Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Problema inserimento soggetti lunghezza testo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema inserimento soggetti lunghezza testo

il_PICARO

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 18:37

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 17:21

Buona sera a tutti mi trovo di fronte ad un problema, ho redatto un tipo mappale per introduzione in mappa di un fabbricato, quando arrivo al campo inserimento dei soggetti devo inserire il proprietario in visura



PEXXXXXX ANTONIO NATO A CIVITAVECCHIA IL XX/XX/1956 (PRXXXXXXXXXXXXXB); PROPRIETA` PER 1/1 IN REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI

In realtà lo spazio massimo su pregeo per l'inserimento dei soggetti è questo

PEXXXXXX ANTONIO NATO A CIVITAVECCHIA IL XX/XX/1956 (PRXXXXXXXXXXXXXB); PROPRIETA` PER 1/1 IN REGIME DI SEPARAZIONE DEI

Come posso abbreviare il tutto?

Grazie delle eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 18:14

Prima di tutto vedi se è stata già costituta l'F/6, in tal caso non serve digitare nulla in merito alla Ditta ma occorre attenersi ai casi previsti dalla norma in caso di presenza di unità F/6.

Per vedere se è stata costituita l'F/6 guarda la ricevuta approvazione tipo mappale.

Il Docfa permette anche di evitare di digitare la Ditta, nei casi di non presenza di F/6, qualora esistano altre particelle del C.T. e/o del C.F. con la stessa identica intestazione oppure (mi pare ma non ho la certezza assoluta) semplicemente richiamando la particella del C.T. prima della soppressione per passaggio a Ente Urbano.

Circa l'inserimento della Ditta, nei casi dove è necessario, devi solo fare, nel tuo caso, quanto segue nel Quadro I del Docfa:

scegliere il titolo dall'elenco fornito dal Docfa ovvero: Proprietà (di conseguenza compare a sinistra il codice titolo 01)

inserire la quota nei rispettivi due quadri ovvero: 1 su un quadro e 1 sull'altro

scegliere il regime dall'elenco fornito dal Docfa ovvero: Separazione dei beni

Non devi inserire nulla nel quadro: Eventuale specificazione del diritto

Ho già simulato un caso simile ed il Docfa ha girato correttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

il_PICARO

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 18:37

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 18:25

Scusa forse non mi sono spiegato, su pregeo nell'intestazione della ditta non entra tutto perchè i caratteri sono limitati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 18:48

Ciao Il Picaro

puoi tranquillamente abbreviare: ad esempio invece di scrivere: "in regime di separazione dei beni" puoi scrivere: "in reg. di separaz. dei beni", oppure "in separazione dei beni".

Saluti e Buona Pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 19:10

Salve



non sei obbligato a scrivere nel pregeo ne le quote ne l'eventuale specificazione di diritto.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

il_PICARO

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 18:37

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2019 alle ore 12:39

Grazie e tutti gentilissimi! tipo approvato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2019 alle ore 16:43

"il_PICARO" ha scritto:
Grazie e tutti gentilissimi! tipo approvato!





Salve

scusa approvato come? come hai scritto la ditta nel pregeo?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2019 alle ore 21:03

Chiedo scusa.

Avendo scritto "ho redatto un tipo mappale" e non "sto redigendo un tipo mappale" mi sono confuso e pensavo che il problema riguardasse il Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie