Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Pregeo per demolizione parziale stralcio di cort...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo per demolizione parziale stralcio di corte

betaquadro

Iscritto il:
29 Marzo 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 19:33

Salve a tutti, premetto che ho effettuato una ricerca prima di postare il seguente questito ma non ho trovato discussioni inerenti il mio caso che è il seguente:

Ho un fabbricato in mappa, magazzino di mq 35,00 mappale 100, rappresentato senza corte. Devo demolire una piccola porzione dello stesso fabbricato di mq 9,00 (no corpo di fabbrica) e allo stesso tempo accorpare la corte stralciandola dalla particella confinante (seminativo).

Il mio dubbio è se posso o meno utilizzare un pregeo causale ampliamento specificando in relazione che viene anche demolita una piccola porzione di fabbricato.

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 20:41

Come tratterai le linee rosse della nuova parete derivata da demolizione, con rilievo appoggiato ai punti fiduciali o con modesta entità?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 22:49

Lo stralcio e la demolizione vanno fatti con frazionamento e mappale e rizzati !

Ricorda il deposito al comune.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betaquadro

Iscritto il:
29 Marzo 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 00:07

Rilievo appoggiatoo ai PF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 21:37

Secondo me puoi evitare il tipo misto - Frazionamento e mappale. Questo lo schema censuario.

- Mappale

O - p.lla yyy (Qualità 282)

V - p.lla yyy - Form. lotti - provvisorio A - proposto p.lla yyy (Qualità 282)

O p.lla xxx (la p.lla del terreno)

S p.lla xxx

C - provv. a - proposto AAA - Form. lotti - provvisorio A - proposto p.lla yyy (la p.lla del fabbricato) (Qualità 282)

C - provv. b - proposto AAB (Qualità originaria particella xxx)

In tal caso in visura sulla particella AAB verrà annotata la variazione "Tipo Mappale" e non "Frazionamento" oltre che risparmierai 93,00 Euro.
Preciso che detto schema di modello censuario è riportato al paragrafo 10.2.2. Formazione lotti , Caso a) dell'allegato tecnico alla Circolare n. 30/E del 29 dicembre 2014

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie