulette, su quel pezzo di terra, varie volte alla settimana ecco che allora la destinazione è corretta (C6 - posto auto scoperto) Per CESKO: leggi bene il quesito iniziale e vedrai che risulta chiaro che nulla è censito ai fabbricati: "arch.luca" ha scritto: Salve a tutti, devo predisporre un Tipo Mappale per conferma di mappa per il passaggio all'urbano di una particella completamente libera (senza fabbricati) censita con qualità Prato. Nel compilare il Modello Censuario (scheda M, inserisci>Originario) se seleziono la qualità PRATO codice 008 compare il warning "Classe obbligatoria su righe con qualità non superiore a 129": cosa significa...? Se la destinazione che intendo assegnare al CU è di semplice "posto auto scoperto" è corretto selezionare ENTE URBANO come particella costituita? cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve magari viene parcheggiata pure la roulette, su quel pezzo di terra, varie volte alla settimana ecco che allora la destinazione è corretta (C6 - posto auto scoperto) Per CESKO: leggi bene il quesito iniziale e vedrai che risulta chiaro che nulla è censito ai fabbricati: "arch.luca" ha scritto: Salve a tutti, devo predisporre un Tipo Mappale per conferma di mappa per il passaggio all'urbano di una particella completamente libera (senza fabbricati) censita con qualità Prato. Nel compilare il Modello Censuario (scheda M, inserisci>Originario) se seleziono la qualità PRATO codice 008 compare il warning "Classe obbligatoria su righe con qualità non superiore a 129": cosa significa...? Se la destinazione che intendo assegnare al CU è di semplice "posto auto scoperto" è corretto selezionare ENTE URBANO come particella costituita? cordiali saluti Veramente l'area può essere censita all'urbano come ad esempio accessorio di altra unità principale ed essere disallineata e non conforme dalla mappa e dal data base del terreni. Questo è determinante per confermare o meno il numero di mappa al terreni. Siamo sicuri che Luca lo sappia ? Lo diamo per scontato ? Non mi sembra molto sicuro di sè il collega. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"totonno" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve magari viene parcheggiata pure la roulette, su quel pezzo di terra, varie volte alla settimana ecco che allora la destinazione è corretta (C6 - posto auto scoperto) Per CESKO: leggi bene il quesito iniziale e vedrai che risulta chiaro che nulla è censito ai fabbricati: "arch.luca" ha scritto: Salve a tutti, devo predisporre un Tipo Mappale per conferma di mappa per il passaggio all'urbano di una particella completamente libera (senza fabbricati) censita con qualità Prato. Nel compilare il Modello Censuario (scheda M, inserisci>Originario) se seleziono la qualità PRATO codice 008 compare il warning "Classe obbligatoria su righe con qualità non superiore a 129": cosa significa...? Se la destinazione che intendo assegnare al CU è di semplice "posto auto scoperto" è corretto selezionare ENTE URBANO come particella costituita? cordiali saluti Veramente l'area può essere censita all'urbano come ad esempio accessorio di altra unità principale ed essere disallineata e non conforme dalla mappa e dal data base del terreni. Questo è determinante per confermare o meno il numero di mappa al terreni. Siamo sicuri che Luca lo sappia ? Lo diamo per scontato ? Non mi sembra molto sicuro di sè il collega. Saluti Ciao Antonio, io non faccio ipotesi mi attengo a quanto dichiarato dall'arch.Luca. cordiali saluti
|
|
|
|