Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Tipo mappale e frazionamento con fusione enti urba...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale e frazionamento con fusione enti urbani

donatat
Geometro

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
52

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2018 alle ore 15:57

Buongiorno,

prima di scrivere ho fatto numerose ricerche, ma credo di dovere chiedere aiuto!



Sono in difficoltà nella redazione del seguente Mod Censuario:
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

donatat
Geometro

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
52

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2018 alle ore 16:11

Scusate...segue.

Particelle da trattare 21, 706, 137, 707, 708



La mia ultima ipotesi risultava così:

51FTP

O 21 574 SN 282

V 21 430 A 21

C a AAA 88 B 137

C b AAB 56 C AAB

O 706 410 SN 282

S 706

C a AAC 152 B 137

C b AAD 226 A 21

C c AAE 32 C AAB



3SPC

O 137 40 SN 282

V 137 B 137

O 707 27 SN 282

V 707 B 137

O 708 25SN 282

V 708 B 137



Il tutto rivelatosi un buco nell'acqua perchè dopo avere passato i controlli di Pregeo,

è stato respinto in automatico con le seguenti motivazioni:

Motivi di rifiuto Particella 21: nel Frazionamento le qualita' (278,282,373) non possono fare lotto.

Particella 137: nel Frazionamento le qualita' (278,282,373) non possono fare lotto.

[ps] Particella AAB: nel Frazionamento le qualita' (278,282,373) non possono fare lotto. [ps]



Particella 706: nel Frazionamento le qualita' (275,278,281,282,283,285,373) possono essere solo Variate. [ps]

Almeno una particella derivata dal Frazionamento deve essere citata nel Mappale. [ps]

137: superficie indicata nello Schema Mappale (40) diversa da quella calcolata nello Schema Frazionamento (240). [ps]

Qualcuno che mi possa dare qualche indicazione?



Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 22:44

Purtroppo dovresti studiare un pò la materia.

Ovvero devi studiare le Circolari in materia Pregeo.

Perché troverai sulla Circolare 30/2014 che con il frazionamento non puoi accorpare particelle senza intestazioni e con qualità differenti.

Cioè non puoi accorpare con il modello 51FTP due particelle enti urbani derivate da frazionamento di due diversi enti urbani (leggi di due diverse particelle già in atti con qualità enti urbani).

Sempre la stessa Circolare dice che nei casi di mappale e frazionamento nel tipo mappale deve comparire almeno una particella derivata e presente nel frazionamento.

Cioè nel modello censuario mappale tuo dove stanno le particelle AAA, AAB, AAC, AAD e AAE?

Inoltre se vuoi postare il modello censuario, postalo correttamente ed interamente.

Infatti che significa originale particella 574 e variato particella 430?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

donatat
Geometro

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
52

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2018 alle ore 17:43

Per non lasciare sterile la mia domanda riporto il libretto approvato che mi aveva creato difficoltà, sperando che possa essere utile a qualcuno:

Frazionamento

O 0380 21 000 00000 05 74 SN 282

V 0380 21 000 00000 04 30 SN 000

C 0380 000 a AAA 00000 00 88 SN 000

C 0380 000 b AAB 00000 00 56 SN 000

O 0380 706 000 00000 04 10 SN 282

V 0380 706 000 00000 01 52 SN 000

C 0380 000 a AAC 00000 02 26 SN 000

C 0380 000 b AAD 00000 00 32 SN 000



Mappale

O 0380 706 000 00000 01 52 SN 282

V 0380 706 000 00000 01 52 SN 282 B 706

O 0380 707 000 00000 00 27 SN 282

S 0380 707 000 00000 00 00 000 B 706

O 0380 708 000 00000 00 25 SN 282

S 0380 708 000 00000 00 00 000 B 706

O 0380 AAA 000 00000 00 88 SN 000

S 0380 AAA 000 00000 00 00 000 B 706

O 0380 137 000 00000 00 40 SN 282

S 0380 137 000 00000 00 00 000 B 706

O 0380 21 000 00000 04 30 SN 282

V 0380 21 000 00000 04 30 SN 282 A 21

O 0380 AAC 000 00000 02 26 SN 000

S 0380 AAC 000 00000 00 00 000 A 21

O 0380 AAB 000 00000 00 56 SN 000

V 0380 AAB 000 00000 00 56 SN 282 C AAB

O 0380 AAD 000 00000 00 32 SN 000

S 0380 AAD 000 00000 00 00 000 C AAB



Ausiliario

O 0380 21 000 00000 06 56 SN 282

V 0380 21 000 00000 06 56 SN RE 656 282

O 0380 706 000 00000 03 32 SN 282

V 0380 706 000 00000 03 32 SN RE 331 282

O 0380 AAB 000 00000 00 88 SN 282

V 0380 AAB 000 00000 00 88 SN RE 88 282



Il mappale che nella mia figura iniziale era nominato 137 è diventato il 706.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie