Forum
Autore |
Richiesta dall'AdE del pagamento tributi pregeo (TF TM), post approvazione del pregeo |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Posto la seguente lettera raccomandata A/R che l'Agenzia delle Entrate - Territorio di Avellino sta inviando in questi giorni ai tecnici redattori di TIPI MAPPALI: Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di ________ Ufficio provinciale-Territorio Avellino, 11/09/2017 GEOM. _______________ Via __________________ _____________________ Prot. n. ____________ OGGETTO: Richiesta di pagamento dei tributi dovuti per l'atto di aggiornamento (Tipo di frazionamento + tipo mappale) prot. __________/2017. Comune di __________________ Si comunica che per il documento di cui all'oggetto, la S.V. dovrà integrare il pagamento dei tributi catastali previsti per il tipo di frazionamento e non riscossi. Il mancato pagamento comporterà l'emanazione di un atto di contestazione, unitamente ai relativi interessi, ad un titolare dei diritti reali sulle particelle, individuato fra quelli che hanno firmato la lettera d'incarico. Per ulteriori informazioni la S.V. potrà rivolgersi al responsabile dell'accettazione geom. __________, tel. _____________. Distinti saluti ___________________________________________________________________________ La pratica pregeo per TIPO MAPPALE che ho redatto nel mese di Luglio scorso, trattava il passagio al catasto fabbricati di due fabbricati ex rurali inseriti in mappa (con ex mod. 26) non correttamente e senza alcuna corte di pertinenza quando in realtà è ben materializzata con piazzale di cemento. Con il tipo mappale si è proceduto allo stalcio della corte asservita ai due fabbricati senza creare altre particelle ai terreni (oltre quella residua). Riporto il DB censuario approvato: MAPPALE O 100 qualità 029 classe 2^ S 100 C AAA 029 classe 2^ C AAB 282 O 101 qualità 279 S 101 Lotto AAB (quindi accorpata al precedente Ente Urbano) O 102 qualità 279 S 102 Lotto AAB (quindi accorpata al precedente Ente Urbano) Tutto qua. Il TM è stato regolarmente approvato in automatico e dopo un giorno è stato rilasciato il secondo originale. Consegnato anche il Docfa e tutto registrato. Il cliente ha saldato subito la somma pattuita (una delle poche volte a dire il vero  ). Tralasciando le varie opinioni discordanti in merito a chi ritiene opportuno o non presentare lo il tipo mappale con lo stralcio di corte con TF+TM, le domande che vi faccio sono: a) è giusto che l'AdE richieda a posteriori il pagamento di altri €. 93.00 per i tributi catastali per il T.F. partendo dal presupposto, secondo loro, che il TM serva anche come TF per eventuali future compravendite delle particelle derivate? b) come si stanno comportando le altre Agenzie delle Entrate? Grazie a tutti e buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao EFFEGI la prima parola che mi viene è INTERESSANTE la lettera dell'Agenzia, premetto che nella mia provincia non sono a conoscenza di precedenti di quel tipo di lettera. La questione io la vedo da due punti di vista: 1-il catasto ti sta facendo un favore e richiede solo di integrare i tributi, che a suo parere dovevano essere pagati in sede di presentazione. 2-il punto 1 lo ritengo un favore perchè la procedura per recuperare i soldi di solito non è quella, ma prevede l'annullamento del tipo approvato (in quanto non conforme alle vigenti norme catastali) e ripresentazione del tutto come TF+TM. Ora dire se sia corretto o meno la procedura che hanno adottato non saprei, certo c'è da sottolineare che se avessero annullato il Tm ti avrebbero creato ulteriori problematiche anche per quanto concerne il docfa. Speriamo ci siano precedenti che ci aiutino a comprendere meglio quanto ti sta accadendo. buona giornata, Stefano
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Ciao SIMBA condivido in parte il tuo pensiero. E' vero che la procedura per recuperare i tributi è da definirsi "bonaria" in quanto l'AdE avrebbe dovuto annullare il tipo. Ma lo avrebbe dovuto fare prima del rilascio del secondo originale e non dopo qualche mese o settimana. Infine, il problema sta nel fatto che non è sempre scontato che occorre presentare il TF+TM in quanto per un semplice mappale con stralcio di corte non sta scritto da nessuna parte che occorre pagare il doppio tributo. Se così non fosse nel passato perchè esistevano le categorie che prevedevano il tipo mappale con stralcio di corte? Tanto valeva eliminarle direttamente.... Aspetto altre considerazioni. Ciao e buona giornata anche a te.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
EFFEGI, in realtà a me hanno annullato un tipo di recente al quale avevano rilasciato il secondo originale, certo non è trascorso un mese o mesi, l'annullamento è avvenuto in concomittanza del secondo originale. Credo che con il tuo caso stai creando un precedente utile a tutti. Sai benissimo che esiste la strada del ricorso. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A mio avviso la procedura di recupero soldi da parte dell'Agenzia delle Entrate non è legittima se non per casi che esporrò in appresso. Il frazionamento e mappale contemporanei è una facoltà e non un obbligo al quale il tecnico dovrebbe attenersi. Il recupero delle somme al massimo potrebbe avvenire se viene accertato, da parte del Catasto, che il terreno stralciato dal lotto (sulla cui particella risulta la causale di variazione "tipo mappale" e non "frazionamento") è stato venduto o meglio ceduto separatamente dal lotto ente urbano (per lotto ente urbano intendo tutte le unità immobiliari ivi ricadenti). Proprio per il motivo che non posso sapere se e quando il terreno residuo da operazioni di tipo mappale venga ceduto separatamente dal lotto urbano, proprio perchè viviamo in situazioni di incertezze in merito al suddetto argomento, proprio per evitare disatrosi, costosi, rognosi guai futuri, da un pò di tempo a questa parte sono sempre propenso ad adottare la procedura mista (F+M) in tutti i casi in cui con il tipo mappale provvedo anche a stralciare lotti residui rimasti censiti al C.T. Quanto sopra potrebbe essere ritenuto un'orientamento poco corretto (da me attuato) nei confronti dei possessori i quali sono quelli danneggiati dal medesimo orientamento perchè sono quelli che pagano di fatto le 93,00 Euro in più ma io non posso farci nulla. Impuntarsi per far risparmiare il Cliente e poi trovarsi nelle condizioni di dover lottare per dimostrare le proprie ragioni in casi di accertamenti di maggiori diritti catastali , nei casi di annullamenti di tipi per errata tipologia di Pregeo, ecc. , quasi mai troverà alcun riscontro solidale da parte del Cliente il quale, pur di non pagare, attribuirà al tecnico la colpa del danno subìto a seguito dell'accertamento e/o dell'annullamento del Tipo. Per tale motivo ovvero proprio per il fatto che viviamo in un paese dove le incertezze sono all'ordine del giorno e dove le suddette incertezze, a volte, ci costano caro, spesse volte ricorro alla soluzione meno rischiosa (soprattutto per me, si intende).
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Grazie EFFEGI me la sono già salvata e messa in cassaforte, mi potrebbe servire anche per Rovigo. buona giornata, Stefano
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Continua la raschiatura del fondo del barile anche con questi metodi estorsivi. Invece di combattere la mafia ne hanno adottato i metodi. Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|