Buongiorno, descrivo di seguito il mio problema: premesso che ho richiesto l’estratto wegis con quattro mappali (248,271, 273 e 274) pensando in un primo momento di aggiornare planimetricamente attraverso un tipo mappale unico diverse irregolarità ma purtroppo ho constatato in un secondo momento che i primi due mappali (248 e 271) avevano gli stessi proprietari dei restanti mappali (273 e 274) ma con quote diverse. Allora decisi di optare per un solo aggiornamento catastale, ovvero, portare all’urbano il mappale 274 (area rurale) e fonderlo con il mappale 273, inserendo nella riga 0 del libretto delle misure solo le due particelle interessate con conseguente compilazione del modello censuario. Una volta terminato ho inoltrato telematicamente il tutto e mi è stato rifiutato con la seguente motivazione: Particelle derivate 248 e 271 citate nella PropostaDiAggiornamento assenti nel ModelloCensuario. E questo è il primo problema perché ho pensato di non inserirle nel tipo mappale in quanto, uno, non coincidono con la ditta si cui ai mappali 273 e 274, due, non erano soggette a variazione. Cercando di superare il problema decisi di aggiornare il tipo mappale, quindi inserendo nella riga 0 del libretto delle misure le particelle mancanti e aggiornando il modello censuario con il seguente procedimento:
O 248 0000 04 80 SN 282
V 248 0000 04 80 SN 282
O 271 0000 06 20 SN 282
V 271 0000 06 20 SN 282
Poi il resto per poter fondere le particelle 273 e 274. Una volta approvata la proposta di aggiornamento ho predisposto l’atto di aggiornamento e cliccando “ulteriori controlli di approvabilità” mi è comparso il seguente errore che blocca di fatto la procedura, ovvero:
errore la particella originale [248] citata nella riga 0 del modello censuario : non esiste nell'estratto di mappa
linea varia 7|3|43L|44L|45L|NT| identitica tra estratto e proposta: rimossa
la particella 248 di estratto è identica alla particella 248 di proposta: rimossa
Chiedo a voi come posso risolvere questi dannati problemi. Grazie mille