Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Pregeo fabbr. promis. e stralcio corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo fabbr. promis. e stralcio corte

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2017 alle ore 14:10

Buongiorno a tutti,

inserisco questo post perchè non riesco a trovare una soluzione e non so piu dove sbattere la testa.

Questa è la situazione mi trovo con :

particella 83 qualità al catasto terreni FABBR. PROMIS. per l'intero

sub 1 PORZ RUR. intestata a TIZIO

sub. 2 PORZ RUR. intestata a TIZIO

sub 3 PORZ RUR. intestata a CAIO

sub. 4 PORZ RUR. intestata a CAIO

particella 83 catasto fabbricati NESSUNA

ma sub. 1 C/2 intestato a TIZIO

sub. 2 C/2 intestato a TIZIO

sub. 3 C/2 intestato a CAIO

sub. 4 C/2 intestato a CAIO

io devo stralciare un pezzo di corte agganciata al sub 4 di CAIO e crearne un area urbana con nuovo identificativo, il problema è che il catasto mi chiede la qualità 282 della particella 83, e quindi significherebbe sopprimere tutto e assegnare un nuovo identificativo.

Il problema sorge in quanto TIZIO si ritroverebbe i suoi subalterni non allineati con il catasto terreni, come mi suggerite di procedere?

C'è un modo per salvare l'indeiticativo 83?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2017 alle ore 23:31

Che significa particella catasto fabbricati NESSUNA ma sub 1 C/2 ecc. ?

Che particella risulta al C.F.?

Comunque in base alla norma ha precedenza la particella del C.T. per poter allineare gli identificativi. Se però la particella al C.T. è già impegnata al C.F. con altre unità di altro diverso fabbricato occorre variare sia la particella al C.T. e sia la particella e relativi sub al C.F. . Esempio nel tuo caso: 1) fai una rettifica per far variare da porz. di F.R. a porz. rur. di F.P. le porzioni presenti al C.T.; 2) fai un Pregeo per sopprimere tutti i sub rurali e varia la particella 83 ad ente urbano; 3) con dei Docfa per cambio di identificativo (non si pagano diritti e non servono planimetrie e modelli 1N) vari i subalterni della particella esistente nel C.F. (ovvero le unità C/2 di Tizio e Caio) in 83 sub 1, 83 sub 2, 83 sub 3 e 83 sub 4. Dopo di che esegui le variazioni che ti interessano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 09:22

Ciao,



significa che facendo una visura spuntando fabbricati e mantenendo la particella intera, non esce ENTE URBANO.

La particella è sempre 83 sia ai terreni che fabbricati.



Io adesso volevo sopprimere tutti i subalterni ai terreni e passare la particella 83 come ENTE URBANO, come posso fare? se sopprimo i subalterni ai terreni con modello ausiliario e con modello 3SPC metto originale e variato la particella 83, il pregeo non mi fa continuare.

avete qualche idea?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2017 alle ore 23:58

Per poter operare con Pregeo tutte le porzioni devono essere congruenti circa la qualità presente in atti. Se la particella 83 è un fabbricato promiscuo devi necessariamente presentare una rettifica al Catasto dove il sub 1 deve passare a "porz. rur di F.P." mentre credo che gli altri sub ovvero le "porz di F.U." vanno soppresse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 16:43

Ho risolto il problema, che poi vi illustrerò.

Adesso ho sempre sulle medesime particelle il seguente problema:

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 16:44

Pratica che devo presentare
Riuscite a darmi una mano sul come compilare il modello censuario?

particella 513 PRATO

particella 766 PRATO

particell 83 ENTE URBANO


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 17:06

Ciao Prandino



prima devi spiegare qual'è la volonta dell'atto di aggiornamento che vuoi esprimere, es. il mappale 513 cosa c'entra con la proposta che hai allegato?

Come può essere che nella proposta c'è solo una AAA e AAB quando parli di tre particelle interessate?

Spiega un po meglio.

buona giornata, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 17:18

Ciao,

frazionamento della particella 83 con inserimento del fabbricato (AAA), nella proposta c'è AAA, AAB e 83 il quale è già ente urbano.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 18:19

Prandino



vuoi fondere il n. 766 con la 83/b (che mi sembra tu chiami AAA) ?

oppure vuoi frazionare anche la n. 766?

il mappale 523 cosa c'entra? cosa vuoi fare con quello?

sinceramente non comprendo bene cosa vuoi fare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 18:22

Ciao,



praticamente la 766 viene tagliata a metà perchè ci ricade sopra un fabbricato, quindi come vedi dalla proposta metà 766 va accorpato alla 513, mentre metà alla 83/b.

La particella 83 viene frazionata per accorpare del terreno esclusivo alla 83/b.

Spero di essermi spiegato, Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 18:36

Ciao



mod. TF

O 83 sup E.U

V 83 sup. E.U.

C AAA sup. E.U.

O 766 sup. prato

S ----- ---- -----

C AAB sup. prato

C AAC sup. prato



mod. TM

O AAA sup. E.U.

V AAA sup. lotto A def. AAA E.U.

O AAB sup. prato

S ------ lotto A def. AAA

non credo tu possa fondere la particella 513 con la metà della 766, salvo che le voglia passare ad ente urbano.

Forse la fusione fra la 513 con la AAC (ex 766/b) potresti provare a farla nel modello per frazionamento, ma non so se pregeo te lo permetta (ovviamente resta il tutto a qualità prato).



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 18:41

Ciao,

la particella 766 è qualità PRATO anche se ha la campitura da fabbricato.. non so come ma è cosi.

Comunque credo che la soluzione migliore sia accorpare tutta la 766 e la 83/b al fabbricato nuovo.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2018 alle ore 09:32

"prandino" ha scritto:
Ciao,

la particella 766 è qualità PRATO anche se ha la campitura da fabbricato.. non so come ma è cosi.

Comunque credo che la soluzione migliore sia accorpare tutta la 766 e la 83/b al fabbricato nuovo.

Cordialmente





Cari colleghi scusate se intervengo a questo post ma ho una consulenza da chiedervi.

FG 8 PART 205 SUB 1 CORTE

FG 8 PART 205 SUB 2 SOPPRESSO (e già censito all'urbano)

FG 8 PART 205 SUB 3 PORZ RUR FP

FG 8 PART 205 SUB 4 PORZ RUR FP

Devo passare TUTTO ALL'URBANO, quindi predispongo il tipo modello censuario così:

O 205 qualità 278

V 205 qualità 282

O 205 sub 1 qualità 373 (corte)

S 205 sub 1 A lotto 205

O 205 sub 3 qualità 288 (porz rur fp)

S 205 sub 3 A lotto 205

O 205 sub 4 qualità 288 (porz rur fp)

S 205 sub 4 A lotto 205

modello corretto ma al momento della predisposizione agli atti mi dice che la particella con qualità 278 può avere solo qualità 288 nei subalterni.

Come procedo?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2018 alle ore 10:44

Buongiorno, fai un istanza che ti cambino la qualità in 278 anche tramite contact center e risolvi il problema.



Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2018 alle ore 11:00

"prandino" ha scritto:
Buongiorno, fai un istanza che ti cambino la qualità in 278 anche tramite contact center e risolvi il problema.



Cordiali saluti



Cioè passo la corte in 278?

Devo allegare qualcosa online?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie