Forum
Autore |
Procedura Pregeo 10 per fusione particelle censite all'ente urbano |

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
Salve a tutti, sto per procedere, dopo avere seguito un corso "molto base" su pregeo (a pagamento) a fare la mia prima pratica Pregeo. Ovviamente il corso non mi ha dato indicazioni nemmeno di massima sulle tipologie di aggiornamento da utilizzare per i vari casi. Per questo vi chiedo, se potete aiutarmi, intanto un link ad un manuale pregeo (tipo vademecum docfa) che non trovo e già che ci sono vi rappresento il mio quesito. Ho due particelle all'ente urbano che dovrei fondere pe la fusione contestuale con docfa degli immobili in essi interamente ricadenti. Da quanto ho capito, dovrei procedere con un Mappale di Conferma nel quale inserisco le due particelle originarie, poi ne sopprimo una delle due e ne vario un'altra. Ovviamente la procedura non funziona perchè lo due particelle originarie si inseriscono una dopo l'altra e non nell'ordine O - S - O - V. Perchè pensavo di mantere una particella esistente. Altra importante considerazione è sui lotti. I campi hanno delle ripercussioni a livello urbanistico? Perchè se così fosse mi converrebbe tenerli distinti per questione di Iff, oppure non c'entrano nulla? Inoltre volevo chiedere, devo prima scaricare il emp dal sister o non è necessario qualora adottasi questa procedura? Con relativo pagamento degli oneri 44,00 per l'estratto di mappa e 66,00 per la trasmissione?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Il mio consiglio è quello di farti aiutare da chi mastica questa materia giornarielmente, nonostante tu abbia seguito il corso a pagamento! Insomma ti ci vuole un pò di pratica prima di imbatterti in situazioni come quest. saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Stefano27" ha scritto: Salve a tutti, sto per procedere, dopo avere seguito un corso "molto base" su pregeo (a pagamento) a fare la mia prima pratica Pregeo. Ovviamente il corso non mi ha dato indicazioni nemmeno di massima sulle tipologie di aggiornamento da utilizzare per i vari casi. Per questo vi chiedo, se potete aiutarmi, intanto un link ad un manuale pregeo (tipo vademecum docfa) che non trovo e già che ci sono vi rappresento il mio quesito. Ho due particelle all'ente urbano che dovrei fondere pe la fusione contestuale con docfa degli immobili in essi interamente ricadenti. Da quanto ho capito, dovrei procedere con un Mappale di Conferma nel quale inserisco le due particelle originarie, poi ne sopprimo una delle due e ne vario un'altra. Ovviamente la procedura non funziona perchè lo due particelle originarie si inseriscono una dopo l'altra e non nell'ordine O - S - O - V. Perchè pensavo di mantere una particella esistente. Altra importante considerazione è sui lotti. I campi hanno delle ripercussioni a livello urbanistico? Perchè se così fosse mi converrebbe tenerli distinti per questione di Iff, oppure non c'entrano nulla? Inoltre volevo chiedere, devo prima scaricare il emp dal sister o non è necessario qualora adottasi questa procedura? Con relativo pagamento degli oneri 44,00 per l'estratto di mappa e 66,00 per la trasmissione? Premesso che il buon Cesko ti ha dato il suggerimento più giusto. Ci indichi la motivazione per la quale vuoi fare la fusione ? Se le due unità immobiliari sono state censite autonomamente vuol dire che in origine è stato dichiarato che non avevano elementi di correlazione fisica tra loro. Adesso cosa è successo per eliminare questo aspetto separatorio ?
|
|
|
|

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
Cesko hai ragione però a volte credo che sbatterci un po' la testa da soli prima di farsi aiutare aiuti a capire cosa si sta facendo anzichè imparare in maniera automatica come fare determinate cose. Latemar la necessità della fusione particellare nasce dall'esigenza di fondere gli immobili che risultano essere al momento 4, ma che in realtà è solamente 1, con porzioni di fabbricato assenti (planimetrie mancanti), toponomastica non aggiornata negli anni in seguito a demolizione e ricostruzione e via dicendo...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Vedere circolare 30E del 2014 art.10.2.2 pag 14 formazione di lotti. io però sopprimerei entrambe le particelle e costituirei nuovo identificativo lotto urbano per demolizione totale e riscostruzione. O,S,C AAA lotto AAA, O,S,C AAB lotto AAA. All'urbano le 4 unità immobiliari già censite che vengono riunite in una devono avere la stessa ditta intestataria in atti. Nella fusione all'urbano devono essere soppressi anche eventuali beni comuni non censibili in atti.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. X Latemar Da dove saltano fuori "demolizione e ricostruzione" ? A meno che tu abbia informazioni riservate, non sono pertinenti alla domanda di Stefano27 ! Saluti.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Stefano27" ha scritto:
Latemar la necessità della fusione particellare nasce dall'esigenza di fondere gli immobili che risultano essere al momento 4, ma che in realtà è solamente 1, con porzioni di fabbricato assenti (planimetrie mancanti), toponomastica non aggiornata negli anni in seguito a demolizione e ricostruzione e via dicendo... @rossa L'informazione l'ha riportata Stefano27. Sulla non pertinenza alla domanda, come lo sai ? Hai informazioni riservate ?
|
|
|
|

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
"Latemar" ha scritto: Vedere circolare 30E del 2014 art.10.2.2 pag 14 formazione di lotti. io però sopprimerei entrambe le particelle e costituirei nuovo identificativo lotto urbano per demolizione totale e riscostruzione. O,S,C AAA lotto AAA, O,S,C AAB lotto AAA. All'urbano le 4 unità immobiliari già censite che vengono riunite in una devono avere la stessa ditta intestataria in atti. Nella fusione all'urbano devono essere soppressi anche eventuali beni comuni non censibili in atti. Grazie mille per le indicazioni. Ho creato libretto delle misure (per conferma di mappa, ma credo che avrei dovuto inserire variazione perchè mi da errore nella predisposizione) ed ho creato il modello censuario per avere un unica particella la 3190. Allego quanto fatto. Puoi dirmi cosa sbaglio? Grazie mille. [img]https://ibb.co/v1rSHGT
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Stefano27" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Vedere circolare 30E del 2014 art.10.2.2 pag 14 formazione di lotti. io però sopprimerei entrambe le particelle e costituirei nuovo identificativo lotto urbano per demolizione totale e riscostruzione. O,S,C AAA lotto AAA, O,S,C AAB lotto AAA. All'urbano le 4 unità immobiliari già censite che vengono riunite in una devono avere la stessa ditta intestataria in atti. Nella fusione all'urbano devono essere soppressi anche eventuali beni comuni non censibili in atti. Grazie mille per le indicazioni. Ho creato libretto delle misure (per conferma di mappa, ma credo che avrei dovuto inserire variazione perchè mi da errore nella predisposizione) ed ho creato il modello censuario per avere un unica particella la 3190. Allego quanto fatto. Puoi dirmi cosa sbaglio? Grazie mille. [img]https://ibb.co/v1rSHGT Sei un po' confuso. Le particelle sono tre, perchè scrivi due in relazione ? Non ho capito perchè vuoi confermare la 3190. Stai sostituendo i tre lotti con un unico lotto sostituendo l'intero fabbricato che demolisci per intero con un nuovo fabbricato, di cui devi effettuare il rilievo ai PF se la superficie di sedime è superiore a 20 mq e non è adiacente a nessun altro fabbricato presente in mappa. Nel censuario colonna lotto definitivo devi inserire AAA non 3190 che stai sopprimendo. Scusami ma è un problema darti informazioni che siano quelle giuste se non sai spiegare quello che vuoi fare perchè non conosci le basi più elementari del catasto. Stiamo parlando due lingue diverse. Allega la grafica della proposta che vuoi inserire in mappa.
|
|
|
|

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
Obiettivo è quello di fondere le 3 particelle in evidenziate in verde. Sei un po' confuso. Le particelle sono tre, perchè scrivi due in relazione ? ERRORE DI DIGITAZIONE---->CORRETTO Non ho capito perchè vuoi confermare la 3190. Stai sostituendo i tre lotti con un unico lotto sostituendo l'intero fabbricato che demolisci per intero con un nuovo fabbricato, di cui devi effettuare il rilievo ai PF se la superficie di sedime è superiore a 20 mq e non è adiacente a nessun altro fabbricato presente in mappa. SOLO UNA PORZIONE DELLA 3190 è STATA DEMOLITA E RICOSTRUITA ANNI FA. Nel censuario colonna lotto definitivo devi inserire AAA non 3190 che stai sopprimendo. OK Scusami ma è un problema darti informazioni che siano quelle giuste se non sai spiegare quello che vuoi fare perchè non conosci le basi più elementari del catasto. Stiamo parlando due lingue diverse. HAI RAGIONE, CI STO SBATTENDO UN PO' PER CAPIRE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO. PRIMA DELL'INVIO MI FARO' COMUNQUE AIUTARE DA QUALCHE COLLEGA PER AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO, MA PER ADESSO SONO BLOCCATO DENTRO A CAUSA DI UN INTERVENTO. Allega la grafica della proposta che vuoi inserire in mappa.[/quote] IL MIO OBIETTIVO E' RENDERE UN'UNICA PARTICELLE LE TRE PARTICELLE IN VERDE. [/img][url]https://ibb.co/NVzykq6
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
L'edificio è tutto sull'intera particella 3190 ? Le altre particella non sono edificate ? In mappa come è rappresentato sempre su tutta la particella ? Riesci a mandare il grafico della proposta ?
|
|
|
|

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
Non riesci a vedere l'immagine con l'indicazione delle 3 particelle? sono tutte e 3 edificate per intero ed io devo renderla unica per fare una fusione dell'abitazione.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Da formaps, con i pennarelli evidenziatori si vede male la campitura. Non riesci a fare la proposta di aggiornamento su pregeo ? A me resta difficile, sinceramente, aiutarti sul forum senza elementi di supporto che mi consentano di risponderti correttamente.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Ciao Stefano27, facciamo un po' di chiarezza. Se fondi tre particelle non è una conferma di mappa (dato che andrai a cancellare due linee dalla mappa); è un tipo mappale per variazione, in deroga alla Circ. 2/88. Quindi, la prima cosa da fare è sostituire nel libretto la riga 6|conferma| con la riga 6|deroga|. Poiché fondi tre Enti Urbani, e non demolisci né ricostruisci nulla, il lotto derivato dovrà mantenere uno dei numeri di mappa originari (è indifferente, scegli tu quale, ma generalmente la prassi consiglia il più basso). Supponendo di conservare il numero di mappa 3184, il modello censuario risultante sarà il seguente: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/mqrr1vM/Cattura4... Fai molta attenzione a come inserisci le superfici, nel tuo modello sembra che i fabbricati abbiano superifici di 4200 mq, 4100 mq e 4700 mq). Nella stesura della proposta di aggiornamento, dovrai rispondere "NO" quando ti chiederà se è una conferma di mappa; poi tramite il pulsante "Modifica estratto di mappa" eseguirai l'accorpamento delle tre particelle ed aggiornerai il numero di particella. Spero sia tutto chiaro... Ciao Beppe
|
|
|
|

Stefano27
Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51
Messaggi:
13
Località
|
Scusatemi se rispondo solo adesso. Intanto volevo ringraziare tutti. VisualTaf grazie per aver compreso quello che devo anche se forse non ero riuscito a spiegarmi bene. Ho preceduto come da tua descrizione. Libretto ok, Modello Censuario ok, Elaborazione ok ma quando arrivo alla predisposizione non mi da la possibilità di rispondere, ma mi dice direttamente che devo inserire in posizione 3 una riga sei con scritto conferma perchè trattasi di conformità di mappa, io invece ho inserito deroga come da te suggerito.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|