Forum
Autore |
Relazione strutturata < 20mq ma presenza di fabbricato > 20mq |

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
Nel mare di quesiti sui fabbricati inferiori ai 20 mq non sono riuscito a trovare ciò che cercavo. Sto facendo il TM di un fabbricato composto da due corpi di fabbrica collegati da area di pertinenza, quindi un unica particella. Il principale è un centinaio di mq, mentre il corpo secondario è di 15 mq. PREGEO mi costruisce la relazione strutturata facendomi dichiarare che il fabbricato è inferiore ai 20 mq. Ovviamente sto procedendo con i PF e questa dichiarazione non la vorrei fare. Vi è mai capitato ? Capirei la dichiarazione < 20mq se fossi in semplificata, ma con i PF come mai me la fa fare ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Spallax" ha scritto: Nel mare di quesiti sui fabbricati inferiori ai 20 mq non sono riuscito a trovare ciò che cercavo. Sto facendo il TM di un fabbricato composto da due corpi di fabbrica collegati da area di pertinenza, quindi un unica particella. Il principale è un centinaio di mq, mentre il corpo secondario è di 15 mq. PREGEO mi costruisce la relazione strutturata facendomi dichiarare che il fabbricato è inferiore ai 20 mq. Ovviamente sto procedendo con i PF e questa dichiarazione non la vorrei fare. Vi è mai capitato ? Capirei la dichiarazione < 20mq se fossi in semplificata, ma con i PF come mai me la fa fare ? Io non sono ancora indovino e non riesco a entrare nella testa degli altri. Mi piacerebbe assai. Ma che cosa stai facendo ??? Saluti
|
|
|
|

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
"totonno" ha scritto: Ma che cosa stai facendo ??? Mi spiego meglio. Sto inserendo in mappa un fabbricato che rispetto a quanto rappresentato all'impianto è notevolmente ingrossato. Da 40 mq originali è diventato globalmente 130 mq. Le aggiunte seguono uno sviluppo in un'unica direzione per cui è diventato un rettangolo sproporzionato nelle due dimensioni, così mi sono convinto praticamente di riposizionarlo per evitare che la piccola rotazione che avrebbe il corpo originale ha diventi troppo grande sull'estremità della costruzione aggiunta. Il fabbricato da inserire è fatto di due corpi di fabbrica, quello principale di circa 115 mq e quello accessorio di 15 mq. Ho fatto il rilievo con i PF perchè l'ampliamento sarebbe stato comunque superiore al 50%, quindi non avrei bisogno di dichiarare che il fabbricato è inferiore ai 20mq. Di solito lo si dichiare per giustificare la deroga no ?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Spallax" ha scritto: "totonno" ha scritto: Ma che cosa stai facendo ??? Mi spiego meglio. Sto inserendo in mappa un fabbricato che rispetto a quanto rappresentato all'impianto è notevolmente ingrossato. Da 40 mq originali è diventato globalmente 130 mq. Le aggiunte seguono uno sviluppo in un'unica direzione per cui è diventato un rettangolo sproporzionato nelle due dimensioni, così mi sono convinto praticamente di riposizionarlo per evitare che la piccola rotazione che avrebbe il corpo originale ha diventi troppo grande sull'estremità della costruzione aggiunta. Il fabbricato da inserire è fatto di due corpi di fabbrica, quello principale di circa 115 mq e quello accessorio di 15 mq. Ho fatto il rilievo con i PF perchè l'ampliamento sarebbe stato comunque superiore al 50%, quindi non avrei bisogno di dichiarare che il fabbricato è inferiore ai 20mq. Di solito lo si dichiare per giustificare la deroga no ? All'impianto, ma alla mappa wegis cosa c'è rappresentato ?
|
|
|
|

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
Nessuna variazione. La wegis è come l'impianto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scarica l'ultima versione pregeo. Saluti
|
|
|
|

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
Sto usando la 10.00-G - versione 10.6.0 del 12/12/2016 [2] Versione APAG 2.08 Versione Fire 7.1.43 Guardando sul sito dell'Agenzia sembrerebbe l'ultima versione disponibile.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Mi sembra strana la cosa. Sei sicuro che il corpo principale di 130 mq. lo hai trattato nella proposta di aggiornamento come fabbricato? Cioè nella stampa Pdf dell'atto di aggiornamento, nella pagina della proposta di aggiornamento i due edifici sono rappresentati con perimetro delineato da linee rosse grassetto di spessore maggiore rispetto alle linee della particella?
|
|
|
|

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Mi sembra strana la cosa. Anche a me pare strano. Purtroppo o per fortuna i fabbricati risultano entrambi in grassetto. In relazione ho scritto che la strutturata è blindata e non posso modificarla, e ci sono due corpi di fabbrica di 115 e 15 mq.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
è un difetto di pregeo se fra i fabbricati della proposta ce n'è uno di superficie inferiore a 20 mq, ti obbliga a fare la "dichiarazione della superficie inferiore a 20 mq" anche se hai fatto un rilievo con i PF e l'oggetto principale del rilievo è superiore a 20 mq. guarda avanti e passa oltre
|
|
|
|

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|