Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TIPO MAPPALE FABBRICATO SU PIU' PARTICELLE DI DITT...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE FABBRICATO SU PIU' PARTICELLE DI DITTE DIVERSE

mike69
GeoGRANATO

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
36

Località
LETINO (CE)

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2017 alle ore 23:27

Salve colleghi, sono stato chiamato da un comune per la dichiarazione di un immobile di proprietà comunale che insiste su particelle di ditte diverse e qualità diverse, come specificato nell'estratto del mod. 51 di seguito elencato. Secondo voi qual'è la soluzione migliore???

1) Prima di procedere all'accatastamento è il caso che il comune acquisisca la proprietà delle altre particelle;

oppure ???

Grazie a tutti.

6|DITTA|67|COMUNE DI |Proprieta` per 1/1|

6|DITTA|327|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|

6|DITTA|330|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|

6|DITTA|408|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|

6|DITTA|532|COMUNE DI ,|82007|Proprieta` per 1000/1000|

6|DITTA|533|COMUNE DI CON SEDE IN ,|82007|Proprieta` per 1000/1000|

6|DITTA|977|COMUNE DI , E|8200751|Proprieta` per 1/1|

6|PARTICELLA|67|02|FRUTTETO |158|145|4.12|1.63|SN|

6|PARTICELLA|136|00|ENTE URBANO |1529|1481|0|0|SN|

6|PARTICELLA|327|02|FRUTTETO |184|211|4.8|1.9|SN|

6|PARTICELLA|330|02|VIGNETO |546|604|13.39|6.49|SN|

6|PARTICELLA|408|02|FRUTTETO |864|704|22.53|8.92|SN|

6|PARTICELLA|531|00|ENTE URBANO |1531|1597|0|0|SN|

6|PARTICELLA|532|02|FRUTTETO |1931|1999|50.36|19.95|SN|

6|PARTICELLA|533|01|FRUTTETO |502|536|14.91|5.7|SN|

6|PARTICELLA|977|01|FRUTTETO |1520|1548|45.14|17.27|SN|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gegis

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 19:12

Proporrei due soluzioni:

1) Aspettare che tutte le particelle siano intestate al comune e poi procedi con il TM

2) Puoi preparare il TM ma sarà un fabbricato composto da varie porzioni con rispettive ditte e di conseguenza anche il DOCFA (porzioni di uiu)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2018 alle ore 07:05

"1) Prima di procedere all'accatastamento è il caso che il comune acquisisca la proprietà delle altre particelle;

6|DITTA|327|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|
6|DITTA|330|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|
6|DITTA|408|V, R, , 01/01/0001||Proprieta` per 1000/1000|

6|PARTICELLA|327|02|FRUTTETO |184|211|4.8|1.9|SN|
6|PARTICELLA|330|02|VIGNETO |546|604|13.39|6.49|SN|
6|PARTICELLA|408|02|FRUTTETO |864|704|22.53|8.92|SN|"

Se ho capito bene tre particelle del lotto sul quale vai ad operare sono intestate a V.R., le altre sono tutte intestate al Comune che ti ha dato l'incarico (con i dati del Comune scritti in modo diverso, diciamo disallineato).

Adesso tu vorresti che, prima di accatastare, il comune ACQUISISSE questi mappali da V.R. in modo che tutto il lotto (anche a seguito dell'allineamento della ditta del Comune) riportasse la stessa intestazione.

Il problema è che finchè non farai l'accatastamento l'atto non si può fare perchè al momento il comune acquisterebbe due porzioni di frutteto ed un vigneto e non porzioni di fabbricato e/o aree pertinenziali allo stesso.

Prima facciamoci alcune domande:

- il fabbricato è interamente di proprietà comunale?

- il fabbricato è stato edificato dal Comune?

- sicuro che prima di costruirlo il Comune non abbia stipulato un esproprio e/o accordi bonari per l'acquisizione del terreno e che gli stessi adesso sino solo più da "volturare"?

Siccome trovo strano che il comune abbia costruito a casa d'altri senza formalizzare un alcunchè, io cercherei bene bene e se si trova qualcosa il segretario comunale provvederà a trascriverlo in conservatoria e tu lo volturerai a catasto; e poi, avendo unificato le ditte, vai di accatastamento.

Se non si trova nulla, ed effettivamente il comune ha costruito a casa d'altri, allora dovrai:

- allineare la ditta di tutte le particelle di proprietà comunale;

- fare due distinti mappali che accorperanno le particelle e introduranno in mappa gli edifici andando a formare due lotti: uno di proprietà del privato ed uno di proprietà comunale;

- fare due docfa (vedi metodologia operativa prot.15232/2002) per la denuncia delle due porzioni di UIU: una di proprietà privata ed una di proprietà comunale;

- a questo punto il comune acquisirà la proprietà della porzione di edificio di proprietà privata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie