Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Le motivazioni per giudicare un PF irraggiungibile e non rilevabile devono essere appropriate. Non basta che un PF non sia raggiungibile da una prima stazione, magari con una poligonale aperta semplice lo raggiungi e lo rilevi tranquillamente. Saluti
|
|
|
|

link901
Iscritto il:
28 Aprile 2015 alle ore 11:44
Messaggi:
10
Località
|
forse non sono stato chiaro. Sono impossibilitato ad effettuare una poligonale in quanto l'oggetto del rilievo risulta essere all'interno di una cornice con palazzi alti. Quindi sono impossibilitato a rilevare dalla prima stazione sia un pf che l'oggetto del rilievo...quindi una stazione risulta isolata... non so se rendo l'idea... Cordiali saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
link901, ricorda che in casi limite da dimostrare ampiamente, è consentito redigere un Libretto con il solo uso di due PF ed un PA. Buon rilievo!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse è bene che ci posti lo schema del rilievo. Una stazione isolata è consentita. Gli altri 2 pf come li rilevi? Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"link901" ha scritto: .... l'oggetto del rilievo risulta essere all'interno di una cornice con palazzi alti. Quindi sono impossibilitato a rilevare dalla prima stazione sia un pf che l'oggetto del rilievo..... Se ti può essere di utilità, ti descrivo, come ho risolto nei casi disperati come il tuo: Contattando ( come di dovere) il capo condomino di un edificio a copertura piana o terrazzo agibile, ho fatto stazione/i sul terrazzo che mi ha evitato gli enormi fastidi che la situazione offre e qualche volta è stato sufficiente fare una stazione unica! saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve anch'io qualche volta ho risolto alcuni rilievo come detto la geoalfa. Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"totonno" ha scritto: Le motivazioni per giudicare un PF irraggiungibile e non rilevabile devono essere appropriate. il fatto di non poter rispettare la normativa in altro modo potrebbe essere motivo sufficiente. Se tutte le strade sono state esplorate, in qualche modo il lavoro va fatto.  Non possono esistere zone infrazionabili.
|
|
|
|

link901
Iscritto il:
28 Aprile 2015 alle ore 11:44
Messaggi:
10
Località
|
Ragazzi buona sera. Comunque ho risolto elaborando il tipo mappale in modalita semplificata utilizzando i punti a coordinate note, (solo riga 8). Nella proposta d'aggiornamento ho utilizzato un estratto con particelle confinanti le quali sono state trattate anche nel censuario. Ovviamente in relazione si è specificato la problematica inerente al rilievo ma soprattutto di eliminare le particelle dal censuario che non inetressavano l'atto di aggiornamento, cosi come detto dal responsabile presso l'ufficio territoriale. Il tipo è stato approvato.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve faresti cosa gradita se ci spiegassi esattamente tutta la vicenda, nel senso: il tuo tipo mappale normativamente ricade in modalità ordinaria? O semplificata? il catasto ti ha concesso la modalità semplificata pur essendo ordinaria? Il tipo è stato approvato in automatico o manuale? Puoi farci vedere il libretto e il censuario? Se comprendo bene quello che hai fatto, a mio avviso, stai creando un precedente che potrà essere utilizzato anche da altri, salvo il bene stare dell'Agenzia di competenza. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
link901, C'è qualcosa che non è comprensibile, e mi resta difficile inquadrare altre problematiche che ti hanno portato a questa tua scelta. "link901" ha scritto: ... 1) consiglio inerente un tipo mappale per una nuova costruzione in una zona altamente abitata. ... 2) sono impossibilitato a battare dalla prima stazione un PF. In tale caso la stazione risulta isolata. ... 3) Per ovviare al problema posso istituire un punto ausiliario [PA] (all'interno del trinagolo fiduciale) rilevato da due stazioni e iperdeterminando tutti i pf rilevati? .... R1) Trattandosi di nuova costruzione è ovvio redigere un rilievo, a meno che le dimensioni della costruzione, che non ci descrivi, siano tali da poter usufruire della deroga prevista. R2) A questo si è ampiamente risposto, che per quanto mi riguarda confermo. R3) Anche a questo si è ampiamente risposto, che per quanto mi riguarda confermo. Per favore, facci sapere con dovizia di particolari. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"link901" ha scritto: Ragazzi buona sera. Comunque ho risolto elaborando il tipo mappale in modalita semplificata utilizzando i punti a coordinate note, (solo riga 8). Nella proposta d'aggiornamento ho utilizzato un estratto con particelle confinanti le quali sono state trattate anche nel censuario. Ovviamente in relazione si è specificato la problematica inerente al rilievo ma soprattutto di eliminare le particelle dal censuario che non inetressavano l'atto di aggiornamento, cosi come detto dal responsabile presso l'ufficio territoriale. Il tipo è stato approvato. E' un'altra cosa rispetto alla domanda iniziale sul punto ausiliario, comunque: va bene. Il tipo mappale è stato trattato come ampliamento dell'edificato circostante, inferiore al 50% considerando la superficie complessiva dell'edificato, con modalità semplificata e per coordinate. Saluti.
|
|
|
|

link901
Iscritto il:
28 Aprile 2015 alle ore 11:44
Messaggi:
10
Località
|
Essatta spiegazione di totonno. Cordiali saluti.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Scusa link901 ma sono duro di comprendonio, tu hai detto che l'oggetto del rilievo è all'interno di una cornice con palazzi alti orbene: l'oggetto che tu hai inserito in mappa è in aderenza a qualcuno di questi palazzi? potresti postare la mappa aggiornata? Grazie.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"link901" ha scritto: Ragazzi buona sera. Comunque ho risolto elaborando il tipo mappale in modalita semplificata utilizzando i punti a coordinate note, (solo riga 8). Nella proposta d'aggiornamento ho utilizzato un estratto con particelle confinanti le quali sono state trattate anche nel censuario. Ovviamente in relazione si è specificato la problematica inerente al rilievo ma soprattutto di eliminare le particelle dal censuario che non inetressavano l'atto di aggiornamento, cosi come detto dal responsabile presso l'ufficio territoriale. Il tipo è stato approvato. Salve ma che vuol dire sto discorso? L'ufficio elimina le particelle dal censuario non interessate dall'atto di aggiornamento? Ma in che modo? Sinceramente non si comprende l'iter burocratico di detto tipo. Saluti cordiali
|
|
|
|