Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / tipo mappale di rettifica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale di rettifica

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2016 alle ore 13:47

Salve

devo rettificare un tipo mappale (sagoma e posizionamento errati) di 20 anni fa che presenta differenti problematiche.

Il sig. "A" acquista un lotto di terreno formato da 10 particelle.

Il notaio dimentica di inserire nell'atto una di queste particelle.

Il sig. "A" costruisce il suo fabbricato e viene redatto il tipo mappale che comprende tutte le 9 particelle

come corte + il fabbricato appena costruito.

Il tecnico ovviamente non inserì nel tipo mappale la particella che il notaio "dimenticò" e che di fatto faceva già parte della corte del fabbricato.

Il tecnico dell'epoca commise poi a sua volta degli errori sia nel posizionamento della sagoma del fabbricato che nel non riportare tutta la sagoma sottostrada (in proiezione della corte) del fabbricato.

Al contempo, pur avendo stralciato la corte, all'urbano non ha mai creato il subalterno "corte bcnc" creando adesso ulteriori problematiche in quanto il sig. "A" ha venduto alcuni appartamenti del fabbricato e pertanto ad oggi anche la corte, che non fu censita, di fatto andrebbe dichiarata come proprietà comune del sig. "A" + i nuovi proprietari degli appartamenti.

A distanza di 20 anni il notaio ha rettificato l'atto notarile inserendo la famigerata particella che mancava nell'atto originario.

Adesso , nel voler rettificare il mappale, sorge il problema delle intestazioni poichè la particella che mancava è stata giustamente intestata al sig. "A" mentre la restante corte o cmq l'ente urbano della particella "fabbricato + corte" avrà l'intestazione di tutti i proprietari degli appartamenti.

Pertanto non potranno essere fuse.

Essendo un mappale a rettifica, di una situazione antecedente, per cui è stato eseguito anche un atto notarile di rettifica, è possibile tramite una procedura particolare o una dichiarazione riuscire a "unificare" la particella mancante al resto della corte pur se attualmente le ditte sono differenti ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2016 alle ore 09:51

Salve



NO



Saluti vacanzieri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2016 alle ore 17:05

Non puoi unire due particelle a diversa proprietà. Se il signore proprietario della corte possiede almeno due unità puoi censire la corte (con autonomo mappale) come comune alle suddette unità. Se ne possiede solo una puoi censire detta corte (superficie permettendo ovvero non eccessiva) come esclusiva (sempre con autonomo mappale) dell'unità posseduta. Se il signore non possiede più nemmeno un'unità allora devi censire l'area (con autonomo mappale) come area urbana e pagarci l'Imu e/o Tasi. L'unica possibilità, a mio avviso, di fusione della corte con il resto già a ente urbano è che l'atto di rettifica abbia preceduto tutte le vendite degli appartamenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie