Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Tipo locale agricolo respinto con motivazioni assu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo locale agricolo respinto con motivazioni assurde

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2016 alle ore 11:50

Salve colleghi,

ho predisposto un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un locale agricolo insistente su 2 particelle ai terreni con qualità vignetto classe 3. Il locale in questione, costituito da un corpo principale con antistante tettoia e corte circostante, ricade su entrambe le particelle e ho predisposto il tipo inserendo il locale e fondendo le residue porzioni delle due particelle ai terreni e costituendo una sola. Il modello censuario è il seguente:


Mappale

oOriginaleProvvisorioPropostom£NaturaQualitàClasseProvvisorioProposto

principaleÜhaaca

O014022000000000150SN02903

S014022000000000000000

C0140000aAAA000000052SR282AAAA

C0140000bAAB000000098SN02903BAAB

O014024000000000623SN02903

S014024000000000000000

C0140000cAAC000000005SR282AAAA

C0140000dAAD000000618SN02903BAAB



Il tipo mi è stato sospeso con la seguente motivazione: "Nel Mappale la particella AAB citata nel lotto deve avere qualità ('272','278')."

Non ne capisco il senso visto che la particella AAB resterà ai terreni con la qualità vigneto.
Ho provato a rimandarlo allegando delle note, e cioè "La particella AAB deriva dalla fusione delle porzioni residue delle particelle 22 e 24 a seguito dell'inserimento in mappa di un corpo di fabbrica. La stessa particella AAB rimarrà vigneto in quanto non vi è stata modifica della sua destinazione originaria" ma me l'hanno respinto di nuovo.
Qualcuno mi sa dire di cosa parlano?
Siccome è una cosa abbastanza urgente perchè devo presentare una sucessione, vi chiedo di rispondere il prima possibile.
Grazie in anticipo della disponibilità

[size= 1.0pt] [/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2016 alle ore 17:21

Nel momento in cui vai a trattare delle particelle che restano al catasto terreni (particella AAB) con creazione di lotti devi trattare il tipo come FRAZIONAMENTO+MAPPALE, altrimenti lascia le due particelle "relitte" AAB e AAD così come le crei con la costituzione senza fonderle in una sola.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2016 alle ore 17:44

"EFFEGI" ha scritto:
Nel momento in cui vai a trattare delle particelle che restano al catasto terreni (particella AAB) con creazione di lotti devi trattare il tipo come FRAZIONAMENTO+MAPPALE, altrimenti lascia le due particelle "relitte" AAB e AAD così come le crei con la costituzione senza fonderle in una sola.

Saluti



Salve Effegi, grazie mille.

Quindi se non fondo le due porzioni residue delle particelle ai terreni costituendone una soltanto posso presentarlo come solo tipo Mappale? Così facendo alla fine mi ritroverei 1 particella come ente urbano e le altre due ai terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie