Forum
Autore |
PUNTI DI FRAZIONAMENTO INACCESSIBILI |

melina83
Iscritto il:
09 Luglio 2011
Messaggi:
75
Località
|
nel caso di due punti di frazionamento inaccessibili cioè non picchettabili sul posto poichè trattasi di pezzo di montagna a strapiombo a cui potrebbe arrivare solo una persona che si cali con le corde dalla cima più alta come ci si comporta? il rilievo si deve comunque chiudere ed ho costruito i punti sulla carta. però temo che se lo scrivo in relazione il tipo venga bocciato. come ci si comporta in questi casi si fa forse finta di niente e si dice che i punti sono tutti materializzati sul posto? cè insomma qualche circolare che consenta delle deroghe in casi particolari come questo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Tutti i punti dei frazionamenti devono essere materializzati in loco e tutti i punti che risultano come battuti nel Pregeo devono essere misurati. Non esistono deroghe. Se vuoi inventarti le misure non devi dirlo in relazione. Però quanto meno i PF e alcuni punti delle dividenti, relativamente alle parti accessibili, li devi pur misurare. Non puoi inventarti un frazionamento di sana pianta solo sulla carta.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
O può uscirsene "più elegantemente e dignitosamente" facendo presente a chi gli ha dato l'incarico, che è materialmente impossibile sia per lei, che per altri tecnici, andare a materializzare un punto in certe condizioni, almeno che non gli procurarno una squadra di alpinisti, ed in tal caso la parcella aumenta - Pertanto preferisce rinunciare al lavoro, piuttosto che fare una magra figura dopo, quando andranno alla ricerca del vertice di dividente perduto,..magari anche in caso di collaudo d'ufficio, dovuto a sorteggio o problemi vari - A volte è meglio perdere a mille euro,..che non la faccia - Ma un punto in "prossimità" di questo strapiombo, e poi da li ricavarne il vertice con l'artifizio dell'allineamento e squadri, consentito dalle norme,..non si può fare ? O meglio il punto accessibile più vicino a quanto si trova ? Ora che ci penso...
|
|
|
|

melina83
Iscritto il:
09 Luglio 2011
Messaggi:
75
Località
|
ovviamente non ho mica pensato di inventarmi un rilievo di sana pianta! solo che chiedevo cortesemente se qualcuno di voi con più esperienza poteva dirmi nel caso di due soli punti vertici di dividenti che sono inaccessibili che cosa farebbe al mio posto. riguardo a rifiutare l'incarico con i tempi che corrrono non credo convenga a nessuno!!!!!!! e poi nessuno potrebbe andare a materializzare quei due punti su una montagna a strapiombo cosa peraltro non richiesta dai committenti. comunque credo di aver capito che la cosa migliore è trovare i due vertici per allineamento e squadri solo che i punti più vicini distano uno 40 metri e l'altro 10 metri dalla linea di fine particella catastale. la procedura di allineamento e squadri si può fare per brevi distanze mi pare.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
"melina83" ha scritto:
se qualcuno poteva dirmi nel caso di due soli punti vertici di dividenti che sono inaccessibili che cosa farebbe al mio posto. E' difficile soddisfare la tua richiesta se non si ha sotto gli occhi il caso particolare. Punti inaccessibili capitano, anche se per fortuna molto raramente e si risolvono caso per caso. A cominciare dal motivo per cui due committenti decidono di frazionare una parete rocciosa o che altro. Se si tratta di una linea determinata da un cambio di pendenza o risponde ad altri criteri. Se siamo in presenza di una determinata scarpa e di un determinato dislivello e in che relazione sta con le zone accessibili. Pulizia della linea da vegetazione. Osservabilità da diversi punti di vista. Ecc. Immaginare situazioni poi nei fatti diverse dalle tue e trovare soluzioni a situazioni immaginarie non credo sia ciò che cerchi, quindi forse è il caso che scendi più nel dettaglio, considerando anche e soprattutto i punti qua sopra esposti.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Dovrei capire quale sia la finalità e l'utilità di far passare un confine trasversalmente ad una parete rocciosa. Un confine deve avere deterimate caratteristiche e bisogna per forza farlo passare attraverso una zona accessibile, altrimenti come si materializza o si individua ?? Non facciamoci prendere dalla bramosia di fare le cose impossibili, non siamo attrezzati. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|