Forum
Autore |
Tipo in ampliamento unità censite in C.F., ampliamento su particella con ditta diversa |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Buonasera a tutti, vi illustro brevemente il mio caso. Ho due particelle limitrofe, la particella 100 già all urbano con tipo mappale e 4 unità gia al C.F. con fg X part. 100 sub 1 etc, il mio problema è che il fabbricato ricade anche interamente sulla particella limitrofa 200 ancora in catasto terreni ed intestata ad altre persone. Trattandosi di accatastamento ai fabbricati anni 70 le unità censite al C.F. sulla particella 100 sono riportate planimetricamente corrette e ricadono anche sulla particella 200 ancora ai terreni. Io avevo pensato di risolvere il tutto con un tipo mappale in ampliamento inserendo nelle ditte catastali tutte le ditte riportate al C.F. della particella 100 e quelle al C.T. della particella 200 inserendo in relazione la dicitura "trattasi di T.M in ampliamento redatto ora per allora in quanto tutte le unità sono già correttamente censite in C.F. con le relative ditte ed il presente tipo viene redatto solo per allineare la mappa catastale a quanto già riportato in C.F. visto che anche che le unità sono state già oggetto di vari atti traslativi". Questo almeno è quanto io ho pensato, non so ovviamente se correttamente o erroneamente, ricordo che tanti anni fa, quando ancora si parlava con gli essere umani e non con le macchine, con un pò di buonsenso e qualche verifica il tutto veniva accettato, ora non lo so più. Voi che consiglio potreste darmi, che ne pensate e come impostereste il tutto, visto che cmq non posso procedere alle volture in quanto negli atti hanno riportato sempre e solo i numeri delle unità già all'urbano e la ditta della particelaai terreni è ferma a fine 800! Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geocort" ha scritto: Io avevo pensato di risolvere il tutto con un tipo mappale in ampliamento inserendo nelle ditte catastali tutte le ditte riportate al C.F. della particella 100 e quelle al C.T. della particella 200 inserendo in relazione la dicitura "trattasi di T.M in ampliamento redatto ora per allora in quanto tutte le unità sono già correttamente censite in C.F. con le relative ditte ed il presente tipo viene redatto solo per allineare la mappa catastale a quanto già riportato in C.F. visto che anche che le unità sono state già oggetto di vari atti traslativi". Sbagliato, siamo nel 2024 e non negli anni 80! Ritengo che bisogna allineare preventivamente la ditta al CT per poi procedere con il TM per ampliamento e fusione. **p.s.** questa è la prassi adottata dall'Ufficio Provinciale di SALERNO saluti
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Grazie CESKO, anche io opero in provincia di Salerno, purtroppo il nocciolo della questione in questo caso è proprio il fatto di non poter allineare la ditta in quanto credo che non sia possibile. Sugli atti non e citata la particella dove dovrei fare l'ampliamento in quanto hanno riportato sempre e solo la particella riportata già all'urbano con i relativi sub per ogni unità che ha un numero divero, quindi penso che non mipasserebbero una voltura hai terreni con atti fatti solo con il numero dell'urbano oltretutto diverso.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|