Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Scorporo di Corte contestuale a riposizionamento d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scorporo di Corte contestuale a riposizionamento del cassone di fabbrica

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2017 alle ore 18:09

Buonasera,

quale macrotipologia devo usare per questo tipo di pratica?

io utilizzerei solo il Tipo Frazionamento, ma ho un dubbio; se includo il riposizionamento del cassone rientra come tipo frazionamento + mappale??.

Non vorrei che venga accettata in approvazione automatica e successivamente annullata dall'operatore, sarebbe una grande rogna.

Grazie in anticipo!

Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SandroM

Iscritto il:
09 Luglio 2005

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2017 alle ore 18:43

Se modifichi la sagoma del fabbricato, per lo spostamento o ampliamento o demolizione, devi sempre usare Tipo di frazionamento + mappale.

Tra l'altro credo che se usi solo frazionamento e modifichi la sagoma del fabbricato, dovrebbe darti errore.

Ciao

Sandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2017 alle ore 00:19

Devi usare frazionamento più mappale se modifichi la sagoma del corpo di fabbrica e se la corte scorporata debba essere censita come area urbana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2017 alle ore 17:39

"EALFIN" ha scritto:
Devi usare frazionamento più mappale se modifichi la sagoma del corpo di fabbrica e se la corte scorporata debba essere censita come area urbana.



eseguo un corretto posizionamento+scorcoro di corte, non devo modificare la sagoma, il procedimento è lo stesso??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2017 alle ore 23:25

Per modifica della sagoma intendevo anche spostare sulla mappa il fabbricato, indipendentemente dalla variazione delle dimensioni del corpo di fabbrica. In un caso mio, più volte esposto in Geolive, stessa unica Ditta, avevo utilizzato "stralcio di corte" in quanto avevo ridefinito sia le sagome e sia le ubicazioni dei due corpi di edificio censiti al C.F. con mappali autonomi (altro terzo mappale autonomo era rappresentato dalla corte urbana comune alle unità presenti in uno dei due fabbricati). Inoltre avevo variato i confini fra le due corti urbane dei rispettivi edifici suddetti. Infine avevo ampliato anche le suddette rispettive corti urbane mediante fusione con intere particelle in precedenza censite al C.T. . Non avevo creato nessuna particella che rimanesse, con frazionamento, esclusa dai lotti urbani (in poche parole che rimanesse censita al C.T. dopo il frazionamento), oppure che venisse classificata con mappale autonomo per essere censita, con Docfa, come area urbana. Tutto filato liscio dopo aver (anche) ricevuto telefonata di chiarimenti dall'Ufficio Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2017 alle ore 16:25

grazie EALFIN, gentilissimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie