Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8984
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Sintetico" ha scritto: - che i punti fiduciali non risultano anche altimetrici in TAF (ma che gli frega? Se io ho voluto misurare anche i i dislivelli sarà tanto meglio no?) Ti ricordo che siamo "TECNICI" e non "menefreghisti" se manca l'altimetria ai PF qualche problema c'è! Ti consiglio di rivedere la TAF saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
Non riesco a far mente locale sull'errore di chiusura lineare di una poligonale aperta, in teoria non la dovrebbe calcolare. Forse è meglio se posti il libretto. Non so se hai caricato il file TAF scaricabile dal sito dell'Agenzia, con quello non dovresti avere problemi di altimetria. Riguardo al se è meglio taroccare le misure per ottenere un risultato piuttosto che un altro direi che è meglio non taroccare mai. Operando correttamente in campagna di solito si hanno già molti controlli sulla qualità del rilievo, se dovessi trivarti però ancora con un dubbio l'unica possibilità è ri uscire per toglierselo. In generale però ti posso dire che è meglio riscontrare una buona tolleranza con le misurate deglialtri tecnici che con misure derivate dall'archivio TAF.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
Quali coordinate dei PF devo inserire nelle righe 8 del libretto (quelle dall'archivio TAF o quelle che risultano dall'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio)? Guardi che non bisogna inserire un bel nulla,..se le "prende" automaticamente il programma durante l'elaborazione dalla taf,..almeno che non stia usando il pregeo 6.0... Per l'altimetria capita spesso che dia quella dicitura,... però da 10 anni in quà ho sempre sorpassato, ed i tipi son sempre passati lisci senza intoppi,...sempre che, naturalmente,..nella monografia sia indicato il riferimento altimetrico,..però spesso capita che non lo recepisca lato studio, ma poi va bene all'ufficio !!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve concordo sia con CESKO che con samsung buona serata P.S. anche con anonimo concordo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
Anzitutto grazie a tutti delle risposte. Cosa intendi con "nella monografia sia indicato il riferimento altimetrico". I miei punti hanno quota 9999...praticamente mai determinata. Quindi come proseguo? Vado avanti tralasciando quell'errore di Pregeo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
"samsung" ha scritto: Non riesco a far mente locale sull'errore di chiusura lineare di una poligonale aperta, in teoria non la dovrebbe calcolare. Forse è meglio se posti il libretto. Non so se hai caricato il file TAF scaricabile dal sito dell'Agenzia, con quello non dovresti avere problemi di altimetria. Riguardo al se è meglio taroccare le misure per ottenere un risultato piuttosto che un altro direi che è meglio non taroccare mai. Operando correttamente in campagna di solito si hanno già molti controlli sulla qualità del rilievo, se dovessi trivarti però ancora con un dubbio l'unica possibilità è ri uscire per toglierselo. In generale però ti posso dire che è meglio riscontrare una buona tolleranza con le misurate deglialtri tecnici che con misure derivate dall'archivio TAF. Quindi è consigliabile (sennonchè forzato) proseguire con la proposta nonostante la poligonale non risulti in tolleranza facendo quindi affidamento sui rilievi di tecnici precedenti? Anche perchè, perdonatemi, ma il Pregeo esegue il calcolo della poligonale in funzione dei vertici che sono PF? E le coordinate che prende per il calcolo sono quelle in monografia, giusto? Allora, se quelle monografie sono datate decine e decine di anni è OVVIO che ci sarà un'errore decisamente più influente rispetto a quello calcolato dal mio rilievo con strumentazione mooolto più evoluta rispetto all'epoca, o sbaglio? Grazie ancora
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
"Sintetico" ha scritto: Quindi è consigliabile (sennonchè forzato) proseguire con la proposta nonostante la poligonale non risulti in tolleranza facendo quindi affidamento sui rilievi di tecnici precedenti? Per evitare di far supposizioni ti si è chiesto di postare il libretto, ma se lo vuoi evitare dacci almeno i nomi completi di comune dei PF che stai utilizzando "Sintetico" ha scritto: se quelle monografie sono datate decine e decine di anni è OVVIO che ci sarà un'errore decisamente più influente rispetto a quello calcolato dal mio rilievo con strumentazione mooolto più evoluta rispetto all'epoca, o sbaglio? Forse sbagli, ma anche qua ci tocca supporre, visto che ti piace parlare sul generico, non sappiamo di che fiduciali stai parlando e neppure di quali monografie stai parlando.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
PF21D, PF21F, PF22G, Comune di Falconara Marittima provincia di Ancona
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
Non credo che coi nomi dei PF forniti si riesca a capire di quali si tratti. Il formato corretto è PF21/0150, oppure PF21 del foglio 15, oppure PF21/015D, oppure PF21 del foglio 15 allegato D.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
Ma come sarebbe? Se ti ho dato persino il comune???? Mah...PF21/004F, PF21/004D, PF22/004G
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
"Sintetico" ha scritto: Ma come sarebbe? Se ti ho dato persino il comune???? Mah...PF21/004F, PF21/004D, PF22/004G Lo fai apposta ? Sei qua per prendere per il culo ? PF21D è uguale a PF21/004D ? Che si trovano in diversi allegati del foglio 4 come ce lo inventiamo ? Rifletti prima di sbuffare con superficialità.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
Comunque si tratta di PF con attendibilità 50. Pensavo potesse trattarsi di trigonometrici. Allora il calcolo della poligonale aperta è una anomalia. Forse hai inserito a mano i PF senza caricare il file TAF ed hai sbagliato l'attendibilità di questi. Le coordinate di quelle monografie non sono da prendersi come oro colato, non sono state determinate con strumentazione antica o moderna, ma solo il geometra che'l'ha istituite sa come. Daltronte non hanno nessun valore finchè il Catasto non provvederà a verificarle modificandone anche la attendibilità. Ed è per questo che pregeo non fa il calcolo e la verifica delle poligonali aperte tra vertici di attendibilità 50 come i tuoi. Prima di proseguire verifica bene che dati identificano i tuoi PF nel tuo PC. PS: Verifica veloce e semplice con VISUALTAF, strumento ottimo, rende usuali anche territori mai visti. Speriamo che "VisualTAF" stia trovando il modo di proseguire.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
Sisi, infatti ho fatto la verifica con visualtaf ed ho anche le monografie dei punti in cartaceo. Le coordinate sono le stesse che ho caricato nel libretto con le monografie. " Ed è per questo che pregeo non fa il calcolo e la verifica delle poligonali aperte tra vertici di attendibilità 50 come i tuoi.": però il calcolo me lo ha fatto e anzi me lo respinge pure :S Dice che è fuori tolleranza, ma quello che non capisco è rispetto a cosa? Cioè il calcolo lo esegue sulla base di quei vertici che quindi non possono essere presi per oro colato, sbaglio? " Prima di proseguire verifica bene che dati identificano i tuoi PF nel tuo PC.": non ho capito bene questa parte. Grazie e saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8984
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
se non ci riesci magari potresti farti dare una mano da qualche collega delle tue zone!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|