Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Sistema di coordinate della visualizzazione grafic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sistema di coordinate della visualizzazione grafica di Pregeo?

ShannonGabriel

Iscritto il:
23 Novembre 2021 alle ore 09:46

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2021 alle ore 11:51

Salve a tutti, sto effettuando un lavoro di tesi comparando dversi tipi di rilievo topografico.

Fra gli altri ho effettuato un rilievo con stazione totale e sviluppato l' elaborazione su Pregeo.

Ho effettuato l'elaborazione grafica dal menu ottenendo la visualizzazione grafica di stazione e dei punti battuti. Ora in basso a destra di questa pagina ho due valori di coordinate NORD = 19514.492 ed EST = 32958.244 ma in che sistema di riferimento sono?? Dato che pregeo non lo specifica!
https://showbox.tools/


Vi ringrazio in anticipo,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2021 alle ore 14:29

Caspita, ci metti in imbarazzo!
Il sitema lo dovresti impostare tu. Non potrei rispodere neppure "forse sono..."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2021 alle ore 18:18

Se non mi confondo direi che le coordinate dipendono dalle righe 8 che inserisci.

Se non ne inserisci allora attribuisce coordinate 0,0 al primo punto che elabora.

Non penso che tu abbia sviluppato un rilievo di 32 km quindi qualcosa hai inserito in riga 8.

Quel tipo di numero assomiglia alle Cassini. Forse

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2021 alle ore 06:53

"samsung" ha scritto:
Se non mi confondo direi che le coordinate dipendono dalle righe 8 che inserisci.

Se non ne inserisci allora attribuisce coordinate 0,0 al primo punto che elabora.

Non penso che tu abbia sviluppato un rilievo di 32 km quindi qualcosa hai inserito in riga 8.

Quel tipo di numero assomiglia alle Cassini. Forse

Saluti



Molto giusto.

Faccia una verifica veloce: ipotizzando un sistema di assi cartesiani con origine sul suo oggetto del rilievo, cerchi il punto a cui corrispondono quelle coordinate (ovviamente cambiandole di segno): se troverà l'origine (o una delle origini) del sistema Cassini-Soldner della provincia in cui è situato il suo foglio di mappa avrà la risposta che cerca altrimenti dovremo ragionare diversamente (potrebbero essere anche Gauss-Boaga "accorciate")

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2021 alle ore 08:12

Salve



se può essere utile provi a fare delle prove di conversione delle coordinate con questo sito, vediamo se trova la provincia in cui si trova:



www.geoin.it/coordinate_converter/



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2021 alle ore 09:37

A parte che la rappresentazione cartografica te la indica l'elaborazione di Pregeo, ma per quello che serve a te la cosa migliore è rinominare i fiduciali (che hai sicuramente rilevato) in punti tipo 6001-6002-6003 e mettere l'dentificativo pf nelle note. Pregeo ti elaborerà con un sistema di coordinate con origine sulla prima stazione del libretto. Potrai fare tutte le comparazioni che vuoi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie