Autore |
Risposta |

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"Brt" ha scritto: giusto per dovere di cronaca: oggi ho provato ad utilizzare l'articolo da te citato per particelle di proprieta Comunale e questo è il diniego: "Estratti di mappa non prodotti:[1][PER LART. 4 TAB.B DPR 642/72 NON E PREVISTA LESENZIONE DEL BOLLO PER EDM USO PREGEO] " di più non so dirvi, parlato con il responsabile del catasto di milano e ribadisce che non sia esente il bollo. tutto ok come sempre per i tributi invece ai sensi della legge 228. Infatti ha ragione il catasto. Non è l'art. 4 che permette l'esenzione del bollo per TF/TM di proprietà di Enti pubblici ma l'art. 16. Saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
ma porc.... sono un cr***** hai ragione! adesso riprovo! "alex79" ha scritto: "Brt" ha scritto: giusto per dovere di cronaca: oggi ho provato ad utilizzare l'articolo da te citato per particelle di proprieta Comunale e questo è il diniego: "Estratti di mappa non prodotti:[1][PER LART. 4 TAB.B DPR 642/72 NON E PREVISTA LESENZIONE DEL BOLLO PER EDM USO PREGEO] " di più non so dirvi, parlato con il responsabile del catasto di milano e ribadisce che non sia esente il bollo. tutto ok come sempre per i tributi invece ai sensi della legge 228. Infatti ha ragione il catasto. Non è l'art. 4 che permette l'esenzione del bollo per TF/TM di proprietà di Enti pubblici ma l'art. 16. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Guardate qua, motivo di rifiuto rilascio estratto in esenzione anche del bollo. Estratti di mappa non prodotti:[1][ESENZIONE BOLLO NON DOVUTA, LART. 16 NON E PIU APPLICABILE, RICHIEDERE SOLO ESENZIONE TRIBUTI] Mah! Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ecco causale esenzione che ho usato per bolli e tributi un paio di mesi fa' per richiesta estratto Wegis e tipo di frazionamento per ente pubblico : ESENZIONE TRIBUTI - Art. 1 L. 21/11/1967 n. 1149 / ESENZIONE BOLLO - Art. 22 tabella B DPR 26/10/1972 n. 642
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Orlando1973" ha scritto: Ecco causale esenzione che ho usato per bolli e tributi un paio di mesi fa' per richiesta estratto Wegis e tipo di frazionamento per ente pubblico : ESENZIONE TRIBUTI - Art. 1 L. 21/11/1967 n. 1149 / ESENZIONE BOLLO - Art. 22 tabella B DPR 26/10/1972 n. 642 Quello che citi tu è corretto per espropri di pubblica utilità, ma non puoi usarlo per pratiche inerenti beni intestati ad enti pubblici, ed è quest'ultimo che dicono non essere più applicabile. Ciao
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Salve a tutti. Ho letto le varie discussioni relative al discorso dell'esenzione. Mi trovo a redigere tipo mappale ed accatastamento di edificio scolastico di proprietà del Comune, costruito in seguito al sisma 2016, su terreni di proprietà dell'ente. Per i tirbuti il discorso è chiaro (Legge 228/54) mentre per il bollo sono orientato ad indicare "ALTRO" citando art. 16 dpr 642/72, essendo tale dicitura non più presente nelle motivazioni di sister. Gradirei sapere cosa ne pensate o come vi comportereste a livello procedurale anche in relazione ad eventuali esenzioni riguardanti il sisma Cordiali Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Felices" ha scritto: Salve a tutti. Ho letto le varie discussioni relative al discorso dell'esenzione. Mi trovo a redigere tipo mappale ed accatastamento di edificio scolastico di proprietà del Comune, costruito in seguito al sisma 2016, su terreni di proprietà dell'ente. Per i tirbuti il discorso è chiaro (Legge 228/54) mentre per il bollo sono orientato ad indicare "ALTRO" citando art. 16 dpr 642/72, essendo tale dicitura non più presente nelle motivazioni di sister. Gradirei sapere cosa ne pensate o come vi comportereste a livello procedurale anche in relazione ad eventuali esenzioni riguardanti il sisma Cordiali Saluti Così ho fatto anch'io, ma la risposta dell'Agenzia è quella che ho riportato sopra, per cui il bollo, € 28,00, sono stai pagati. In rete non ho trovato riferimento all'abolizione dell'art.16, ma coem hai detto anche tu, la dicitura non è più fra le possibili da selezionare e scriverlo in parte, come ho fatto, non ha risolto il problema. Comuqnue prova, per l'altro intervento sopra direi che in Lombardia funziona così, guarda cosa ti dicono, ma suppongo ti toccherà sborsarli. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
cancellato perchè duplicato.
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Grazie bioffa69 della risposta...in realtà nei meandri della rete ho trovato che il famoso art. 16 è stato SOSTITUITO dall'art. 28 del DPR 955/1982 che è molto simile al precedente e che recita testualmente: " Atti e documenti posti in essere da amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni, loro consorzi e associazioni, nonche' comunita' montane sempreche' vengano tra loro scambiati ". Ora sarebbe molto interessante: 1) leggere la nota/circolare di Milano sopracitata da Brt; 2) comprendere se l'inapplicabilità dell'art. 16 derivi dalla sua sostituzione o da altre arcane motivazioni; 3) verificare perchè alcune agenzie accettano l'esenzione suddetta ed altre no. ....mi sono intestardito e vorrei andare fino in fondo per capire e poter parlare con cognizione di causa...ogni considerazione è ben accetta e molto gradita. Saltui
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Buonasera a tutti...udite udite nell'elenco ufficiale delle esenzioni interne al pregeo ufficio l'art. 16 DPR 642/72 compare ancora e non è noto il motivo per cui da sister sia stato eliminato...così dicono alla mia agenzia. Credo che richiederò l'esenzione "altro" citando l'art. 28 dpr 955/1982 che ha sostituito il descritto art. 16. Altri pareri...?? Saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
purtroppo non ho ancora ricevuto nulla in merito, l'ufficio di milano continua ancora a pararsi dietro a "direttvia sede centrale" che poi paghi bollo per EDM e bollo anche per Tipo Frazionamento "Felices" ha scritto: Grazie bioffa69 della risposta...in realtà nei meandri della rete ho trovato che il famoso art. 16 è stato SOSTITUITO dall'art. 28 del DPR 955/1982 che è molto simile al precedente e che recita testualmente: " Atti e documenti posti in essere da amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni, loro consorzi e associazioni, nonche' comunita' montane sempreche' vengano tra loro scambiati ". Ora sarebbe molto interessante: 1) leggere la nota/circolare di Milano sopracitata da Brt; 2) comprendere se l'inapplicabilità dell'art. 16 derivi dalla sua sostituzione o da altre arcane motivazioni; 3) verificare perchè alcune agenzie accettano l'esenzione suddetta ed altre no. ....mi sono intestardito e vorrei andare fino in fondo per capire e poter parlare con cognizione di causa...ogni considerazione è ben accetta e molto gradita. Saltui
|
|
|
|

dixim
Iscritto il:
10 Settembre 2019 alle ore 11:22
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti. Proprio in questi giorni mi trovo a dover fare una determina di pagamento per una cartella di pagamento per il mancato versamento di un bollo su un estratto di mappa con wegis per il Comune. L'impegato allo sportello disse che era uscita nella primavera/estate 2018 una circolare che aveva eliminato l'esenzione dal bollo per gli enti pubblici. Sul web non riesco a trovare nessun riferimento in merito, quindi non so a che santo votarmi!! Qualcuno ha notizie in merito? O meglio qualche rifrimento normativo, oltre a quelli che già si conoscono in materia di esenzione?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"dixim" ha scritto: Buongiorno a tutti. Proprio in questi giorni mi trovo a dover fare una determina di pagamento per una cartella di pagamento per il mancato versamento di un bollo su un estratto di mappa con wegis per il Comune. L'impegato allo sportello disse che era uscita nella primavera/estate 2018 una circolare che aveva eliminato l'esenzione dal bollo per gli enti pubblici. Sul web non riesco a trovare nessun riferimento in merito, quindi non so a che santo votarmi!! Qualcuno ha notizie in merito? O meglio qualche rifrimento normativo, oltre a quelli che già si conoscono in materia di esenzione? Devi verificare il caso per cui è stato richiesto l'edm, l'esenzione dal bollo per gli enti pubblici (sempre che sia il comune il soggetto obbligato) non va di pari passo con l'esenzione dei tributi. Comunque a me non risulta sia stata varata una norma che abolisca le esenzioni. saluti
|
|
|
|

carloferrario
Iscritto il:
09 Aprile 2014 alle ore 14:57
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|