Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / tipo mappale di un Ponte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale di un Ponte

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2015 alle ore 12:08

Buongiorno,

Mi e' stato richiesto di introdurre in mappa un ponte. La cosa mi ha lasciato perplesso. A qualcuno e' mai capitato di elaborare un tipo mappale di un ponte?

Dovra' seguire accatastamento?

Preciso che e' ad uso privato.

La proprieta' delle due sponde e' di diversa ditta, mentre il corso d'acqua e' logicamente demaniale.

Eventualmente bisogna fare tre mappali?



Scusate le domande ma in 20 anni non mi e' mai capitato.


Ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2015 alle ore 12:24

Ma l'uso del ponte presuppone la corresponsione dei pedaggi?

comunque con una semplice ricerca, troveresti le risposte:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2015 alle ore 13:06

In linea generale oltre a quanto segnalato da Geoalfa:

Non devi fare tre TM, ma anche uno che comprenda tutte le informazioni, eventualmente.

Pesumo che sulle sponde ci siano le spalle del ponte

In ogni caso, ritengo che quest'ultime non vadano rappresentate, invece, inserirai in mappa il ponte, con linea tratteggiata e numero tra parentesi ovvero a superifice zero.

All'urbano lo censirai in E/2 se pubblico ed in E/9 se privato. Procedi con la stima del costo di ricostruzione all'attaulità, apportando i dovuuti deprezzamenti.

Saggio di capitalizzazione 3%

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2015 alle ore 13:35

Io di ponti in mappa ne ho riportati più di un po', sempre a seguito di Tipi di Frazionamenti per esproprio (strade) e seguendo l'Istruzione:

www.geolive.org/normativa/istruzioni/197...

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2862

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2015 alle ore 13:41

Esatto.

Tavola VII-2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie