Autore |
Risposta |

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Sei sicuro che il la motivazione indica la particella AAA? La AAC non può passare da 282 a 003 con tipo mappale
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Visto che c'è un'area che deve essere ceduta, io opterei,..anzi bisogna optare per frazionamento + mappale !!!! Ocio !!!
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
ho appurato che non è possibile fondere le due perticelle (EU e SEMINATIVO) e quindi ho modificato il modello 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |007| 6|O|457 |000| | |000010247|SN| | |003|1| 6|S|457 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a|AAA |000009604|SN|A|458|282| | | 6|C| |000|b|AAB |000000643|SN| | |003|1| | 6|O|458 |000| | |000017419|SN| | |282| | | 6|V|458 |000| | |000017417|SN|A|458|282| | | 6|C| |000|a |AAC |000000002|SN| | |282| | | come indicato nella crcolare 30_E del 2014 www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... ma perchè dovrei fare con frazionamento? c'è una norma di riferimento?
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
CON FRAZIONAMENTO + TIPO MAPPALE E' CORRETTO COSI'? 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|51FTP|004| | 6|O|457|000| | |000010247|SN| | |003|01| | 6|S|457|000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA|000000643|SR| | |000| | | 6|C| |000|b |AAB|000009604|SN| | |000| | | 6|3SPC |006| | 6|O|458|000| | |000017419|SN| | |282| | | 6|V|458|000| | |000017417|SN|B |458 |282| | | 6|C| |000|c |AAC|000000002|SN| | |282| | | 6|O|AAB|000| | |000009604|SN| | |000| | | 6|S|AAB|000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAD|000009604|SN|B |458 |282| | |
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il frazionamento e mappale dovrebbe essere una facoltà ma gli Uffici Agenzia Entrate, almeno quelli in cui ho a che fare io, spesso vogliono per forza l'utilizzo della tipologia frazionamento più mappale. Inoltre se cedi la striscia di terreno e se non fai il frazionamento ti rimane in visura, per la particella o per le particelle non enti urbani oggetto di cessione, l'annotazione "Tipo Mappale" (in luogo dell'annotazione "Frazionamento"), nel quadro "Dati derivanti da", la quale annotazione in genere non viene accettata dai Notai per la stipula della particella rimasta censita al C.T. .
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Io l'ultima riga farei direttamente: 6|O|AAB|000| | |000009604|SN| | |000| | | 6|S|AAB|000| | |000009604|SN |B |458 |282| | | Senza creazione di un'ulteriore AAD !!
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
con S non mi fa indicare la superficie diventerebbe 6|O|AAB|000| | |000009604|SN| | |000| | | 6|S|AAB|000| | |000000000|SN |B |458 |000 | |
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Giusto è stata una mia imperdonabile distrazione, nella S non và indicata la superficie .. scusa !!! Inoltre la costituita AAC dovrebbe avere la madre b e non c - Comunque come stai facendo diventa un solo lotto all'urbano di 02.70.21 unendo la 458 alla AAB ? Perchè da seminativo deve passare all'urbano ? Incomincio a non capire bene, puoi postare lo schema grafico cortesemente con la proposta ?
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

emameng
Iscritto il:
16 Ottobre 2007
Messaggi:
24
Località
|
come ora puoi vedere dallo schema passa a EU perchè c'è l'ampliamento del fabbricato.
|
|
|
|

studionap
Iscritto il:
10 Settembre 2005
Messaggi:
3
Località
|
Ciao a tutti ho un problema con Pregeo. Ho ho redatto tipo mappale con stralcio di corte, per l'ampliamento di un fabbricato esistente e la costituzione di una nuova corte, stralciata da quella esistente come circolare n.30E del 29/12/2014. Quando vado a presentare il docfa per l'Area Urbana F/1, mi viene bocciato con la seguente motivazione: Tipo Mappale errato l'area urbana scaturisce dal tipo di frazionamento o da demolizione. Secondo voi hanno ragione.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Salve, sembrerebbe di si. Con lo stralcio di corte tu puoi strsalciare delle porzioni da particelle a CT e trasferirle nel lotto già Ente Urbano, che subirà quindi una variazione con Docfa. La rimanente parte di particella stralciata invece, deve rimanere al CT. La costituzione di aree urbane era possibile solo se effettuavi un TM+TF, ai sensi della circ. 4/2009. In ogni caso, per fugare ogni dubbio di mia possibile interpretazione, sarebbe opportuno che allegassi ciò che hai fatto in termini di grafica e di censuario. Saluti
|
|
|
|

studionap
Iscritto il:
10 Settembre 2005
Messaggi:
3
Località
|
[img]:\Users\Nap80\Desktop\Nuova%20cartella%20(2)\estratto%201.jpg[/img][img]C:\Users\Nap80\Desktop\Nuova%20cartella%20(2)[/img]Allego modello censuario presentato ed APPROVATO. 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell’Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC|009| 6|O|520 |000| | |000001510|SN| | |047|01| 6|S|520 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAA |000000007|SN|A |521 |282| | 6|C| |000|b |AAB |000000279|SN|A |521 |282| | 6|C| |000|c |AAC |000000800|SN| |047 |01 | 6|C| |000|d |AAD |000000424|SN| |047 |01 | 6|O|521 |000| | |000000200|SN| | | 282 | 6|V|521 |000| | |000000169|SN|A |521 |282| | 6|C| |000|e |AAE |000000031|SN| | |282| |
|
|
|
|