Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / riga 3 pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riga 3 pregeo

VIT76

Iscritto il:
06 Novembre 2020 alle ore 10:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 10:52

Buon giorno ho un problema con una formazione di riga 3 del pregeo ho battura dalal stazione due PF 1 ,tipo dalla stazione 100 ho battuto pf 1 e pf 2 ,come faccio ha creare la riga 3 se la poligonale è foramtato solo da tre vertici e il minimo deve essere 4.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 13:47

semplicemente non devi farla.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 13:48

"VIT76" ha scritto:
Buon giorno ho un problema con una formazione di riga 3 del pregeo ho battura dalal stazione due PF 1 ,tipo dalla stazione 100 ho battuto pf 1 e pf 2 ,come faccio ha creare la riga 3 se la poligonale è foramtato solo da tre vertici e il minimo deve essere 4.





..e perchè vuoi per forza inserire una riga 3 in pregeo, se non hai poligonali ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VIT76

Iscritto il:
06 Novembre 2020 alle ore 10:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 14:22

Quindi faccio la poligonale per collegare l'altro fiduciale in qua nto tra il pf2 e pf3 ci sono due stazione.Giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 14:36

"VIT76" ha scritto:
Quindi faccio la poligonale per collegare l'altro fiduciale in qua nto tra il pf2 e pf3 ci sono due stazione.Giusto?





Ma che stai dicendo ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VIT76

Iscritto il:
06 Novembre 2020 alle ore 10:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 14:50

Il rilievo si appoggia si quattro punti fiduciali pf1,pf2,pf3

Dalla 100 ho battuto pf1e pf2 ;

per andare a prendere il pf3 ho dovuto fare alte 2 stazioni questa poligonale devo dichiararla in riga 3,no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 15:05

"bioffa69" ha scritto:
semplicemente non devi farla.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VIT76

Iscritto il:
06 Novembre 2020 alle ore 10:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 15:39

Grazie a tutti io pensavo che la riga di tipo 3 andasse sempre inserita,a volte mi avevano sospeso i tipi mappale per macnza di riga di tipo 3 .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 17:12

La riga di tipo 3 è obbligatoria quando in un atto di aggiornamento Pregeo si creano delle poligonali (almeno due stazioni, ad esempio le stazioni 100 e 200, oltre a due PF).

L'utilizzo di una sola stazione (ad esempio la stazione 100), da dove si battono tutti i punti del rilievo, non permette di generare una poligonale.

Di conseguenza in tali casi la riga 3 non va inserita in Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 20:27

Occorre che tu legga la circolare 2/88.

Conoscere cosa sia un rilievo celerimetrico, poligonale chiusa e aperta, allineamento e squadri...



Forza e coraggio!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie