Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / PREGEO RAPPRESENTAZIONE PARTICOLARITA’ TOPOGRAFICH...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore PREGEO RAPPRESENTAZIONE PARTICOLARITA’ TOPOGRAFICHE

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2020 alle ore 13:23

Buongiorno,

dovrei eseguire la fusione di tre particelle censite al catasto terreni con stessa ditta, qualità e classe.

Dovrei seguire quindi le indicazioni della Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020: presentare un pregeo con

categoria speciale e compilare l'ausiliario per la fusione delle tre particelle, il libretto quindi non avrà misure ma

inserisco semplicemente una riga 6 con conferma.

Relativamente alla modalità di presentazione, la circolare menziona il MOD. 26 cartaceo. Purtroppo non ho mai

avuto modo di compilare il MOD 26 cartaceo, nel mio caso di fusione di particelle come andrebbe compilato?

Inoltre mi chiedo: non bastava presentare telematicamente il TM con Rappresentazione Particolarità

Topografiche per la fusione? A cosa serve allegare il mod. 26?

Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 15:51

Scusate l'insistenza, nessuno ha vuto a che fare con questa nuova tipologia di pregeo che richiede il mod. 26? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 17:25

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 17:30

"laudani" ha scritto:
Per il Mod. 26 dovresti installare il programma DOCTE che sostituisce il Mod. 26. lo stampi con tutti i dati richiesti. Importante! Deve firmare il proprietario. Tu puoi presentare con delega.



ma il docte non credo sia predisposto per la fusione delle particelle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 17:52

Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:02

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:04

"CESKO" ha scritto:
Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa



Esatto, Infatti chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi come compilare il MOD. 26 cartaceo per questa fusione

come chiesto dalla Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020. Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:06

"laudani" ha scritto:
Ti allego il modello 26 prelevandolo da questo link:
www.geototus.altervista.org/?v=pregeo&pp...

logicamente avendo l'accortenza di specificare (Fusione delle particelle) il tutto nel quadro B - (Motivo della dichiarazione).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:07

"laudani" ha scritto:
Ti allego il modello 26 prelevandolo da questo link:
www.geototus.altervista.org/?v=pregeo&pp...

Grazie, però nel caso di fusione come dovrei impostarlo? E' predisposto per lo più per variazioni di coltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:09

"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa



Esatto, Infatti chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi come compilare il MOD. 26 cartaceo per questa fusione

come chiesto dalla Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020. Grazie mille.



già risposto......

devi indicare che intendi effettuare la Fusione delle p.lle X - Y - Z (avente stessa qualità, classe e ditta) nel quadro B) del Mod. 26 cartaceo.

in più ci allegherei uno stralcio di mappa evidenziando con colore rosso (stacchette) le linee da eliminare in mappa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:09

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:12

"CESKO" ha scritto:
"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa



Esatto, Infatti chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi come compilare il MOD. 26 cartaceo per questa fusione

come chiesto dalla Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020. Grazie mille.



già risposto......

devi indicare che intendi effettuare la Fusione delle p.lle X - Y - Z (avente stessa qualità, classe e ditta) nel quadro B) del Mod. 26 cartaceo.

in più ci allegherei uno stralcio di mappa evidenziando con colore rosso (stacchette) le linee da eliminare in mappa!



Perfetto. Riguardo l'allegato che giustamente dici tu, la risoluzione che ho citato prima mi chiede che per questa operazione va allegato un pregeo con categoria speciale "rappresentazione particolarità topografiche", dove con il modello ausiliario vado a fondere e quindi nella proposta dovrei dimostrare la fusione credo, almeno così ho capito. Quindi l'allegato che tu dici dovrebbe essere di per sè il pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:17

"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa



Esatto, Infatti chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi come compilare il MOD. 26 cartaceo per questa fusione

come chiesto dalla Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020. Grazie mille.



già risposto......

devi indicare che intendi effettuare la Fusione delle p.lle X - Y - Z (avente stessa qualità, classe e ditta) nel quadro B) del Mod. 26 cartaceo.

in più ci allegherei uno stralcio di mappa evidenziando con colore rosso (stacchette) le linee da eliminare in mappa!



Perfetto. Riguardo l'allegato che giustamente dici tu, la risoluzione che ho citato prima mi chiede che per questa operazione va allegato un pregeo con categoria speciale "rappresentazione particolarità topografiche", dove con il modello ausiliario vado a fondere e quindi nella proposta dovrei dimostrare la fusione credo, almeno così ho capito. Quindi l'allegato che tu dici dovrebbe essere di per sè il pregeo.



NO

lascia perdere la risoluzione, presenta solo il Mod. 26 cartaceo, sarà compito dell'Ufficio procedere con la variazione!

Perdonami.... ma è la prima volta che presenti un Mod. 26?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 18:20

"CESKO" ha scritto:
"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"arcanoid666" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Ma la domanda...... cosa ti porta ad unificare tutte i mappali per avere un solo identificativo?

Comunque va presentato il Mod. 26 cartaceo con tanto di stralcio di mappa



Esatto, Infatti chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi come compilare il MOD. 26 cartaceo per questa fusione

come chiesto dalla Risoluzione 1/E del 7 gennaio 2020. Grazie mille.



già risposto......

devi indicare che intendi effettuare la Fusione delle p.lle X - Y - Z (avente stessa qualità, classe e ditta) nel quadro B) del Mod. 26 cartaceo.

in più ci allegherei uno stralcio di mappa evidenziando con colore rosso (stacchette) le linee da eliminare in mappa!



Perfetto. Riguardo l'allegato che giustamente dici tu, la risoluzione che ho citato prima mi chiede che per questa operazione va allegato un pregeo con categoria speciale "rappresentazione particolarità topografiche", dove con il modello ausiliario vado a fondere e quindi nella proposta dovrei dimostrare la fusione credo, almeno così ho capito. Quindi l'allegato che tu dici dovrebbe essere di per sè il pregeo.



NO

lascia perdere la risoluzione, presenta solo il Mod. 26 cartaceo, sarà compito dell'Ufficio procedere con la variazione!

Perdonami.... ma è la prima volta che presenti un Mod. 26?



Il tecnico del catasto Ufficio territoriale di Frosinone mi chiede di seguire la risoluzione che ho citato, in effetti la risoluzione riporta proprio il mio caso specifico di fusione di particelle ai terreni. Il modello 26 purtroppo non l'ho mai usato per fondere mappali e credevo servisse per solo variazioni colturali ecc...

Perciò mi chiedevo quale fosse l'utilità di allegare il pregeo quando tutto si potrebbe fare con il solo MOD. 26, però quella risoluzione è abbastanza chiara per il caso di fusione mappali CT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2020 alle ore 15:27

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie