Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / tipo mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale

tede

Iscritto il:
30 Luglio 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2015 alle ore 16:35

vi illustro la problematica, il sig. caio nell'anno 1963 acquista un terreno dove successivamente costruisce un fabbricato composto da piano terra e primo, nell'anno 1966 il tecnico presenta le planimetrie n. 3 negozi al piano terra e n. 2 abitazioni al piano primo senza tipo mappale, due anni fa per motivi (....) due dei locali commerciali sono andati all'asta e acquisiti da una societa' immobiliare, oggi il proprietario caio vuole presentare il tipo mappale e variazioni docfa delle u.i.u. a lui intestate per redazione di atto notarile, chiedo il tipo mappale redatto ora per allora e ai soli fini della continuita storica lo intesto solo al proprietario caio? la particella al catasto terreni risulta intestata al sig. caio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2015 alle ore 17:38

"tede" ha scritto:
vi illustro la problematica, il sig. caio nell'anno 1963 acquista un terreno dove successivamente costruisce un fabbricato composto da piano terra e primo, nell'anno 1966 il tecnico presenta le planimetrie n. 3 negozi al piano terra e n. 2 abitazioni al piano primo senza tipo mappale, due anni fa per motivi (....) due dei locali commerciali sono andati all'asta e acquisiti da una societa' immobiliare, oggi il proprietario caio vuole presentare il tipo mappale e variazioni docfa delle u.i.u. a lui intestate per redazione di atto notarile, chiedo il tipo mappale redatto ora per allora e ai soli fini della continuita storica lo intesto solo al proprietario caio? la particella al catasto terreni risulta intestata al sig. caio.



Alla data del 1966 ti ricordo che non c'èra l'obbligatorietà di presentazione del Tipo Mappale, quindi è a cura dell'Ufficio tramite istanza inserire il fabbricato in cartografia estrapolandolo la sagoma dall'abbozzo urbano e/o dalle planimetrie.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2015 alle ore 16:04

Qualora inserisse il fabbricato in mappa il Catasto lo farebbe in maniera speditiva. Quindi conviene fare prima inserire il fabbricato o quanto meno fare allineare la particella del C.T. con le unità censite al C.U. (in sostanza trattasi del passaggio della particella del C.T. a Ente Urbano con il medesimo identificativo). Quindi se il fabbricato non viene inserito o viene inserito male allora conviene redigere il Tipo Mappale di rettifica ubicazione in mappa, il quale dovrà essere firmato da parte di tutti i proprietari delle porzioni all'urbano. Se qualcuno non può o non vuole firmare basta semplicemente una lettera di incarico (tanto la riserva al C.T. non vale più di tanto comunque in seguito è sempre possibile far togliere la riserva come da norme catastali) e si inserice correttamente il fabbricato. In un caso di fabbricato accatastato negli anni'60 all'urbano, a seguito di allineamento mappe la particella era stata d'ufficio trasferita a Ente Urbano con la nota "da verificare", riportando in mappa (inziativa d'ufficio del Catasto) un tratteggio del fabbricato completamente diverso dalla realtà. Ho redatto un tipo mappale nuova normativa, ho rettificato il tutto togliendo i tratteggi inutili, ho costituito i B.C.N.C. mancanti, ho risolto tutto e soprattutto sono stato pagato dai Clienti. I quali non hanno colpa, nemmeno Noi che dobbiamo risolvere Loro problemi legati ad inefficienze e/o mancati adempimenti della pubblica amministrazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie