Autore |
Risposta |

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
76
Località
Agnone (IS)
|
Ciao.. 1) credo che tu ti riferisca alla palnimetria del fabbricato presente in catasto. 2) il pregeo deve essere presentato qualora la sagome presente sulla mappa catastale non corrisponda allo stato di fatto dell'immobile attuale. 3) forse devi presentare un nuovo docfa per rappresentare correttamente la loggia di ingresso e comunque non capisco come tutto ciò inficia nella presentazione della successione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

monibyke
Monibike
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 15:22
Messaggi:
11
Località
Milano
|
nella planimetria catastale depositata ci sono due linee punteggiate a delimitare la loggia e allo stato di fatto sono stati aggiunti due pilastri per sorreggere la falda modificata. In catasto ci hanno detto che prima di fare il docfa dobbiamo fare il 3spc. Non avendo mai fatto un pregeo visto che mi hanno detto che si fa con questo software il 3spc, volevo un vs aiuto: cosa devo fare?
|
|
|
|

monibyke
Monibike
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 15:22
Messaggi:
11
Località
Milano
|
"monibyke" ha scritto: nella planimetria catastale depositata ci sono due linee punteggiate a delimitare la loggia e allo stato di fatto sono stati aggiunti due pilastri per sorreggere la falda modificata. In catasto ci hanno detto che prima di fare il docfa dobbiamo fare il 3spc. Non avendo mai fatto un pregeo visto che mi hanno detto che si fa con questo software il 3spc, volevo un vs aiuto: cosa devo fare? mi sono vista un tutorial di un geometra che spiega come redigere un ampliamento di modesta entità con pregeo e inizio a capirci qualcosa...primo dubbio: nel mio caso avendo modificato la falda del tetto e quindi creando una loggia coperta si configura come ampliamento di modesta entità? la loggia sarà di max 10mq.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Scusami, ma dai una letta alla circolare 2/88, tanto per avere un'idea di cosa stai cercando di fare. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Installa pregeo sul PC dopo averlo attaccato alla corrente. Per fare il TM mod 3SPC devi ordinare il wegis, associarlo in pregeo, senza PF se modesta entità, redigere la PDA e dematerializzare il documento in PDF. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

monibyke
Monibike
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 15:22
Messaggi:
11
Località
Milano
|
"bioffa69" ha scritto: Scusami, ma dai una letta alla circolare 2/88, tanto per avere un'idea di cosa stai cercando di fare. Saluti grazie.. mi stavo documentando con la circolare suggerita.
|
|
|
|

monibyke
Monibike
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 15:22
Messaggi:
11
Località
Milano
|
"totonno" ha scritto: Installa pregeo sul PC dopo averlo attaccato alla corrente. Per fare il TM mod 3SPC devi ordinare il wegis, associarlo in pregeo, senza PF se modesta entità, redigere la PDA e dematerializzare il documento in PDF. Saluti e buon lavoro  "totonno" ha scritto: Installa pregeo sul PC dopo averlo attaccato alla corrente. Per fare il TM mod 3SPC devi ordinare il wegis, associarlo in pregeo, senza PF se modesta entità, redigere la PDA e dematerializzare il documento in PDF. Saluti e buon lavoro  bella battuta..pensa che sono riuscita ad attaccare la spina e il livello 1 l'ho superato, che brava vero?? wegis già scaricato..e livello 2 superato...quasi quasi mi sto stupendo.. grazie dei consigli ma PF e PDA?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"monibyke" ha scritto:
bella battuta..pensa che sono riuscita ad attaccare la spina e il livello 1 l'ho superato, che brava vero?? wegis già scaricato..e livello 2 superato...quasi quasi mi sto stupendo.. grazie dei consigli ma PF e PDA? Brava. Per il resto la risposta sarebbe un pò lunga, non basterebbe una giornata. Pensa che io ci ho messo anni a scoprirlo e a ritenermi preparato ad eseguire un 3SPC senza prendere per il c... il cliente. Saluti
|
|
|
|

rilevando
Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23
Messaggi:
85
Località
|
Salve, posso capire che non si abbia conoscenza dell'acronimo PDA (proposta di aggiornamento) ma non conoscere il significato di PF (punti fiduciali) che è utilizzato dalla notte dei tempi catastali (  ) è preoccupante per qualcuno che deve redigere una Tipo Mappale, con tutto il rispetto ti consiglierei, per la pratica in questione, di rivolgerti ad un collega competente e magari farti affiancare da lui per la redazione delle tue prime pratiche catastali in modo da imparare e poi farai da sola. ma il buon vecchio praticantato dove si passavano ore ed ore a imparare ed a lavorare nello sfruttamento assoluto non esiste più?! (  ) che ricordi nostalgici di pregeo 7.52 e docfa 2 dai si scherza, in bocca al lupo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rilevando" ha scritto: Salve, posso capire che non si abbia conoscenza dell'acronimo PDA (proposta di aggiornamento) ma non conoscere il significato di PF (punti fiduciali) che è utilizzato dalla notte dei tempi catastali (  ) è preoccupante per qualcuno che deve redigere una Tipo Mappale, con tutto il rispetto ti consiglierei, per la pratica in questione, di rivolgerti ad un collega competente e magari farti affiancare da lui per la redazione delle tue prime pratiche catastali in modo da imparare e poi farai da sola. ma il buon vecchio praticantato dove si passavano ore ed ore a imparare ed a lavorare nello sfruttamento assoluto non esiste più?! (  ) che ricordi nostalgici di pregeo 7.52 e docfa 2 dai si scherza, in bocca al lupo Si può scherzare su un forum, ma l'attività professionale è una cosa seria. Saluti
|
|
|
|

monibyke
Monibike
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 15:22
Messaggi:
11
Località
Milano
|
avete tutti ragione. -non ho mai preso per il "c.." nessuno; -le sigle so bene cosa sono; -l'attività professionale non è una "cosa" seria...laurearsi o diplomarsi è fatica e studio. chiedo scusa se mi sono permessa a chi è un "navigato" del settore di chiedere un aiuto, una dritta e di scherzare. comunque grazie se non si nota ..... SCHERZO. grazie dei consigli dati.
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
non credo i colleghi volessero prenderti in giro ma capisci anche tu che è difficile darti delle risposte passo passo su qualcosa descritto genericamente. ci sono troppi fattori che possono farti fare la pratica in un modo o un'altro. Dovresti affiancarti ad un collega che conosce la materia e ti fai consigliare cosi non combini qualche pasticcio derivante dall'inesperienza. detto questo da come scrivi probabilmente la villetta è inserita con la tettoia tratteggiata nel wegis e pertanto per questo ti hanno detto di fare il 3SPC in quanto con i pilastri va inserita diversamente. Ti lascio un link con un a pubblicazione che ti puo dare parecchie indicazioni www.geometri.vi.it/web/gallery_file/113-... buon lavoro
|
|
|
|